Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Ballarini Professionale presenta quattro nuove serie e lancia il Fondo Full Induction

17.11.2022

Ballarini Professionale completa il progetto Horeca con 4 nuove collezioni a induzione e lancia il nuovo Fondo Full Induction che garantisce agli chef performance e risultati eccellenti.
 


La presenza delle pentole a marchio Ballarini Professionale nelle migliori cucine della ristorazione è dovuta a una riconosciuta eccellenza costruttiva che, per varietà di materiali, alto spessore, manicature e rivestimenti antiaderenti specifici, lo hanno reso l’alleato più prezioso degli chef più brillanti e creativi. Caratteristiche insostituibili che derivano anche dal controllo aziendale sull’intera filiera produttiva e dalla volontà di ispirarsi costantemente ai più alti standard qualitativi del Made in Italy.

Serie 6000

Proseguendo lo studio e la ricerca che fanno di Ballarini un’azienda attenta all’innovazione e al passo con i tempi, oggi Ballarini presenta al mondo Horeca quattro nuove serie e il nuovo Fondo Full Induction, che con le sue caratteristiche uniche garantisce grandi performance di assorbimento di potenza, un rendimento termico eccezionale e un’ottima compatibilità con i piani a induzione. Il fondo è antigraffio e anti-distaccamento; disco in acciaio e forma in alluminio si saldano in un corpo unico, per una distribuzione del calore che assicura una cottura perfetta e uniforme.

Serie 6700

rivestimenti antiaderenti in Kerastone tutelano dall’abrasione e sono disponibili nella versione black tradizionale o in Granite, quest’ultimo con microparticelle minerali che conferiscono il classico effetto pietra, ideale per scottare e rosolare a bassa temperatura.
Le manicature hanno una forma ergonomica per una presa decisa che supera ogni test di fatica, flessione e torsione grazie alle nervature rinforzate e alla parte finale studiata per attutire e favorire il movimento, caratteristiche apprezzabili non solo nella cottura al salto ma anche in situazioni di impegnativa presa a pieno carico.

Serie 6800

Ballarini pensa e realizza prodotti professionali che seguono l’evolversi delle esigenze degli Chef e delle cucine, con l’obiettivo di affiancarli nel loro meraviglioso percorso creativo per il conseguimento di risultati finali straordinari.

Serie 6900

Unitamente al lancio delle nuove serie a induzione, Ballarini presenta “La Pentola del Cuore” un progetto che vede in chiave emozionale le tradizioni e gli usi legati all’utilizzo della pentola nell’ambito della cucina professionale. La Pentola del Cuore è infatti un progetto realizzato a 4 mani con APCI, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, che si sviluppa in una serie di filmati girati sul territorio nazionale e che vede coinvolti 12 Chef di spicco. Gli Chef racconteranno la loro storia, le loro tradizioni e i nuovi vantaggi in cucina dettati dall’evoluzione delle tecnologie produttive e dai nuovi materiali di costruzione della pentola. Ogni video terminerà con una parte tecnica di 20 secondi che avrà il compito di raccontare i plus funzionali delle diverse pentole professionali. Una newsletter mensile contenente il video, verrà inviata agli operatori del settore e sarà supportata anche da una notifica in app APCI a tutti i soci che potranno visionare un teaser, creando così mese dopo mese un racconto da poter percorrere in tappe fino ad una visione d’insieme, e che coinvolgerà ogni cuoco in prima persona nel progetto, invitandolo a postare la propria pentola del cuore usando tag e hashtag dedicati per creare una community.

La Pentola del Cuore completa e supporta il progetto istituzionale “A Scuola di Pentola” che si rivolge a tutti gli amanti della cucina e ai professionisti che desiderano approfondire e comprendere meglio il mondo della cottura partendo proprio dai loro alleati più importanti: pentole e padelle.
Ogni pentola possiede infatti delle caratteristiche precise, per forme, fondo e manici, che la rendono adatta, se non necessaria, alla realizzazione di determinate pietanze tanto quanto l’impiego di ingredienti di qualità.
La pentola gioca inoltre un ruolo rilevante non solo in termini di gusto ma anche di salute, per questo motivo Ballarini decide di approfondire con A Scuola di Pentola anche il tema dell’antiaderenza, svelandone vantaggi e tips interessanti, affinché la scelta della padella corretta sia determinante anche nell’abitudine ad una cucina sana, che riduce l’impiego di olii e grassi, ma non rinuncia al gusto e alla soddisfazione a tavola.
Attraverso uno storytelling basato sullo studio di questi elementi, si arriva alla consapevolezza della scelta del giusto strumento in funzione della preparazione, agevolando anche quei gesti che portano a un risultato gastronomico di qualità. Il racconto, partito a maggio, si esplica con interessanti contenuti sui canali Ballarini Instagram, Facebook e YouTube. Utilizzando un linguaggio fresco ed intuitivo, Ballarini ci prende per mano e ci racconta le differenze, le caratteristiche e le peculiarità di ogni forma. L’appuntamento di novembre prevede la casseruola con maniglie per continuare nei mesi successivi con altri interessanti forme e temi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati