Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Sigep 2023: gli eventi speciali di Carpigiani e le celebrazioni per i 20 anni della Carpigiani Gelato University

23.12.2022

A Sigep 2023 Carpigiani festeggerà i 20 anni della Carpigiani Gelato University e animerà una serie di seminari e incontri dedicati ad ogni sfaccettatura del gelato e della pasticceria

Sigep



 

Per il tanto atteso Sigep 2023 – il Salone Internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè in programma a Rimini dal 21 al 25 gennaio – Carpigiani propone un calendario di eventi con ospiti internazionali e l’inizio dei festeggiamenti per i 20 anni della Carpigiani Gelato UniversityGli ex alumni della scuola internazionale di gelateria si incontreranno allo stand di Carpigiani al Padiglione C1 per raccontare le loro storie di successo. “Con oltre 70mila studenti che hanno frequentato i nostri corsi dal settembre 2003 ad oggi e i suoi 22 campus in 21 paesi del mondo, la Gelato University arriva a Sigep tagliando un importante traguardo e confermando il suo ruolo di rilievo internazionale nella formazione per i nuovi imprenditori del settore e per i professionisti esperti.” – Commenta Kaori Ito, direttrice della Carpigiani Gelato University – “E non vediamo l’ora di incontrare a Rimini tutta la nostra community e festeggiare con loro questi nostri primi 20 anni!”.


Carpigiani è anche sponsor della Gelato Europe Cup, grande new entry di Sigep 2023, che vedrà la selezione delle squadre europee, composte da gelatieri e pasticceri, che andranno a gareggiare alla decima Gelato World Cup, in calendario a Sigep 2024.
Per quanto riguarda gli eventi speciali dedicati al gelato, alla ristorazione e la pasticceria il calendario si apre sabato 21 gennaio alle 14.30 con il talk che vede protagonista lo chef consultant Pier Giorgio Parini che racconterà la sua esperienza con il gelato soft inserito nella carta dei dessert. Modererà l’incontro Giacomo Pini, consulente di marketing per la ristorazione e titolare di GPStudios. Domenica 22 gennaio l’appuntamento si sposta in Gelato Arena dove si terrà il Gelato Festival World Masters – German Challenge, sfida dedicata ai gelatieri tedeschi e valevole per il percorso che porterà nel 2025 alla Finale Mondiale.
Lunedì 23 gennaio doppio appuntamento con la pasticceria. Alle 14.30 Livia Chiriotti, direttrice di Chiriotti Editore, intervisterà il maestro pasticcere Alessandro Dalmasso sul tema “Pasta choux: un classico della pasticceria”. Alle 15.45 Marco De Vivo, imprenditore e titolare della Pasticceria De Vivo a Pompei, racconterà la pasticceria di tradizione italiana in un dialogo a due con Andrea Fiori, docente della Carpigiani Gelato University. Martedì 24 gennaio alle ore 11.15 si inizia con una “Gelato Jam Session” in cui i maestri gelatieri Cinzia Otri (Gelateria della Passera, Firenze), Gabriele Vannucci (Gelato, Firenze) e Giorgio Ballabeni (Ballabeni Icecream, Monaco di Baviera) si scambieranno ricette e assaggi con alcuni dei loro gusti più iconici. Alle 14.30 si ritorna sul tema del gelato nei dessert da ristorazione con il pastry chef e maestro AMPI Carmine Di Donna intervistato da Gabriele Vannucci, questa volta in veste da docente della Carpigiani Gelato University.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati