Categorie
Horeca News
L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo | Sestogusto conquista il decimo posto nella Guida 50 Top Pizza Italia | Scopri Kyara, il nuovo cocktail bar di Barcellona che aspira ai 50 Best Bars | Gragnano Citt della Pasta 2025: tre giorni di festa per la pasta IGP campana | Lidl Italia: confermato lo sciopero nazionale per il 18 luglio | TheFork introduce un assistente vocale basato sullintelligenza artificiale | Sperlari affida a Number 1 la catena logistica | Horeca Last Mile. A Rimini il primo locker refrigerato condiviso per le consegne a domicilio | RUMOR Ros: il vino biologico di Provenza che ridefinisce l'eleganza francese | Torna Artisans of Taste: sfida creativa per bartender con Diplomtico Rum | La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei | Morato Group: oltre la sostenibilit, una visione integrata per crescere insieme | Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa |

Wine Sea 2023: torna a solcare i mari la prima crociera di vino al mondo

24.03.2023

Dal 13 al 20 maggio 2023 prenderà il largo tra Napoli, Genova, Marsiglia, Barcellona e Tunisi la lussuosa nave MSC Grandiosa, pronta ed equipaggiata con le migliori referenze di vini italiane.


 

Dal 13 al 20 maggio 2023 prenderà il largo tra Napoli, Genova, Marsiglia, Barcellona e Tunisi la lussuosa nave MSC Grandiosa, pronta ed equipaggiata con le migliori referenze di vini italiane.

Il progetto Wine Sea, creato in collaborazione con MSC Crociere, Gambero Rosso e AIS – Associazione Italiana Sommelier, nasce con l’obiettivo di far conoscere il vino italiano nel mondo tramite le navi da crociera e si propone di raggiungere, oltre all’importante pubblico B2B, anche i consumatori appassionati di vino che, durante la loro vacanza, potranno assaggiare esclusive referenze ascoltandone la storia e le proprietà direttamente dai produttori ed esprimere le loro preferenze.

Dopo aver riscontrato un enorme successo nelle edizioni precedenti ed aver ascoltato le esigenze del pubblico e del mercato, a questi partner di eccellenza quest’anno si aggiunge l’Università IULM con il suo Centro di Ricerca di Neuromarketing, che promuoverà, durante il viaggio, corsi gratuiti su temi volti alla promozione del Made in Italy, tra cui un incontro dedicato all’efficacia del marketing enologico sia utilizzando approcci classici che ispirati ai più recenti studi di neuromarketing. In tale occasione verranno affrontati diversi temi, dall’importanza del packaging e dell’etichetta alla costruzione del sito web, dalla comunicazione istituzionale alle relazioni commerciali con tecniche di neuroselling e sulle strategie di promozione basate sul funzionamento cerebrale per raggiungere il consumatore finale. Il coinvolgimento del gruppo di ricerca del prof. Vincenzo Russo della IULM prevede anche la possibilità di sperimentare l’efficacia emozionale delle etichette di un vino delle aziende coinvolte con tecniche neuroscientifiche a bordo.

Produttori, enologi, sommelier, giornalisti, appassionati e studiosi del mondo Wine insieme per una settimana tra degustazioni, party esclusivi, masterclass e momenti di formazione, per un’esperienza immersiva che naturalmente si evolve in uno scambio continuo di idee e connessioni.

Molte le aziende leader di settore che hanno partecipato nelle scorse edizioni; inoltre, la presenza dei sommelier certificati AIS aiuta a raggiungere in maniera capillare un ampio pubblico di consumatori attenti e interessati, che potranno tornare dalla crociera con un bagaglio di expertise che li renderà in grado di saper scegliere bene da una carta vini ciò che più si adatta alle loro preferenze, ma che saranno anche protagonisti attivi degli eventi del Wine Sea: i passeggeri voteranno infatti la loro cantina preferita durante il Grand Tasting Finale.

Il premio in palio per l’azienda vinicola vincitrice è la partecipazione a titolo gratuito alla prossima edizione di Wine Sea World, prevista a novembre 2023 e che farà tappa negli USA e Caraibi. A sua volta, la cantina che vincerà la competizione Wine Sea World sarà di fatto inserita nella carta vini di tutta la flotta MSC crociere per la stagione successiva; l’anno scorso ad aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento è stata la cantina Sorelle Bronca.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati