Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Torna “Rigacuore Sospeso”, la campagna della Molisana con SpesaSospesa.org

24.03.2023

Torna “Rigacuore Sospeso”, il progetto di solidarietà della Molisana in collaborazione con SpesaSospesa.org

Dal 14 febbraio al 14 marzo torna “Rigacuore Sospeso”, l’attività benefica della Molisana in collaborazione con SpesaSospesa.org. Sulla stima delle vendite, ogni due pacchetti di Rigacuore acquistati il pastificio devolverà, attraverso il progetto di solidarietà, due pasti ai più bisognosi. L’attività sociale coinvolgerà tutti i punti vendita in Italia che trattano il Rigacuore, il formato a forma di cuore, che sensibilizza ancor più il messaggio di solidarietà che prende il via il giorno di San Valentino.

Per il secondo anno consecutivo La Molisana ha deciso di scendere in campo per essere vicini ai più bisognosi con un piccolo gesto di solidarietà – afferma Rossella Ferro, direttore marketing del pastificio – Il periodo che viviamo è molto difficile, tra rincari ed incertezze tante famiglie si trovano in difficoltà, per questo il nostro sostegno ha un significato ancora più grande. La scelta del formato Rigacuore, nel periodo che abbraccia San Valentino, va proprio in questa direzione, un gesto di amore verso i più fragili”.

Rinnoviamo con immenso piacere la collaborazione con La Molisana che abbraccia per il secondo anno il nostro progetto di solidarietà circolare – afferma Francesco Lasaponara, Presidente di Fondazione Lab00 e fondatore del progetto SpesaSospesa.org – Certi che soprattutto in questo momento di difficoltà l’attenzione nei confronti delle famiglie in situazioni di precarietà anche temporanea dipenda da piccoli gesti di amore verso il prossimo dal valore inestimabile”.

SpesaSospesa.org è un progetto di solidarietà circolare nato nel 2020 per sostenere persone in difficoltà. Un modello virtuoso e sostenibile, ideato da Fondazione Lab00, che grazie alla piattaforma digitale Regusto, permette di gestire le transazioni di beni di prima necessità garantendo la massima trasparenza e tracciabilità dei flussi. Attraverso la piattaforma Regusto le aziende possono donare o vendere ad un prezzo sociale beni di prima necessità. I privati possono contribuire con donazioni in denaro destinate all’acquisto dei beni. Nei territori gli enti non profit, le associazioni e i volontari sono coinvolti come hub logistici per la raccolta e distribuzione alle famiglie dei beni di prima necessità. Ad oggi l’iniziativa ha coinvolto partner istituzionali come le amministrazioni di 26 comuni italiani che hanno conferito il patrocinio al progetto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati