Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

RISTOGEST sceglie la tecnologia QUICKY di KQ per la digitalizzazione dei pagamenti nei grandi eventi

24.03.2023

RISTOGEST ha scelto la tecnologia QUICKY di KQ per gestire tutti i pagamenti in digitale presso le postazioni di consumo durante grandi eventi tramite l’uso di un braccialetto NFC



 

RISTOGEST, società che gestisce in concessione i servizi food and beverage nei grandi eventi, ha scelto le tecnologie cashless di KQ S.p.A. (già QSAVE ELKEY S.p.A) ed in particolare la nuova tecnologia QUICKY per gestire tutti i pagamenti con una soluzione che permette l’acquisto di token (gettoni) e di credito elettronico da utilizzare in tutte le postazioni di consumo dislocate nell’evento tramite l’uso di un braccialetto NFC.

Il nuovo sistema “cashless” sarà utilizzato progressivamente in tutti i grandi eventi in cui RISTOGEST gestisce i servizi food and beverage in concessione, tra cui i Gran premi di Formula 1 a Monza e a Imola. Il braccialetto potrà essere associato all’utente e ricaricato con moneta elettronica nei punti allestiti dall’azienda: per pagare i prodotti acquistati basterà appoggiare il bracciale sui pos di cui sono dotati tutti i punti vendita. A fianco dei sistemi di pagamento sempre più smart RISTOGEST continuerà a proporre i tradizionali token fisici che si potranno acquistare in contanti o in modalità digitali alle casse automatiche o presidiate.

La nuova tecnologia QUICKY permette di connettere tutti i punti di contatto con l’utente: di verificare i dati presenti tramite la lettura di un QRCODE, associare il credito al braccialetto, scaricare il credito in ogni punto ristoro, il tutto on line e in tempo reale. Una soluzione nuova, presentata in anteprima a Venditalia 2022 nella scorsa primavera, che ha permesso l’ottimizzazione di un processo che normalmente richiede hardware e software molto più complessi sia in termini di gestione che di costo, e che invece grazie a QUICKY permette di ridurre del 70% i costi rispetto a piattaforme IT complesse con strutture hardware più articolate.

La soluzione è impostata per evitare la circolazione del contante all’interno del sito dell’evento, dando la possibilità all’utente di acquistare TOKEN fisici oppure di dotarsi di un braccialetto RFID, con il quale caricare e scaricare credito virtuale. Realizzata con la collaborazione di partner tecnologici e bancari, in sostanza la soluzione prevede cinque punti di contatto con gli utenti:
1. un sito internet per il pre-acquisto di credito da parte dello spettatore: alla registrazione dell’utente e al pagamento del credito, viene generato un QRCODE che viene associato al braccialetto al momento dell’ingresso all’evento;

2. 70 casse presidiate per l’acquisto di TOKEN in contanti o carta di credito: postazioni caratterizzate da una soluzione smart, ma allo stesso tempo altamente informatizzata composta da registratori telematici Big Plus CUSTOM collegati ad una serie di gettoniere che attraverso un automatismo permettono di convertire denaro e transazioni POS in token attraverso un firmware dedicato. Il processo prevede anche la gestione del protocollo di sicurezza (protocollo 17) che permette la comunicazione del POS con i registratori telematici. In questo modo sia il pagamento contanti che quello cashless originano l’emissione di gettoni token che permettono gli acquisti in tutte le postazioni presenti.

3. 32 casse automatiche per l’associazione del credito pre-acquistato al braccialetto o per la ricarica. Le casse sono dotate di:
a. Uno smart-display QUICKY per la guida alla procedura di pagamento e per i pagamenti con Alternative Payment;
b. Un POS per i pagamenti con carte di credito;
c. Un lettore RFID per il riconoscimento del braccialetto;
d. Un lettore QRCode per la lettura e la bruciatura del credito pre-acquistato;
La postazione automatica permette allo spettatore di utilizzare i sistemi di pagamento e ricarica in piena autonomia con i più evoluti sistemi di e-payment come Satispay, We Chat, Alipay ecc.

4. Fino a 165 POS per i punti ristorazione adibiti al solo scarico del credito: in questo caso sarà l’operatore di cassa che chiederà di avvicinare il braccialetto al POS e in modalità contactless, il POS scaricherà il credito corrispondente all’acquisto.
 

“RISTOGEST è un’azienda specializzata nell’ideazione d’innovativi format nel campo della ristorazione e di tutti i relativi servizi integrati – commenta Luca Locatelli, Amministratore unico RISTOGEST. “Ci proponiamo come general contractor food and beverage in occasione di grandi eventi. Il nostro obiettivo è quello di innovare l’esperienza dell’utente, informatizzare tutta la gestione e il controllo del denaro circolante e offrire un servizio sempre più adeguato alle esigenze dei clienti consumatori e anche più sicuro, perché riduce a zero i rischi legati alla gestione del contante”.

“Oltre che un’opportunità, accettare la commessa Ristogest, è stata una grande sfida – ci racconta Antonino Cuttonaro Presidente di KQ SpA – abbiamo progettato e realizzato il tutto certi della tecnologia a nostra disposizione e forti della collaborazione di tutto il nostro personale e dei nostri partner consolidati come CUSTOM attraverso Sat Elettronica, e BCC Pay SPA, Coopersystem tramite la Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza. Una sfida che solo le aziende più “smart”, fluide e flessibili possono accettare di fronte ad esigenze così complesse e a richieste che il mercato ci chiede ogni giorno”

KQ fondata dalla fusione di due aziende storiche specializzate nei sistemi di pagamento, una sui buoni pasto per il retail (QSAVE) e una sui sistemi cashless per il vending (ELKEY), realizza soluzioni innovative e trasversali per mercati vending, cashless, ristorazione collettiva e retail. Al centro delle soluzioni c’è il controllo del pagamento in ogni forma e in qualsiasi formato, anche quando il pagamento diventa una transazione virtuale di un servizio.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati