Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Autogrill aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

17.11.2022

Autogrill consolida il proprio impegno per la sostenibilità e aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello mondiale per lo sviluppo sostenibile
 


Autogrill consolida il proprio impegno per la sostenibilità e aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello mondiale per lo sviluppo sostenibile, fondata su dieci principi universali relativi al rispetto dei diritti umani, del lavoro, alla tutela dell’ambiente e alla lotta alla corruzione.

Con l’adesione al Global Compact, Autogrill si impegna a rendere parte integrante dei propri processi decisionali, delle strategie di sviluppo e delle attività quotidiane i dieci principi fondanti; a supportare gli obiettivi delle Nazioni Unite, inclusi gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs); e a rendicontare annualmente i propri progressi registrati nell’implementazione dei dieci principi.

Siamo orgogliosi di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite e di unirci a tante altre aziende a livello globale impegnate nello sviluppo di un’economia mondiale sostenibile che garantisca a tutti un futuro migliore“, ha commentato Gianmario Tondato Da Ruos, Amministratore Delegato di Autogrill. “Nell’ottica di rafforzare ulteriormente il nostro impegno per la sostenibilità, aderiamo con entusiasmo all’appello delle Nazioni Unite che incoraggia le imprese di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030”.

Un’adesione che conferma la strategia di sostenibilità di Autogrill fondata su tre pilastri:   We nurture People, We offer sustainable Food Experiences, We care for the Planet, e rispecchia il piano di sostenibilità del Gruppo che si è posto importanti obiettivi da raggiungere nei prossimi anni.

Fondato nel 1999 dalle Nazioni Unite, il Global Compact è un’iniziativa volontaria volta a promuovere i valori della sostenibilità nel lungo periodo, attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili, e incoraggia le aziende e le organizzazioni che vi aderiscono a condividere, sostenere e intraprendere nei propri ambiti di intervento azioni nel segno della sostenibilità. Ad oggi sono oltre 20.000 le aziende aderenti a livello internazionale.

Il Gruppo Autogrill
Il Gruppo Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. È presente in 30 paesi di 4 continenti, opera in 829 location, gestisce circa 3.300 punti vendita ed è presente in 139 aeroporti. Autogrill può contaresu oltre 34.000 collaboratori. La Società gestisce, direttamente o in licenza, un portafoglio di oltre 300 marchi a carattere sia internazionale che locale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati