Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Baladin lancia la birra analcolica Botanic

04.04.2023

Botanic è la nuova birra artigianale analcolica di Baladin 100% italiana e caratterizzata dall’uso di botaniche aromatiche


 

La birra analcolica Botanic di Baladin nasce quando il Mastro Birraio Teo Musso decide di proporre la sua interpretazione di una birra artigianale analcolica. Nasce una birra 100% italiana caratterizzata principalmente dall’uso di botaniche aromatiche.
In questa birra si ritrova tutta l’esperienza Baladin nell’utilizzo di piante aromatiche e spezie. Una vera birra, anche se analcolica e a basso contenuto calorico (meno di 70 Kcal per la lattina da 33 cl). Prodotta con malto d’orzo 100% italiano e fermentata, come da manuale, con ceppi di lievito saccharomyces cerevisiae in cui si incontrano luppolo, coriandolo, genziana e oli essenziali di Cannabis sativa.
Per l’estrazione dell’aroma di Cannabis sativa è stata utilizzata una tecnica innovativa per il mercato alimentare, brevettata dall’italiana Milestone che si basa sull’utilizzo delle microonde per l’idrodistillazione degli oli essenziali, garantendo un’elevata qualità aromatica e evitando l’uso di alcol, additivi o solventi chimici. Ma per essere fedeli al nome e per renderla ancora più interessante, il mastro birraio ha pensato ad un “tocco zen” aggiungendo alla ricetta la passiflora: 33 centilitri di positività e relax
Botanic è disponibile esclusivamente per il mercato italiano.

Botanic è inoltre inserita nel progetto Nutribev che Baladin sta sviluppando in collaborazione con l’Università degli studi di Torino, il sostegno della Regione Piemonte e in sinergia con realtà imprenditoriali. L’obiettivo perseguito è lo studio di alimenti e bevande funzionali attraverso il riutilizzo di scarti di produzione, la ricerca e l’applicazione di nuove tecniche di lavorazione.
Botanic, come birra analcolica, a basso contenuto calorico e priva di zuccheri ma contenente maltodestrine, rientra nell’ambito della ricerca come la tecnica “green” usata per estrazione degli oli essenziali di cannabis sativa e luppolo senza utilizzo di additivi o solventi chimici nella lavorazione.

PROFILO GUSTATIVO

Di colore giallo paglierino opalescente. Schiuma bianca, leggera ed evanescente.
Al naso, intensi sentori di cereale con eleganti note di crosta di pane, accompagnati da profumi di Cannabis sativa.
All’assaggio, il corpo pulito stupisce per la freschezza e le note balsamiche che persistono a lungo. Si ritrova l’aroma di malto d’orzo che si bilancia perfettamente con il mix di botaniche presenti in ricetta. Il piacevole amaro evidente sul finale della radice di genziana e la fresca e persistente nota balsamica, lasciano la bocca pulita e rendono la birra piacevole da bere.

ARTIGIANALE 100% ITALIANA

Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di Botanic:
• Acqua delle Alpi Marittime
• Malto d’orzo dei nostri campi in Basilicata e Puglia – Italia
• Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca (Cuneo) – Italia
• Cannabis sativa e Coriandolo, dalle regioni del centro-sud d’Italia
• Genziana e Passiflora dal Piemonte – Italia
• Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo (Cuneo) – Italia

DATI TECNICI

PLATO = 6
IBU = 20 – 22
EBC = 8 – 10
Temperatura di servizio = 6/8°C

FORMATO solo lattina 33 cl

ABBINAMENTI CONSIGLIATI:

Botanic è perfetta per rigenerarsi e rilassarsi all’aperitivo magari accompagnato da leggere stuzzicherie di verdura o formaggi freschi. Ideale per rinfrescarsi, con gusto, dopo l’attività sportiva.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati