Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Caffè Borbone premiato dall’International Taste Institute

30.03.2023

Per il quarto anno consecutivo successo di Caffè Borbone per la giuria dell’International Taste Award con 3 prodotti speciali: Kikka 100% Arabica, Crema Superiore e Rotonda.


 

La qualità di Caffè Borbone, marchio di riferimento nel business della torrefazione e del caffè porzionato, conquista per il quarto anno consecutivo la giuria dell’International Taste Institute, l’ente con sede a Bruxelles che valuta e certifica il gusto di cibi e bevande di tutto il mondo. 

Le miscele Kikka 100% Arabica, nata dalla selezione delle migliori qualità di Arabica provenienti da Colombia, Brasile, Honduras e Uganda, Rotonda, disponibile in capsule in alluminio compostabile, e Crema Superiore della linea in grani, sono state premiate con il Superior Taste Award, la certificazione di gusto più prestigiosa al mondo, aggiudicandosi, rispettivamente, due stelle d’oro ognuna. 

Dopo averli sottoposti a un’attenta valutazione sensoriale, esperti gastronomici internazionali provenienti da oltre 20 paesi hanno individuato nei tre prodotti di Caffè Borbone qualità e sapore unici, ritrovando in ognuno di essi una diversa sfumatura dell’aroma tipico del caffè napoletano, tanto riconoscibile quanto inimitabile. 

Protagonista è il gusto del caffè che i giurati hanno assaggiato con un blind test, quindi senza conoscerne il brand di appartenenza, per garantire un giudizio obiettivo e imparziale secondo i cinque criteri standard – prime impressioni, visione, olfatto, gusto e sensazione finale – definiti da regolamento e che costituiscono una esperienza multisensoriale completa. La somma dei singoli punteggi ha determinato poi il risultato finale tra l’80% e il 90% e l’assegnazione di due stelle su un massimo di tre.

Con un voto di 86.5%, il carattere della pregiata miscela Kikka 100% Arabica è stato definito “elegante e armonioso” con “una acidità elevata al palato” di cui è stato apprezzato il “gusto fruttato e amaro” che spazia dalle note floreali di frutti di bosco e limone alla dolce intensità del caramello e del cioccolato.

Rotonda, che ha ottenuto il punteggio di 81.4%, si è distinta per “l’intensa amarezza tipica di Robusta”, varietà dal gusto forte e corposo, “unita all’aroma elegante del cioccolato fondente”. 

Il caffè ottenuto dalla miscela in grani Crema Superiore, che si è classificata con un totale di 80.2%, è stato valutato “potente, con un’acidità rinfrescante e note al palato di frutti rossi, legno, caramello e nocciola”.

“Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto anche quest’anno un riconoscimento così rinomato e che conferma come il caffè, nella sua semplicità, riesca a suscitare grandi emozioni in palati raffinati e istruiti come quelli degli esperti dell’International Taste Institute” – dichiara Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone. – “Siamo davvero soddisfatti che i giurati siano riusciti a cogliere e assaporare l’unicità del nostro caffè che, nato nel rispetto di una tradizione locale, continua a innovarsi per rispondere al gusto dei consumatori in Italia e nel mondo”. 

L’International Taste Institute aveva assegnato il Superior Taste Award a Caffè Borbone anche in passato per ben tre anni consecutivi, premiando con due stelle Don Carlo Miscela Oro in capsule compatibili nel 2019 e nel 2020 e Miscela Nobile/Blu nel 2021. 

Caffè Borbone è un marchio di Caffè Borbone S.r.l., azienda nata nel 1997 tra i principali produttori specializzati in cialde e capsule sul territorio nazionale ed internazionale. Leader assoluto nel comparto delle cialde in Distribuzione Moderna, sia in termini di quota val. % sia di vendite a Valore in mil Eur (cfr. Nielsen IT Distr. Moderna). Caffè Borbone occupa una delle primissime posizioni nel mercato del caffè porzionato. Nel 2018 entra nel capitale sociale Italmobiliare, una delle principali investment holding italiane, con il 60% delle quote mentre il 40% rimane al fondatore Massimo Renda. L’azienda rappresenta un caso di crescita esemplare, grazie anche al costante investimento in Ricerca & Sviluppo che ha portato alla realizzazione di prodotti innovativi come la cialda compostabile 100%, l’incarto totalmente riciclabile nella raccolta della carta e la capsula compostabile Don Carlo che, gradualmente, hanno conquistato i consumatori sempre più attenti all’ambiente.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati