Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Da Sigep iniziano i festeggiamenti per i 25 anni dell’Accademia del Caffè Trucillo

17.01.2023

Inizieranno nelle giornate del Sigep di Rimini, dal 21 al 25 gennaio, le celebrazioni dei 25 anni dell’Accademia del Caffè Trucillo. Tanti imperdibili appuntamenti con il caffè di qualità e la formazione.


 

Com’è ormai tradizione, la partecipazione di Caffè Trucillo al Sigep di Rimini si realizza in un ricco calendario “Always on” di appuntamenti formativi, perché la condivisione del sapere è uno degli impegni che la torrefazione di Salerno onora ormai da 25 anni con la sua comunità, è la chiave del suo successo internazionale, l’ingrediente che consente di andare a fondo in ogni tazzina, di conoscere la ricchezza del prodotto, fatta di innumerevoli storie che si intrecciano al suo interno e con le quali il consumatore entra in contatto assaporando la bevanda.

da sinistra Antonia e Andrea Trucillo
da sinistra Antonia e Andrea Trucillo

25 sono infatti gli anni di attività che nel 2023 raggiunge l’Accademia del Caffè Trucillo, la struttura appositamente creata da Fausta Colosimo e Matteo Trucillo nel 1998 con l’obiettivo di diffondere la cultura del caffè, condividendo la conoscenza.

Le celebrazioni di questo importante traguardo inizieranno dunque all’imminente edizione di SIGEPin programma presso la Fiera di Rimini dal 21 al 25 gennaio. Non è un caso se l’allestimento dello stand Trucillo riproduce i gradoni dell’arena di un’accademia, un luogo in cui si è sempre aperti a condividere la conoscenza, insieme a un caffè di alta qualità. Perché è attraverso la conoscenza che si può produrre la qualità, e percepirla nel modo corretto da consumatori.

La storica torrefazione di Salerno, presente con le sue pregiate miscele nelle strutture ricettive delle più celebri località della costa campana e nelle più rinomate insegne della ristorazione in ben 40 Paesi del mondo, nel corso della 44° edizione di SIGEP regalerà ai visitatori un assaggio di quello che si prospetta essere un anno eccezionale. Quello in cui compie 25 anni l’Accademia del Caffè, che dalla sua nascita ad oggi ha formato oltre 10.000 professionisti e appassionati dall’Italia e dal mondo. Luogo riconosciuto di alta formazione sul caffè, l’Accademia Trucillo è stata teatro, lo scorso ottobre, della tappa sud delle selezioni per i campionati italiani 2023 SCA Italy, in particolare per le discipline di Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers, le cui finali nazionali si svolgeranno proprio nella Coffee Arena del SIGEP.

A Rimini, i professionisti del bar e in generale della ristorazione, tutti coloro che vogliono conoscere a fondo e in modo autentico il mondo del caffè potranno scoprire e iscriversi in anteprima alla Full Coffee Week: “è il nuovo programma di formazione completo e all’avanguardia – spiega Antonia Trucillo, responsabile marketing e direttrice dell’Accademia – che abbiamo creato con la trainer d’eccezione e di calibro internazionale Chiara Bergonzi. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere e sviluppare la più ampia e completa conoscenza sul mondo del caffè, partendo dalla botanica fino ad arrivare alla tazzina.”

“Always on” è il titolo del calendario degli appuntamenti proposti dall’Accademia Trucillo al Sigep, per sperimentare, provare e scoprire l’universo del caffè: dall’espresso perfetto alla creatività della latte art, passando per i metodi di brewing di due selezioni di caffè Specialty.

TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 11

AROMA DIFFUSION

Degustazioni di caffè con il metodo più antico e apprezzato dagli italiani: la MOKA! 

Le particelle di caffè si diffondono nell’aria risvegliando i sensi. Per scoprire le nuances del caffè con la prima moka del mattino, insieme al team dell’Accademia Trucillo.

TUTTI I GIORNI dalle 13 alle 14

YES I KNOW!

Dall’Espresso Perfetto alla Latte Art, passando per le tecniche del Brew Bar: carta e penna non servono, nell’Accademia Trucillo si impara facendo!

TUTTI I GIORNI dalle 16 alle 17

COFFEE HOUR

É il momento più bello della giornata, quando ci si riunisce intorno al Brew Bar Trucillo. Spazio al Coffee Tonic e all’aperitivo all’italiana a base di caffè.

LUNEDÌ 23 e MARTEDÌ 24

MASTERCLASS ALPRO 

Masterclass dedicata al mondo delle bevande vegetali, un trend in crescita nei consumi fuoricasa, guidata da Damian Burgess, SCA Authorised coffee trainer, in collaborazione con Alpro presso lo stand Trucillo.

DOMENICA 22 dalle 15:30 alle 16:30

TRUCILLO per ALPRO (presso lo stand ALPRO, Pad. D1 – 154)

Antonia Trucillo, Direttrice dell’Accademia del Caffè Trucillo, guiderà la degustazione di una ricetta a base di miscela 100% Arabica Trucillo e di una bevanda vegetale Alpro.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati