Categorie
Horeca News
TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze | Barilla premiata a TUTTOFOOD con due nuovi prodotti e il packaging della linea Barilla Al Bronzo | Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University'' | Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano pi amato con tre giorni di puro intrattenimento | Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology | Turismo accessibile: una sfida culturale e unopportunit per il futuro dellospitalit | Offerta di lavoro - Chef de Rang per family hotel - Bellaria-Igea Marina | Burger King lancia il Cheese Nachos Club: esplosione di gusto in limited edition | Acetaie Aperte presenta il nuovo format a TUTTOFOOD 2025 | Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute | Ciliegine vegetali Dreamfarm: gusto e leggerezza debuttano a Tuttofood | Probios Group premiata per l'innovazione healthy e free-from a TUTTOFOOD 2025 | Compagnia dei Caraibi e Maison Ferrand lanciano Eco Pouch: il futuro sostenibile dei distillati premium | MammaMia, la miscela per espresso di Ditta Artigianale coltivata dalle donne | Sperlari e Mina: la voce di Cremona firma il rilancio del brand | Nel 2024 oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione | Augusto Contract annuncia la scomparsa della founder Maria Rita Notari | Arrigoni Battista conquista i Formaggi & Consumi Awards 2025 con i vasetti di Quartirolo DOP | Da Casolaro Hotellerie arriva il corso 'Le torte ai tempi dei social 2.0' | Avenida Cal conquista Roma e presenta il nuovo men | Rizzoli Emanuelli premiata ai Grocery & Consumi Awards 2025 | Al Nite Kong un nuovo appuntamento di pairing con la cucina di Francesco Apreda | Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco | Ristorazione: la rivincita dellacqua e lascesa dellidrosommelier | Domori vince il premio Miglior Packaging ai Dolci&Salati Consumi Awards | Grisb lancia Dolce Vita: la ''fresh'' summer edition che sa di vacanze mediterranee | Offerta di lavoro - Cameriere per ristorante pizzeria - Roma | Novit da Barilla: arriva il Pesto Basilico e Mozzarella di Bufala Campana DOP | Sacl a Tuttofood: in anteprima la nuova gamma Olive Snack Sacl | Nonno Nanni vince il Premio Formaggi e Consumi Awards grazie al suo impegno sociale |

Al via oggi le selezioni per l’Asia della “Gelato World Cup” 2024

26.10.2022

Dal 25 al 28 ottobre si svolgeranno le slezioni per l’Asia della Gelato World Cup 2024. A presiedere la giuria ci sarà Sergio Dondoli, membro del direttivo Gelato World Cup.

Saranno sei le squadre che gareggeranno all’interno della Gelato World Cup 2024, e le tappe per la loro formazione si susseguono a ritmo serrato.

Dal 25 al 28 Ottobre a Singapore Expo si terranno le selezioni per l’Asia, vale a dire la Asian Gelato Cup, competizione biennale aperta a tutti i Paesi asiatici. Le prime due classificate avranno accesso alla Gelato World Cup che si svolgerà in Italia, all’interno del salone SIGEP di Rimini, ad inizio 2024.

Alle selezioni asiatiche parteciperanno delegazioni di Indonesia, Malesia, Singapore, Corea del Sud, Taiwan e Filippine. Ogni capitano di squadra farà parte della giuria, il cui capo sarà l’italiano Sergio Dondoli, membro del direttivo Gelato World Cup.

Ph. Mattia Serratore

Il tema di questa edizione è “Paradiso Tropicale”; le prove del concorso si suddividono in: realizzazione gelato, dessert al piatto, torta gelato, entrée con gelato gastronomico (novità di questa edizione), pièce artistica da esposizione e buffet di presentazione finale.

Prossima tappa, la Gelato Europe Cup, a gennaio 2023, che decreterà quali Paesi del continente europeo parteciperanno al mondiale del 2024.

Gelato World Cup: storia e prossima edizione 

Torna nel 2024 la Gelato World Cup, alla sua decima edizione: un evento a cadenza biennale che, dal 2003, coinvolge i professionisti di gelateria, pasticceria, cucina e scultura di ghiaccio provenienti da tutto il mondo offrendo un’occasione unica di confronto e stimolo professionale. Grazie alla vastissima visibilità mediatica, dà risonanza internazionale alle nuove tendenze nel settore della gelateria artigianale. Il concorso è organizzato e gestito con serietà, professionalità ed equità verso le nazioni concorrenti e può vantare la partecipazione di un Comitato Mondiale d’Onore composto dai maggiori esponenti della Gelateria nel Mondo. Sede storica e partner della Gelato World Cup è SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali e Caffè di Rimini Fiera.

Info su www.gelatoworldcup.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati