Categorie
Horeca News
Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona | Molini Lario a Tuttopizza 2025 tra masterclass e degustazioni | Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg | Leone de Castris e la nascita del rosato in Italia: la leggenda del Five Roses | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo - Montevecchia (LC) | 7 italiani su 10 desiderano momenti di socialit autentica. L'indagine Sanpellegrino | Giornata della Ristorazione 2025: tre giorni di eventi perilcomparto | Newlat Food: forte crescita nei profitti del primo trimestre 2025 | Magnolia lancia ''Una serata particolare'': cocktail pairing e cucina pop giapponese | Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del Ministero | ''Making Life Sweeter Together'': Olga Buga vince il concorso Casa Optima | Nasce Prtica Academy: formazione culinaria per la ristorazione veloce | Sol de Yungas: la nuova monorigine d'eccellenza firmata 1895 Coffee Designers by Lavazza | Decorazione dei piatti in tempo reale: Casolaro innova a TuttoPizza 2025 | Lodovica Comello la prima ambassador di Fuze Tea in Italia! | Il maestro Sal De Riso riceve il premio ''Eccellenza della Pasticceria Italiana'' | ICAM e Trusty per la tracciabilit del cacao | Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro | San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025'' | Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate | Sanbittr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni | Sal Service entra nel capitale di Lwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione | Tokyo Pancake: il brand di dolci orientali (e non solo) apre a Torino | Visite guidate e degustazioni: Molino Dallagiovanna aderisce a ''Molini a porte aperte'' | Red Bull lancia la Summer Edition 2025: arriva il gusto pesca in edizione limitata |

Nuova apertura a Legnano per Doppio Malto

11.07.2022

Doppio Malto ha inaugurato il 7 luglio un nuovo locale in via Saronnese 12 a Legnano (MI).
Il marchio si espande e aggiunge, ai 30 ristoranti presenti in Italia e in Europa dopo l’ultima apertura di Parigi nel quartiere La Défense e quella in zona Porta Romana, a Milano, anche una nuova sede a Legnano sulla via Saronnese all’ingresso della città. Le birre artigianali nate ad Erba, in provincia di Como, che hanno fatto innamorare centinaia di migliaia di clienti da Palermo a Glasgow, rinfrescheranno i palati degli abitanti di Legnano e dintorni, accompagnate, in pieno stile Doppio Malto, da un menu ricco di prelibatezze, rivisitato in chiave estiva, e da un ambiente curato nei minimi dettagli.

Altra grande novità, la nuova birra “O Sole Mio: a bassa fermentazione, in stile American Wheat, il nuovo prodotto Doppio Malto ha una gradazione alcolica di 4,9% alc./vol. La novità del brand sa d’Italia a partire dagli ingredienti che ne compongono la ricetta, grazie all’impiego di bucce di limone che porteranno, chiunque la degusti, a respirare il profumo del Mediterraneo, del limone, ma anche della combinazione mango, ananas e pompelmo, con un finale di pane croccante.

Tra le novità che accompagneranno l’opening della sede di Legnano un omaggio per tutti gli appassionati di birra e non solo: fino al 17 luglio, infatti, la prima birra sarà gratuita a pranzo e cena.
Debutta a Legnano anche un menu rivisitato in chiave estiva, che prevede tante novità tra cui due burger a base di pesce: polpo e stracciatella, con polpo cotto a bassa temperatura e fritto, stracciatella di burrata, rucola e pomodoro vesuviano aromatizzato con timo; salmone e fior di latte, con tartare di salmone, fior di latte, cavolo cappuccio, rucola e maionese ai pomodori secchi. Due new entry ideali da accompagnare con la nuova birra “O Sole Mio”.

“Continueremo quest’anno ad aprire nuovi ristoranti in diverse città italiane ed europee – dichiara il fondatore e CEO di Doppio Malto, Giovanni Porcu. Nuove aperture significano valorizzazione del territorio e, soprattutto, nuove opportunità di lavoro per tante persone. La squadra Doppio Malto punta a crescere sempre di più”.

Wednesday 11th August 2021
Doppio Malto, George Square, Glasgow.
Pictured is CEP of Doppio Malto Giovanni Porcu.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati