Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Acquolina conquista la seconda stella Michelin

10.11.2022

Arrivano le due stelle Michelin per Acquolina, insegna romana che si trova nell’Hotel The First Arte guidata dallo chef Daniele Lippi


Era il 2009 quando Acquolina, locale gourmet situato nel cuore di Roma, afferrava tra le mani la prima stella Michelin, il premio più ambito per ristoranti e chef. L’insegna romana affonda le sue radici all’interno dell’Hotel The First Arte, il primo dei tre boutique hotel – gli altri due sono The First Dolce e The First Musica – del gruppo The Pavilions Hotels e Resorts. Grazie a un dinamico lavoro di squadra e alla qualità che da sempre distingue questa realtà, arriva infine l’ufficialità del nuovo traguardo raggiunto: la Seconda Stella Michelin.
Questa la motivazione: «Il giovane chef propone una cucina dove tecnica e fantasia esaltano la materia prima in modo mai banale ma senza virtuosismi. Tra i menu degustazione […] domina il Mediterraneo con i suoi prodotti, i profumi e le sue tradizioni.»
Un luminoso premio che consolida un progetto fortemente voluto, soprattutto dalla proprietà e dal team, e che ha collocato Acquolina come un’insegna di altissimo livello nel panorama capitolino.


Acquolina è contemporaneità in cucina, oltrepassare i limiti per tornare alle origini: una filosofia di vita che il giovane chef Daniele Lippi ha sempre valorizzato nei suoi piatti.
Classe 1990, Lippi è cresciuto professionalmente con i fratelli Troiani al Convivio (1 stella Michelin) sempre nella capitale. Ha poi perfezionato la sua tecnica e ampliato il suo bagaglio con esperienze nell’olimpo di stellati internazionali (Piazza Duomo, Pavillion Ledoyen, Lasarte). Un’ottica di cucina, la sua, in cui ogni elemento rimanda ad altro, in cui tutto si contraddice e non trova conferma nelle prime impressioni, ma le supera. Una cucina che stimola i sensi.
“La vita è guardare oltre alle apparenze”, ha affermato più volte lo chef, frase emblematica diventata un mantra per lui.
Acquolina è, inoltre, un brand unico di cui fanno parte altri prestigiosi indirizzi ristorativi della stessa maison – Acquaroof Terrazza Molinari, Velo Pasticceria e Alto (Ristorante e Cocktail Bar).

Daniele Lippi

Un’insegna guidata dal Restaurant Manager Benito Cascone, il Bar Manager Carlos Soriano, il Direttore di Sala Andrea Menichelli e l’Head Sommelier Francesco Aldieri. La squadra si completa alla perfezione con il General Manager del Gruppo, Andrea La Caita, laureato in relazioni internazionali ma con prestigiose esperienze ristorative stellate (Il Vesta e La Sibilla a Tivoli, Relais del cavaliere De Cecco, e ultimo in ordine cronologico a Li Somari Trattoria Fuori Porta). Una sinfonia di tanti elementi che suonano all’unisono come in un ingranaggio perfetto, un team unito e solido che da anni ha trovato una sua continuità e che ha fatto del gioco di squadra un vero valore aggiunto.
“Questo importantissimo traguardo è il risultato di un lavoro fatto con la straordinaria dedizione di tutto il team. Ma è anche un sogno che avremmo tanto voluto condividere con il nostro amico e chef Alessandro Narducci, scomparso prematuramente nel 2018. Questa giornata e questo premio sono per lui”, afferma commosso Andrea La Caita.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati