Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Bazzara: tutte le strade del caffè al Trieste Coffee Experts

05.04.2023

Ecco come anticipano il TCE, per la sua 6° edizione, venti tra i più illustri esperti di caffè in un video esclusivo realizzato dalla Bazzara

Trieste Coffee Experts ha da sempre tra i suoi obiettivi parlare, capire, riunirsi, discutere, contrastare, immaginare, sognare, pensare… cosa potrà accadere nel sistema caffè?

Ecco come anticipano il TCE, per la sua 6° edizione, venti tra i più illustri esperti di caffè in un video esclusivo realizzato dalla Bazzara, online anche sul proprio canale YouTube, che raccoglie i concetti principali, il focus del summit.

Ecco tre brevi estratti: “Il futuro del caffè è positivo, estremamente interessante. Il motivo principale sono le nuove generazioni in giro per il mondo che apprezzano sempre più questa bevanda. Ci sono nuovi consumatori che consumano il caffè non più solo come un prodotto, ma come un elemento di lifestyle” afferma, tra i tanti interventi che è possibile ascoltare, Michele Cannone – Global Brand Director Away From Home di Lavazza.

In questi anni il caffè è entrato di diritto nel circuito enogastronomico. È un patrimonio di inestimabile valore che sta noi operatori non disperdere” concludono Simone Marzaroli – Business Owner CoffeeTree e Carlo Barbi – CEO e Owner Clubhouse.

Tanti gli esperti presenti alla presentazione dell’Anteprima dell’evento svoltasi durante la TriestEspresso Expo, fiera internazionale del caffè.

Un’occasione di riflessione e confronto per affrontare i temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera e non solo, un momento da vivere fra workshop e conferenze, che attraverso il dialogo permette di individuare il modo migliore di affrontare le sfide del mercato ponendo l’accento sulla necessità di fare rete e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze per incrementare le reciproche professionalità.

Trieste Coffee Experts rientra nell’impegno di Bazzara, storica torrefazione triestina che si impegna da tanti anni nella valorizzazione a 360° del caffè di qualità e tutto quello che gira attorno ad esso, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la cultura dell’espresso come inestimabile patrimonio simbolo del Bel Paese: un altro motivo per cui vengono realizzati eventi come questo, per favorire la nascita di sinergie fra i protagonisti del caffè italiano. Il tema principale della nuova edizione, che si terrà nuovamente in presenza a novembre, sarà l’innovazione legata, inevitabilmente, al concetto di sostenibilità, tema fondamentale in un mondo in continua evoluzione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati