Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Grana Padano e Chef in Camicia celebrano la pasta per un mese intero

10.11.2022

In occasione del World Pasta Day, che ricorre ogni 25 ottobre, Chef in Camicia e Grana Padano hanno voluto celebrare la pasta non solo nella giornata ad essa dedicata, ma durante un intero mese


In occasione del World Pasta Day, che ricorre ogni 25 ottobre, il media brand Chef in Camicia ha voluto esagerare, celebrando la pasta non solo nella giornata ad essa dedicata, ma durante un intero mese. Ad ottobre, tra post grafici, stories e video engagement, migliaia di foodlover sono stati coinvolti in maniera costante e attiva, e hanno potuto esprimere la propria preferenza e i propri gusti in fatto di pasta. Al fianco degli Chef in Camicia, un partner che sposa gli stessi principi e valori: Grana Padano, un marchio che non può mai mancare quando si parla di pasta!

La #SayCheese challenge consisteva nello scattare una foto con il proprio piatto di pasta preferito e postarla sulle stories Instagram taggando @chefincamicia e @granapadano. Solo così si poteva avere l’opportunità di vincere una cena esclusiva con il team di Chef in Camicia in persona. La campagna ha conquistato il web e in particolare il target dei Millennial: “Nel corso di questo mese, sotto l’hashtag #saycheese abbiamo ricevuto centinaia di User Generated Content, e abbiamo raggiunto una reach di +1.306.637 e oltre 30.000 interazioni”, spiega Pietro Colloredo Mels, Head of Sales di Chef in Camicia. “Insomma, alla challenge hanno partecipato in tantissimi e i vincitori sono stati 10 utenti della nostra community che hanno potuto gustare una deliziosa cena in nostra compagnia. Insieme a noi c’era anche il Consorzio Tutela Grana Padano, e la portata principale è stata una pasta mantecata in una mezza forma di Grana Padano DOP. Non poteva essere altrimenti, dovevamo festeggiare insieme il vero spirito del World Pasta Day!

Non solo online, ma anche on field: gli Chef in Camicia sono andati in Duomo a Milano per chiedere ai passanti le proprie confessioni e preferenze sulla pasta, con interviste divertenti e curiose. “Incontrare le persone dal vivo per noi è importante tanto quanto il coinvolgimento sui social”, racconta Pietro Colloredo Mels. “Trasmettiamo la nostra passione per la cucina tutti i giorni, con creatività, professionalità… e anche un briciolo di follia. Vogliamo che tutti gli amanti del cibo si sentano parte della nostra grande community”.

Chef in Camicia è la media company italiana che parla di food a 360° alle nuove generazioni. Fondata nel 2015 da Nicolò Zambello, Luca Palomba e Andrea Navone, è una delle realtà più interessanti nel panorama Food&Social, e mira a far conoscere ai suoi 5 milioni di follower la cultura culinaria italiana e di tutto il mondo, rendendola fruibile e replicabile da chiunque. Sì, perché essere uno “Chef in Camicia” è uno status, e vuol dire condividere gli stessi valori e la stessa passione per la cucina.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati