Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Wine Sea 2023: torna a solcare i mari la prima crociera di vino al mondo

24.03.2023

Dal 13 al 20 maggio 2023 prenderà il largo tra Napoli, Genova, Marsiglia, Barcellona e Tunisi la lussuosa nave MSC Grandiosa, pronta ed equipaggiata con le migliori referenze di vini italiane.


 

Dal 13 al 20 maggio 2023 prenderà il largo tra Napoli, Genova, Marsiglia, Barcellona e Tunisi la lussuosa nave MSC Grandiosa, pronta ed equipaggiata con le migliori referenze di vini italiane.

Il progetto Wine Sea, creato in collaborazione con MSC Crociere, Gambero Rosso e AIS – Associazione Italiana Sommelier, nasce con l’obiettivo di far conoscere il vino italiano nel mondo tramite le navi da crociera e si propone di raggiungere, oltre all’importante pubblico B2B, anche i consumatori appassionati di vino che, durante la loro vacanza, potranno assaggiare esclusive referenze ascoltandone la storia e le proprietà direttamente dai produttori ed esprimere le loro preferenze.

Dopo aver riscontrato un enorme successo nelle edizioni precedenti ed aver ascoltato le esigenze del pubblico e del mercato, a questi partner di eccellenza quest’anno si aggiunge l’Università IULM con il suo Centro di Ricerca di Neuromarketing, che promuoverà, durante il viaggio, corsi gratuiti su temi volti alla promozione del Made in Italy, tra cui un incontro dedicato all’efficacia del marketing enologico sia utilizzando approcci classici che ispirati ai più recenti studi di neuromarketing. In tale occasione verranno affrontati diversi temi, dall’importanza del packaging e dell’etichetta alla costruzione del sito web, dalla comunicazione istituzionale alle relazioni commerciali con tecniche di neuroselling e sulle strategie di promozione basate sul funzionamento cerebrale per raggiungere il consumatore finale. Il coinvolgimento del gruppo di ricerca del prof. Vincenzo Russo della IULM prevede anche la possibilità di sperimentare l’efficacia emozionale delle etichette di un vino delle aziende coinvolte con tecniche neuroscientifiche a bordo.

Produttori, enologi, sommelier, giornalisti, appassionati e studiosi del mondo Wine insieme per una settimana tra degustazioni, party esclusivi, masterclass e momenti di formazione, per un’esperienza immersiva che naturalmente si evolve in uno scambio continuo di idee e connessioni.

Molte le aziende leader di settore che hanno partecipato nelle scorse edizioni; inoltre, la presenza dei sommelier certificati AIS aiuta a raggiungere in maniera capillare un ampio pubblico di consumatori attenti e interessati, che potranno tornare dalla crociera con un bagaglio di expertise che li renderà in grado di saper scegliere bene da una carta vini ciò che più si adatta alle loro preferenze, ma che saranno anche protagonisti attivi degli eventi del Wine Sea: i passeggeri voteranno infatti la loro cantina preferita durante il Grand Tasting Finale.

Il premio in palio per l’azienda vinicola vincitrice è la partecipazione a titolo gratuito alla prossima edizione di Wine Sea World, prevista a novembre 2023 e che farà tappa negli USA e Caraibi. A sua volta, la cantina che vincerà la competizione Wine Sea World sarà di fatto inserita nella carta vini di tutta la flotta MSC crociere per la stagione successiva; l’anno scorso ad aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento è stata la cantina Sorelle Bronca.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati