Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Al via oggi le selezioni per l’Asia della “Gelato World Cup” 2024

26.10.2022

Dal 25 al 28 ottobre si svolgeranno le slezioni per l’Asia della Gelato World Cup 2024. A presiedere la giuria ci sarà Sergio Dondoli, membro del direttivo Gelato World Cup.

Saranno sei le squadre che gareggeranno all’interno della Gelato World Cup 2024, e le tappe per la loro formazione si susseguono a ritmo serrato.

Dal 25 al 28 Ottobre a Singapore Expo si terranno le selezioni per l’Asia, vale a dire la Asian Gelato Cup, competizione biennale aperta a tutti i Paesi asiatici. Le prime due classificate avranno accesso alla Gelato World Cup che si svolgerà in Italia, all’interno del salone SIGEP di Rimini, ad inizio 2024.

Alle selezioni asiatiche parteciperanno delegazioni di Indonesia, Malesia, Singapore, Corea del Sud, Taiwan e Filippine. Ogni capitano di squadra farà parte della giuria, il cui capo sarà l’italiano Sergio Dondoli, membro del direttivo Gelato World Cup.

Ph. Mattia Serratore

Il tema di questa edizione è “Paradiso Tropicale”; le prove del concorso si suddividono in: realizzazione gelato, dessert al piatto, torta gelato, entrée con gelato gastronomico (novità di questa edizione), pièce artistica da esposizione e buffet di presentazione finale.

Prossima tappa, la Gelato Europe Cup, a gennaio 2023, che decreterà quali Paesi del continente europeo parteciperanno al mondiale del 2024.

Gelato World Cup: storia e prossima edizione 

Torna nel 2024 la Gelato World Cup, alla sua decima edizione: un evento a cadenza biennale che, dal 2003, coinvolge i professionisti di gelateria, pasticceria, cucina e scultura di ghiaccio provenienti da tutto il mondo offrendo un’occasione unica di confronto e stimolo professionale. Grazie alla vastissima visibilità mediatica, dà risonanza internazionale alle nuove tendenze nel settore della gelateria artigianale. Il concorso è organizzato e gestito con serietà, professionalità ed equità verso le nazioni concorrenti e può vantare la partecipazione di un Comitato Mondiale d’Onore composto dai maggiori esponenti della Gelateria nel Mondo. Sede storica e partner della Gelato World Cup è SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali e Caffè di Rimini Fiera.

Info su www.gelatoworldcup.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati