Prosegue la crescita del comparto del franchising, nonostante un 2022 caratterizzato da alti tassi di interesse e da un mancato allentamento della pressione inflazionistica. Questo risultato positivo è stato trainato, in parte, da un mercato del lavoro più reattivo e dal risparmio accumulato dalle famiglie, che ha contribuito ad ammortizzare gli effetti negativi dell’inflazione, sostenendo la propensione al consumo. È questo lo scenario fotografato dal Rapporto Assofranchising Italia 2023 – Strutture, Tendenze e Scenari curato dal centro studi di Nomisma e presentato a Palazzo Castiglioni, sede Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.
LEGGI L’ARTICOLO SU HORECANEWS.IT
Franchising: la difficile congiuntura non frena la crescita del settore
03.07.2023