Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

“Origini – Capolavori di Natura” di Riseria Vignola in anteprima a Golosaria e C’è più Gusto

03.11.2022

Riseria Vignola Giovanni SpA ha scelto due tra le manifestazioni più importanti del settore food&beverage – Golosaria e C’è più Gusto - per presentare al grande pubblico la nuova gamma premium “Origini – Capolavori di Natura”

Riseria Vignola Giovanni SpA, azienda specializzata nella produzione e trasformazione di riso, farine, cereali e legumi di qualità superiore, ha scelto due tra le manifestazioni più importanti del settore food&beverage – Golosaria e C’è più Gusto – per presentare al grande pubblico la nuova gamma premium “Origini – Capolavori di Natura”.

I due eventi, aperti al pubblico, rappresentano un’opportunità esclusiva per i visitatori per acquistare in anteprima i risi della linea Origini.

“Origini – Capolavori di Natura” è la nuova linea di Riso Vignola composta da una selezione speciale di pregiate varietà appartenenti alla tradizione risicola del vercellese, lavorate con maestria per esaltarne le caratteristiche uniche di aromaticità, gusto e colore.  Partendo dal Verelè, varietà di riso nero a chicco lungo, Riseria Vignola ha ottenuto i sorprendenti rosa puro, viola intenso e nero assoluto, dall’ aromaticità persistente e dalla colorazione 100% naturale. La collezione è completata da bianco essenziale, un eccezionale Carnaroli biologico.

La nuova gamma premium presenta in un packaging inedito e raffinato una selezione di prodotti che hanno tutte le caratteristiche per fornire una preziosa fonte d’ispirazione alla creatività degli amanti della cucina d’autore, in particolare rosa puro, che si contraddistingue per la sua versatilità, l’aroma intenso e profumato e la naturale colorazione. La forma allungata del chicco e le caratteristiche organolettiche lo rendono ideale per la preparazione di originali risotti dal rosa sorprendente, con prestazioni in cottura uguali alle varietà più pregiate quali Carnaroli e Arborio, ma in tempi più rapidi (12/14 minuti).

Golosaria, in programma all’Allianz Mi.Co. Fieramilanocity dal 5 al 7 novembre, avrà come focus “Il gusto della distinzione” per sottolineare la qualità del saper fare artigianale, la volontà di combattere l’omologazione, il saper raccontare il legame fra prodotto e sentimento. Principi che hanno ispirato anche Riseria Vignola nella creazione di “Origini – Capolavori di Natura”, una gamma frutto di innovazione, ricerca e passione, in grado di distinguersi grazie alle sue esclusive peculiarità. Riseria Vignola sarà presente nell’area Food.

Il Festival “C’è più gusto” di Bologna, che farà il suo debutto nella suggestiva cornice di Palazzo Re Enzo il prossimo 5 e 6 novembre, nasce come un’agorà della cucina nazionale e internazionale. L’ingrediente è il protagonista della manifestazione che rappresenta anche un’occasione per parlare del futuro della cucina italiana e di tutte le sfide che la attendono, a cominciare dalla sostenibilità. Tema molto caro a Riseria Vignola, che sarà presente con uno spazio dedicato alla linea Origini nella Sala del Podestà.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati