Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

Italian Food Factory a Sigep 2023 nel nome dell’innovazione

17.01.2023

A Sigep 2023 Italian Food Factory presenta alcuni prodotti che rispondono agli ultimi trend del food, come i Bubble Tea, e attrezzature smart e connesse come la macchina Ginny4.0 Caps


 

Per questa edizione di Sigep 2023, l’azienda Italian Food Factory non si è risparmiata con le sorprese: una selezione di prodotti in cui la qualità non fa mancare l’attenzione al free from, oltre a macchinari e strumenti smart capaci di incontrare le esigenze di tutti, dall’esercente al consumatore.
Il nuovo anno per Italian Food Factory si apre quindi in gran stile, allo stand 194 del padiglione A1 dove tutti i partecipanti sono attesi per scoprire le molte novità del marchio

Il drink più pop del momento: Bubble Tea

Divertenti e squisiti, tanto da aver conquistato il mondo dei social network: per questo Italian Food Factory ha studiato ben nove gusti di Bubble Tea. Pesca, mela verde, ananas, fragola, lampone, mirtillo, ciliegia, mango e frutto della passione: un’offerta capace di soddisfare tutti i palati, e non solo pensando al gusto.
Il Bubble Tea è infatti analcolico, senza lattosio, gluten free e vegan. Insomma, unico nel suo genere. Le sfere ripiene di succo di frutta, ovvero le Boba, unite alla base liquida di tè verde o nero e allo sciroppo, possono creare combinazioni davvero sfiziose e dissetanti. Un mix di sapori e colori perfetto anche per una foto da pubblicare su Instagram!

Capsule Dolce Gusto®, 18 varianti per una soddisfazione unica

Tre tipologie di ginseng, sei special coffee e sette possibilità di scelta tra tè, tisane e infusi – rigorosamente con foglie vere. La nuova selezione delle capsule compatibili Dolce Gusto® abbraccia tutti i desideri degli amanti delle bevande calde. Nulla di meglio, tra l’altro, in questa stagione: resta solo l’imbarazzo della scelta.
Al 100% vegan, senza glutine e parzialmente senza lattosio, le 18 varianti di Dolce Gusto® spaziano dal ginseng, con o senza zucchero e volendo anche al cacao, fino agli special coffee. Ci si può affidare a un classico orzo o cappuccino, al mocaccino o il nocciolino, o ancora sperimentare il caffé al pistacchio e quello pink, alla fragola. Per chi apprezza tè, tisane e infusi, anche qui si può andare sul tradizionale (tè english breakfast o tè verde), puntare su una tisana (zenzero e limone, digestiva o camomilla) o lanciarsi sul fruttato (infuso arancia e cannella o ai frutti di bosco).


Tutto ciò però non sarebbe possibile, senza la rivoluzionaria Ginny 4.0 Caps. Come la precedente Ginny4.0, anche questa macchina per caffè e infusi Dolce Gusto® è telemetrica e abbinata a un’applicazione per smartphone. La vera svolta di Ginny4.0 Caps sta però nella sua capacità di adattarsi al prodotto che si vuole ottenere. Ogni bevanda infatti, per essere perfetta, deve essere erogata a una temperatura diversa. Di norma questo richiede l’acquisto e l’uso di diverse macchine mentre Ginny4.0 Caps è capace di regolarsi da sola.

Una gelatina spray? Con Squeezita si può!

Basta un attimo per far sì che granelle e guarnizioni di un croissant cadano nel momento in cui quest’ultimo viene servito al cliente. Per ovviare a incidenti di questo tipo arriva la nuova gelatina spray della linea Squeezita.
Pratico e maneggevole, questo spray alimentare pronto all’uso è utile a rendere i prodotti di pasticceria più ghiotti e colorati. Il leggero strato trasparente che si ottiene riesce anche a proteggere e conservare meglio ogni brioche, o dolce che sia: l’ideale soprattutto se si vuole cavalcare l’onda dello street food. Pochi secondi e la merenda – magari farcita con le creme Squeezita – è pronta da addentare.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati