Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Baladin lancia la birra analcolica Botanic

04.04.2023

Botanic è la nuova birra artigianale analcolica di Baladin 100% italiana e caratterizzata dall’uso di botaniche aromatiche


 

La birra analcolica Botanic di Baladin nasce quando il Mastro Birraio Teo Musso decide di proporre la sua interpretazione di una birra artigianale analcolica. Nasce una birra 100% italiana caratterizzata principalmente dall’uso di botaniche aromatiche.
In questa birra si ritrova tutta l’esperienza Baladin nell’utilizzo di piante aromatiche e spezie. Una vera birra, anche se analcolica e a basso contenuto calorico (meno di 70 Kcal per la lattina da 33 cl). Prodotta con malto d’orzo 100% italiano e fermentata, come da manuale, con ceppi di lievito saccharomyces cerevisiae in cui si incontrano luppolo, coriandolo, genziana e oli essenziali di Cannabis sativa.
Per l’estrazione dell’aroma di Cannabis sativa è stata utilizzata una tecnica innovativa per il mercato alimentare, brevettata dall’italiana Milestone che si basa sull’utilizzo delle microonde per l’idrodistillazione degli oli essenziali, garantendo un’elevata qualità aromatica e evitando l’uso di alcol, additivi o solventi chimici. Ma per essere fedeli al nome e per renderla ancora più interessante, il mastro birraio ha pensato ad un “tocco zen” aggiungendo alla ricetta la passiflora: 33 centilitri di positività e relax
Botanic è disponibile esclusivamente per il mercato italiano.

Botanic è inoltre inserita nel progetto Nutribev che Baladin sta sviluppando in collaborazione con l’Università degli studi di Torino, il sostegno della Regione Piemonte e in sinergia con realtà imprenditoriali. L’obiettivo perseguito è lo studio di alimenti e bevande funzionali attraverso il riutilizzo di scarti di produzione, la ricerca e l’applicazione di nuove tecniche di lavorazione.
Botanic, come birra analcolica, a basso contenuto calorico e priva di zuccheri ma contenente maltodestrine, rientra nell’ambito della ricerca come la tecnica “green” usata per estrazione degli oli essenziali di cannabis sativa e luppolo senza utilizzo di additivi o solventi chimici nella lavorazione.

PROFILO GUSTATIVO

Di colore giallo paglierino opalescente. Schiuma bianca, leggera ed evanescente.
Al naso, intensi sentori di cereale con eleganti note di crosta di pane, accompagnati da profumi di Cannabis sativa.
All’assaggio, il corpo pulito stupisce per la freschezza e le note balsamiche che persistono a lungo. Si ritrova l’aroma di malto d’orzo che si bilancia perfettamente con il mix di botaniche presenti in ricetta. Il piacevole amaro evidente sul finale della radice di genziana e la fresca e persistente nota balsamica, lasciano la bocca pulita e rendono la birra piacevole da bere.

ARTIGIANALE 100% ITALIANA

Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di Botanic:
• Acqua delle Alpi Marittime
• Malto d’orzo dei nostri campi in Basilicata e Puglia – Italia
• Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca (Cuneo) – Italia
• Cannabis sativa e Coriandolo, dalle regioni del centro-sud d’Italia
• Genziana e Passiflora dal Piemonte – Italia
• Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo (Cuneo) – Italia

DATI TECNICI

PLATO = 6
IBU = 20 – 22
EBC = 8 – 10
Temperatura di servizio = 6/8°C

FORMATO solo lattina 33 cl

ABBINAMENTI CONSIGLIATI:

Botanic è perfetta per rigenerarsi e rilassarsi all’aperitivo magari accompagnato da leggere stuzzicherie di verdura o formaggi freschi. Ideale per rinfrescarsi, con gusto, dopo l’attività sportiva.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati