Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

In anteprima a Sigep 2023 il nuovo concept Passalacqua Family

17.01.2023

La torrefazione Passalacqua festeggia quest’anno i suoi 75 anni e presenta in anteprima a Sigep 2023 il nuovo format di franchising Passalacqua family pensato per esportare l’eccellenza del caffè della torrefazione e il successo dei Bar Mexico in tutta Italia e in tutto il mondo


 

Festeggia quest’anno i suoi primi 75 anni di attività la torrefazione S.Passalacqua, una realtà cresciuta negli anni per produzione e dimensioni, ma che oggi come ieri rimane azienda di famiglia giunta alla quarta generazione. Tradizione e innovazione caratterizzano da sempre la sua storia, con miscele storiche che conservano l’originale aroma avvolgente che ha decretato il successo della Torrefazione a Napoli e nel mondo e felici intuizioni pionieristiche come la nascita nel 1952 della catena dei Bar Mexico, un vero concept bar che oggi con i suoi tre locali è un’istituzione per il capoluogo campano.

La terza e la quarta generazione hanno portato referenze e tecnologie al passo con le nuove esigenze del mercato, come cialdecapsule e l’e-commerce, oltre al forte sviluppo in nuovi mercati in Italia e all’estero.


E in questo anniversario tanto importante, sanno di nuovo attingere al passato per guardare al futuro: quella prima idea vincente dei Bar Mexico è stata elaborata in chiave moderna nel franchising Passalacqua family – coffee from Naples since 1948 che viene presentato in anteprima al Sigep di Rimini dal 21 al 25 gennaio, pad. D3 stand 040.

Il concept, che si rivolge agli operatori italiani e di tutto il mondo, è disponibile in più moduli e in grado di adattarsi al meglio alle esigenze tecniche e architettoniche di qualsiasi esercizio. Permette di realizzare un ambiente curato in ogni dettaglio che porta il cliente all’interno di una ricca casa nobiliare, accolto con competenza e gentilezza in uno spazio caldo dove protagonista è l’arte di cui Passalacqua è maestra, il culto del caffè partenopeo.

I quattro pilastri su cui poggia Passalacqua family – coffee from Naples since 1948 sono la famiglia, la napoletanità, la socialità e la tradizione. La prima dà il nome al nuovo franchising in cui – spiega Paola Passalacqua, presidente della torrefazione, «l’essere famiglia riporta l’operatore al centro di una scelta strategica che non ne fa un “numero”, ma la figura centrale per il successo della sua attività e un ambasciatore del brand Passalacqua. Per questo, accanto agli elementi architettonici, di servizio, a due caffè di altissima qualità quali le miscele 100% arabica Moana e Harem, e a tutto ciò che serve per rendere un locale accattivante e funzionale, ha un posto di primo piano la formazione. Uno degli obiettivi principali del concept è infatti quello di eliminare i problemi che si accompagnano all’apertura di una nuova attività: agli affiliati alla nostra rete assicuriamo la migliore formazione per la corretta gestione del concept bar e per la preparazione del caffè in più ricette, oltre ai diversi metodi di preparazione del food, da parte di un team di docenti altamente specializzati».

Paola Passalacqua

Di nuovo passando tra tradizione e innovazione, ecco tornare nel Passalacqua family – coffee from Naples since 1948 il salottino aristocratico dove dimenticare la fretta e gustare al meglio un espresso eccellente, il banco coloniale dove acquistare il caffè sfuso (oggi conservato con cura sotto azoto) da regalare o preparare a casa, tavoli che propongono immagini iconiche campane realizzate con chicchi di caffè, un innovativo vassoietto che raccoglie ciò che serve per gustare l’amata “tazzulella” e conoscerne le caratteristiche, un’app inedita legata a un rito classico partenopeo con un’insolita appendice.

Questo e molto altro attende i visitatori che a Sigep vorranno scoprire la ricca realtà di Passalacqua family – coffee from Naples since 1948, vicina ai baristi e ai consumatori finali con i valori forti di un’azienda familiare che ha saputo portare in alto – in Italia e nel mondo – il culto del caffè partenopeo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati