Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Doppio riconoscimento alla formazione firmata pulyCAFF

24.03.2023

L’Academy di pulyCAFF ha ottenuto l’Award Academy della Guida del Camaleonte. Al brand ambassador e formatore Andrea Antonelli il Barawards nella categoria Brand Ambassador - Coffee & More.


 

Gli ultimi mesi sono stati ricchi di riconoscimenti per pulyCAFFvalorizzando il suo impegno sul fronte della formazione. L’academy pulyCAFF ha infatti ricevuto l’Award Academy della Guida del Camaleonte che ha inoltre premiato come Academy dell’Anno la Mumac Academy di Binasco e consegnato l’Award Academy a L’Accademia del Caffè Espresso de La Marzocco e l’Accademia di pulyCAFF, che ha la sua sede centrale presso il nuovo stabilimento di Asachimici a Vescovato. Qui è nata un’integrazione del corso base, il Puly Day Advanced Course, corso avanzato aperto a chi è già in possesso di una formazione, da poco introdotto per far fronte alle sempre maggiori richieste di approfondimento sul tema del pulito e alle differenti necessità degli operatori di settore.

pulyCAFF che in più di 60 anni di attività non ha mai smesso di accompagnare ai propri prodotti per la pulizia della macchina espresso e del macinacaffè, i consigli per il migliore utilizzo. Li riportano in più lingue le confezioni dei prodotti, ma soprattutto l’esperienza e l’insegnamento degli Esperti del pulito che non hanno mai smesso di guidare il singolo barista, il torrefattore e le piccole e grandi realtà di formazione rivolte ai baristi di oggi e agli operatori di domani. Senza dimenticare il supporto dell’Azienda a eventi e competizioni rivolti ai professionisti del settore.

«Questa azione capillare, ma soprattutto la costanza nell’ascoltare e guidare il barista alla comprensione dell’importanza della pulizia, che è alla base di qualsiasi buona estrazione, col tempo ha raccolto un buon numero di richieste di intervento – racconta Gianfranco Carubelli, responsabile qualità e sicurezza -. Pertanto abbiamo deciso di realizzare un vero e proprio percorso di formazione che ha preso il via il 5 marzo 2012 con il primo Puly Day sul tema “Perché pulire?” che ha inaugurato la formula di questi appuntamenti, composti da una parte teorica e tanta pratica, che da allora si ripetono più volte l’anno sia in Italia sia all’estero. Docente di quel primo appuntamento e ancora oggi riferimento per la formazione è il brand ambassador Andrea Antonelli.
Il nostro è sempre stato un cammino in salita: nei confronti del caffè e ancora più della pulizia delle apparecchiature gli operatori e i consumatori finali hanno ancora davvero molto da imparare. Ma non ci siamo mai persi d’animo.
In chiusura di 2022 e a Sigep è successo qualcosa di assolutamente inaspettato: nell’ambito dei Barawards, promossi da Bargiornale, Andrea Antonelli si è classificato primo nella categoria Brand ambassador dell’anno – Coffee & More. A RiminiFiera, la Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, ideata e sostenuta da Andrej Godina e Mauro Illiano, ha consegnato l’Award Academy alla nostra struttura “per la peculiarità della sua didattica e l’enorme lavoro di sensibilizzazione sulla manutenzione e la cura delle attrezzature”. Sono due riconoscimenti che gratificano chi da sempre ci crede, a cominciare da mio padre Giancarlo che ebbe l’intuizione di realizzare il primo detergente mirato a queste apparecchiature nel 1961, mio fratello Marco, accounting manager, e me, nonché tutta la squadra pulyCAFF, altrettanto importante per la realizzazione costante dei formulati».

Mauro Illiano e Gianfranco Carubelli, Titolare di Asachimi – Puly Caff


Ambasciatore del pulito

Dopo il terzo posto del 2018, Andrea Antonelli, brand ambassador e trainer di pulyCAFF, lo scorso dicembre è salito sul gradino più alto del podio di Barawards in qualità di Brand Ambassador dell’anno nella categoria Coffee & More.
Campione italiano Baristi Caffetteria nel 2006 e dal 2008 al 2011 di Latte Art, quinto tra i finalisti dello Sca World Latte Art Championship nel 2009, Andrea Antonelli è un professionista attento e sensibile, formatore Sca e dal 2005 formatore e brand ambassador di pulyCAFF: la sua attività ha dato un importante contributo nell’accrescere la consapevolezza dell’importanza di una pulizia periodica delle apparecchiature per la trasformazione del caffè: macchina espresso, macinacaffè, macchine a filtro e cold brew.

Andrea Antonelli
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati