Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Cosmofood chiude con +37% di visitatori!

11.11.2022

Si è conclusa ieri mercoledì 9 novembre, in fiera a Vicenza, la nona edizione dell’evento fieristico organizzato da Italian Exhibition Group dedicato ai professionisti della ristorazione.

La nona edizione di Cosmofood – Foodservice & Gourmet, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata alla filiera della ristorazione fuori casa del Triveneto, è terminata ieri al quartiere fieristico di Vicenza segnando un +37% di visitatori professionali rispetto all’edizione 2021. Un risultato ottenuto dopo quattro giornate di densa partecipazione tra networking, formazione, showcooking e concorsi, che hanno sostenuto e moltiplicato connessioni di qualità per il business di un settore traino dell’attrattività turistica del Nord-est. Il Veneto, in particolare, è la prima regione italiana nel turismo, con oltre 11 milioni di arrivi e più di 50 milioni di presenze (dati Fipe-Confcommercio 2021).

Networking, prodotti e servizi per la ristorazione

Cosmofood, che declina sul territorio l’expertise internazionale di IEG nell’organizzazione di eventi Food & Beverage, da SIGEP – The Dolce World Expo a Beer&Food Attraction, ha rappresentato il centro nevralgico di consolidamento e sviluppo di relazioni commerciali accogliendo i professionisti del foodservice veneto e rappresentanze significative da regioni limitrofe. 180 i brand presenti, con le novità della produzione e della distribuzione dei prodotti, tecnologie e servizi per la ristorazione e l’ospitalità.

La parola agli espositori

Per gli espositori, Cosmofood ha rappresentato “un momento molto importante di scambio di idee, dove ritrovarsi, confrontarsi e stringersi la mano in un mondo tutto digitale”, nelle parole di Andrea Marchi, ad di Marchi Spa. Per Sandro Vecchiato, ceo di Interbrau, “ Cosmofood rappresenta un evento imprescindibile nel calendario dell’azienda specialista della birra da più di quarant’anni”, un’occasione per “incontrare i clienti in un ambiente differente dai loro locali, per mostrare le novità e ascoltarli” secondo Raffaella Lombardi, amministratore di Lombardi&Cantù. Gianni Lievore, ad di Extra Cooking System, si ritiene “ contento e soddisfatto per la risposta dei visitatori di una fiera che investe sempre più nella ricerca di realtà eccellenti”, mentre per Luca Ortalli, responsabile commerciale area Veneto di Caffè Pascucci, Cosmofood è stata l’occasione per sviluppare la rete nella regione in un evento dove la sostenibilità fa da filo conduttore”.

Eventi, concorsi e approfondimenti

La manifestazione ha consolidato il suo ruolo di agorà di riferimento per il settore nel Triveneto anche grazie a eventi, dimostrazioni e showcooking ad alto coinvolgimento che si sono alternati nella Cosmofood Arena e negli stand degli espositori, frutto delle sinergie di IEG con i principali stakeholders del settore.
FIPE-Confcommercio Veneto ha premiato le 47 eccellenze ristorative regionali con “Veneto Food Excellence” e “Star&Start”. “Dare un segno di riconoscimento a questi ristoranti di eccellenza”, ha sottolineato il presidente di Fipe Paolo Artelio, “è anche uno stimolo a tutti i colleghi esercenti a puntare sulla qualità, non arrendersi di fronte alle difficoltà e ad avere fiducia nelle nostre capacità di innovare, nel rispetto della tradizione e dei prodotti del territorio e della stagione”.
Sca-Specialty Coffee Association Italy, che rappresenta in Italia migliaia di professionisti del caffè del settore Specialty, ha scelto Cosmofood per le selezioni ufficiali del Campionato italiano Cup Tasters, valido per il WCTC (World Cup Tasters Championship). La finale si terrà a Sigep 2023.
Unione Cuochi del Veneto con Lady Chef Veneto, concorso in cui ha trionfato Giada Bozzolan (VE), Scuola Alberghiera di Adria (RO) e la finale del Miglior Allievo di cucina del Veneto 2022, con il successo di Mattia Mason (TV) IPSSAR Istituto Maffioli di Castelfranco Veneto (TV). Sempre a cura dell’Unione Cuochi del Veneto gli appuntamenti di Chef Confidential, guidati dallo chef Marco Valletta, che hanno visto alternarsi nomi importanti del panorama culinario italiano, come Giorgia Ceccato , chef della Nazionale Italiana Cuochi e Giorgio Schifferegger, Executive Chef del JW Marriott Venice Resort & Spa di Venezia.
Di rilievo anche le presenze di CNA Veneto, Cast AlimentiNIP Food Nazionale Italiana PizzaioliUnionbirrai Carpigiani Gelato University che hanno contribuito, con convegni, eventi e dimostrazioni, a rendere Cosmofood un’occasione preziosa per approfondire le tematiche più di attualità per tutto il settore, come la digitalizzazione, le prospettive del mercato e il risparmio energetico.

Appuntamento al 2023 con gli eventi IEG

Cosmofood – Foodservice & Gourmet, che chiude l’agenda 2022 di IEG degli eventi dedicati all’eating out, dà appuntamento con la sua decima edizione ai professionisti Horeca del Triveneto a novembre 2023, sempre al quartiere fieristico di Vicenza.

I prossimi appuntamenti dell’Eating Out Hub di IEG sono Sigep e Abtech dal 21 al 25 gennaio 2023 e Beer&Food Attraction e BBTech expo dal 19 al 22 febbraio 2023.

Italian Exhibition Group SpA, società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana SpA, ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere – anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile – che l’hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati