Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Guida Michelin 2023: METRO Italia si conferma partner d’eccellenza della ristorazione italiana

10.11.2022

Per il sesto anno consecutivo METRO Italia consegnerà la Targa ufficiale Guida Michelin agli oltre 300 ristoratori insigniti dal prestigioso riconoscimento, confermando l’impegno a sostenere il settore horeca


METRO Italia, partner d’eccellenza per il mondo Horeca e da sempre a supporto dei professionisti della ristorazione italiana, per il sesto anno consecutivo omaggerà con la Targa ufficiale Guida MICHELIN gli oltre 300 ristoranti premiati ieri in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023. METRO Italia prosegue così l’impegno per sostenere il settore come volano di crescita economica e culturale promuovendo ancora una volta l’italianità e le storie di successo del nostro Paese.

L’azienda ha assunto un ruolo di rilievo per i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità attraverso l’ampia proposta di corsi e iniziative di METRO Academy, che avvalendosi della collaborazione di alcuni dei migliori chef della ristorazione italiana e internazionale contribuisce alla continua formazione, crescita e innovazione del mondo Horeca.

“Quella con Michelin rappresenta da anni una collaborazione virtuosa che è espressione del nostro impegno al fianco dei professionisti del mondo Horeca. Siamo orgogliosi di contribuire insieme a rendere il settore sempre più un elemento distintivo dell’ospitalità e della cultura italiana ed essere qui anche quest’anno è il riconoscimento dell’impegno che tutti noi in METRO Italia spendiamo ogni giorno per portare valore all’attività dei nostri clienti, anche grazie all’attività della nostra METRO Academy”, ha affermato Tanya Kopps, Amministratrice Delegata METRO Italia.

La METRO Academy è presente sul territorio nazionale a Milano, Bologna, Firenze e Roma: spazi polivalenti dotati di cucine professionali, attrezzature e prodotti in cui gli Chef METRO tengono show cooking, masterclass ed eventi di formazione e specializzazione di alto livello dedicati a ristoratori, bartender, pasticcieri, pizzaioli e a tutti i professionisti del mondo della ristorazione e dell’ospitalità.
METRO Academy è un luogo di scambio di conoscenze ed esperienze, sia fisico che digitale, al servizio di chi vuole rendere ogni occasione fuori casa un ricordo unico per i propri ospiti. L’obiettivo dell’Academy è favorire opportunità di confronto anche con Chef Stellati e con le Scuole Partner affinché l’eccellenza venga quotidianamente perseguita dai professionisti della ristorazione e dell’ospitalità, attraverso la valorizzazione dell’italianità e dell’interpretazione delle tendenze globali. Proprio gli chef delle quattro Academy sono stati gli ideatori dell’offerta culinaria proposta da METRO in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023.

Nelle prossime settimane, con il supporto della propria rete di vendita sul territorio, METRO Italia consegnerà a tutti i ristoratori premiati le ambite Targhe ufficiali Guida MICHELIN 2023.


METRO Italia, con uno staff di oltre 4.000 dipendenti, è uno specialista internazionale leader nel commercio all’ingrosso e nel settore alimentare. Presente in Italia in 16 regioni con 49 punti vendita all’ingrosso, offre ai propri clienti la possibilità di scegliere in modo integrato tra diverse modalità di acquisto in funzione delle specifiche esigenze: dalla consegna (Food Service Distribution – FSD) al Cash and Carry e al canale digitale. La rete distributiva si completa con due depositi rispettivamente nelle aree metropolitane di Milano e di Roma, dedicati esclusivamente all’FSD. L’azienda ha circa 200.000 clienti con un focus specifico sulla ristorazione e l’ospitalità (Horeca). Nell’anno fiscale 2020/2021 METRO Italia ha generato vendite pari a 1,3 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visita il sito www.metro.it.
METRO supporta anche gli imprenditori clienti e le loro imprese con soluzioni digitali a supporto delle loro attività di comunicazione e interazione con i rispettivi clienti. Nel mondo METRO opera in oltre 30 paesi, impiega oltre 95.000 persone e conta circa 17 milioni di clienti. Nell’anno finanziario 2020/21 ha generato un fatturato di 24,8 miliardi di euro. La sostenibilità è un pilastro chiave per l’azienda. METRO è stata inserita nell’indice di sostenibilità Dow Jones per 8 anni consecutivi.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati