Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

In anteprima a Sigep 2023 il nuovo concept Passalacqua Family

17.01.2023

La torrefazione Passalacqua festeggia quest’anno i suoi 75 anni e presenta in anteprima a Sigep 2023 il nuovo format di franchising Passalacqua family pensato per esportare l’eccellenza del caffè della torrefazione e il successo dei Bar Mexico in tutta Italia e in tutto il mondo


 

Festeggia quest’anno i suoi primi 75 anni di attività la torrefazione S.Passalacqua, una realtà cresciuta negli anni per produzione e dimensioni, ma che oggi come ieri rimane azienda di famiglia giunta alla quarta generazione. Tradizione e innovazione caratterizzano da sempre la sua storia, con miscele storiche che conservano l’originale aroma avvolgente che ha decretato il successo della Torrefazione a Napoli e nel mondo e felici intuizioni pionieristiche come la nascita nel 1952 della catena dei Bar Mexico, un vero concept bar che oggi con i suoi tre locali è un’istituzione per il capoluogo campano.

La terza e la quarta generazione hanno portato referenze e tecnologie al passo con le nuove esigenze del mercato, come cialdecapsule e l’e-commerce, oltre al forte sviluppo in nuovi mercati in Italia e all’estero.


E in questo anniversario tanto importante, sanno di nuovo attingere al passato per guardare al futuro: quella prima idea vincente dei Bar Mexico è stata elaborata in chiave moderna nel franchising Passalacqua family – coffee from Naples since 1948 che viene presentato in anteprima al Sigep di Rimini dal 21 al 25 gennaio, pad. D3 stand 040.

Il concept, che si rivolge agli operatori italiani e di tutto il mondo, è disponibile in più moduli e in grado di adattarsi al meglio alle esigenze tecniche e architettoniche di qualsiasi esercizio. Permette di realizzare un ambiente curato in ogni dettaglio che porta il cliente all’interno di una ricca casa nobiliare, accolto con competenza e gentilezza in uno spazio caldo dove protagonista è l’arte di cui Passalacqua è maestra, il culto del caffè partenopeo.

I quattro pilastri su cui poggia Passalacqua family – coffee from Naples since 1948 sono la famiglia, la napoletanità, la socialità e la tradizione. La prima dà il nome al nuovo franchising in cui – spiega Paola Passalacqua, presidente della torrefazione, «l’essere famiglia riporta l’operatore al centro di una scelta strategica che non ne fa un “numero”, ma la figura centrale per il successo della sua attività e un ambasciatore del brand Passalacqua. Per questo, accanto agli elementi architettonici, di servizio, a due caffè di altissima qualità quali le miscele 100% arabica Moana e Harem, e a tutto ciò che serve per rendere un locale accattivante e funzionale, ha un posto di primo piano la formazione. Uno degli obiettivi principali del concept è infatti quello di eliminare i problemi che si accompagnano all’apertura di una nuova attività: agli affiliati alla nostra rete assicuriamo la migliore formazione per la corretta gestione del concept bar e per la preparazione del caffè in più ricette, oltre ai diversi metodi di preparazione del food, da parte di un team di docenti altamente specializzati».

Paola Passalacqua

Di nuovo passando tra tradizione e innovazione, ecco tornare nel Passalacqua family – coffee from Naples since 1948 il salottino aristocratico dove dimenticare la fretta e gustare al meglio un espresso eccellente, il banco coloniale dove acquistare il caffè sfuso (oggi conservato con cura sotto azoto) da regalare o preparare a casa, tavoli che propongono immagini iconiche campane realizzate con chicchi di caffè, un innovativo vassoietto che raccoglie ciò che serve per gustare l’amata “tazzulella” e conoscerne le caratteristiche, un’app inedita legata a un rito classico partenopeo con un’insolita appendice.

Questo e molto altro attende i visitatori che a Sigep vorranno scoprire la ricca realtà di Passalacqua family – coffee from Naples since 1948, vicina ai baristi e ai consumatori finali con i valori forti di un’azienda familiare che ha saputo portare in alto – in Italia e nel mondo – il culto del caffè partenopeo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati