Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Loacker presenta la linea Peanut Butter

20.10.2022

Loacker presenta la linea Peanut Butter: una crema alle arachidi arricchisce le cialde e i biscotti Loacker, dando vita a nuovi gustosi prodotti nelle versioni Wafer Classici, Quadratini, Tortina, Gardena e Biscuits.

Loacker, azienda altoatesina leader mondiale nel mercato dei wafer e specializzata anche nella produzione di specialità al cioccolato, presenta la linea Peanut Butter, in cui una deliziosa crema alle arachidi arricchisce le tradizionali cialde e i biscotti Loacker, dando vita a nuovi deliziosi prodotti nelle versioni Wafer Classici, Quadratini, Tortina, Gardena e Biscuits.

I prodotti della linea Loacker Peanut Butter sono un’autentica prelibatezza dal sapore inconfondibile, pronti a stupire e a conquistare a ogni assaggio. Grazie a una crescita lenta, a una selezione accurata e a una delicata e fine macinazione, le arachidi acquisiscono un gusto pieno, per una crema che saprà far innamorare i palati più golosi. Le referenze Peanut Butter sono realizzati tutte senza aromi, coloranti aggiunti, conservanti e grassi idrogenati, per un gusto 100% naturale.

La linea Loacker Classic si arricchisce, così, di una nuova referenza: Loacker Classic Peanut Butter. Un goloso connubio tra tre fragranti cialde arricchite da un pizzico di cacao e due strati di golosa crema (che costituisce il 75% del prodotto) preparata con pura pasta di arachidi (che compone il 17% della crema). Ideali per rendere speciali le pause durante la giornata, i Loacker Classic Peanut Butter sono disponibili nella confezione da 45 grammi, da portare in ufficio o al cinema, e in quella da 90 grammi e 175 grammi, perfette per essere condivise con gli amici in diverse occasioni.

Per conquistare tutti gli amanti delle arachidi, il nuovo gusto Peanut Butter è disponibile anche nell’amatissimo formato Quadratini. I Quadratini Peanut Butter concentrano in un morso tutta la bontà e la genuinità Loacker: cinque sottili cialde di fragrante wafer arricchite da un pizzico di cacao e quattro strati di gustosa crema alle arachidi (che costituisce il 75% del prodotto) realizzata con pasta di arachidi (pari al 17% della crema). I nuovi Quadratini, disponibili nel comodo sacchetto richiudibile da 125g e da 250g, sono perfetti per una merenda pomeridiana in compagnia.

E per chi vuole concedersi una pausa durante la giornata, festeggiare un’occasione importante, o semplicemente regalarsi un momento di dolcezza, Loacker Tortina Peanut Butter è ricoperta di cioccolato al latte e ricca di una deliziosa crema alle arachidi (54% del prodotto) preparata con pura pasta di arachidi (31% della crema). Tortina Peanut Butter, sempre fresca perché singolarmente confezionata, è disponibile nei formati da 21gx3 e 21gx6.

Per i momenti di stanchezza in cui si ha bisogno della giusta carica per continuare la giornata con il sorriso, niente di meglio dei golosi Loacker Gardena Peanut Butter: fragranti cialde di wafer, farcite con una ricca e gustosa crema di arachidi e ricoperte da un irresistibile strato di cioccolato al latte. I nuovi Loacker Gardena Peanut Butter sono disponibili nella monoporzione da 12,5g, e nelle confezioni da 38g e da 200g.

Infine per soddisfare gli amanti dei biscotti, vanno a completare l’assortimento i nuovi Loacker Biscuits Peanut Butter, a base di crema con pura pasta di arachidi (33% del prodotto) con una copertura di cioccolato al latte 100% alpino (23% del prodotto) e la stuzzicante granella di arachidi che li rendono un piccolo capolavoro. I Loacker Biscuits Peanut Butter sono disponibili nel formato 100g. Impossibile, quindi, resistere alla bontà dei nuovi Loacker Peanut Butter: tanti deliziosi formati ideali per ogni momento della giornata e per concedersi una dolce e golosa coccola dal gusto 100% naturale.

“Che bontà!” Lo dite dal 1925, assaggio dopo assaggio. E non è un caso se ogni giorno vi regaliamo tutta la genuinità e la delizia delle nostre straordinarie creazioni. Fu Alfons Loacker ad introdurre in azienda questa tradizione pasticcera, quando ancora realizzava i suoi wafer in una piccola pasticceria di Bolzano. Da allora, in fondo, poche cose sono cambiate: realizziamo tutte le nostre delizie circondati dalle montagne a 1000 m d’altitudine (oggi ad Auna di Sotto e Heinfels); utilizziamo solo ingredienti naturali e selezionati, a cui teniamo lontani aromi aggiunti, coloranti e conservanti; confezioniamo le nostre specialità appena sfornate, così da conservarne l’inconfondibile fragranza. Ma alla bontà serve anche altro per raggiungere la perfezione. Ecco perché ci impegniamo ogni giorno per una maggiore sostenibilità sociale e ambientale: perché in Loacker, la bontà è una scelta.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati