Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Daniel Canzian firma la sua versione del dolce di Natale per eccellenza: è MI.O panettone

03.11.2022

Daniel Canzian propone il dolce di Natale per eccellenza in una versione che esalta i sapori della tradizione gastronomica italiana con Mi.O panettone.


C’è tutto il sapore della tradizione nostrana nel panettone “MI.O”, il dolce classico delle feste firmato da Daniel Canzian. Caratterizzato da morbidezza e profumi distintivi, “MI.O” ben rappresenta gli elementi della filosofia dello chef di Conegliano Veneto, coniugando la semplicità tipica della sua cucina con elementi innovativi, che definiscono una proposta contemporanea in continua evoluzione. A conferire raffinati sentori aromatici a questo speciale panettone è l’iconica Pasta di arance arrosto dello chef che, unita all’impasto, garantisce estrema sofficità.

MI.O”, il cui nome richiama la città patria del panettone, nasce nel 2019 dalla collaborazione tra Daniel Canzian e Albertengo, marchio noto in Italia e all’estero per la produzione di grandi lievitati – con una ricetta che cambia ed evolve negli anni, mantenendo al centro l’alta qualità e l’attenzione alla selezione delle materie prime. Oggi “MI.O” è un panettone classico, particolarmente soffice, caratterizzato da un’alveolatura che racchiude la Pasta di arance arrosto dello chef – preparazione a base di arance, Navel o Tarocco, e olio di mandorle, senza conservanti, realizzata con una bassissima percentuale di zuccheri (non oltre il 10%) -, uno dei prodotti iconici dell’Emporio DanielCanzian, che sprigiona un profumo unico e riconoscibile a ogni fetta. Il risultato è una sorprendente morbidezza che regala al palato una raffinata fragranza. 

Chef Daniel Canzian – Credits Gabriele Basilico

Nella sua semplicità il panettone “MI.O” rappresenta perfettamente la filosofia dello chef: essenziale e classico, capace di raccontare l’Italia da Nord a Sud, unendo in una sola ricetta il profumo agrumato del Mediterraneo e la tradizione natalizia milanese. 

“MI.O” si può comprare sullo shop online Emporio DanielCanzian, dove è possibile acquistare prodotti iconici, servizi e voucher – o al ristorante di Via Castelfidardo, nel cuore di Brera.

Panettone “Mio” 1 kg: 35,00 €

Le Giornate del Panettone

Da DanielCanzian Ristorante, a partire dal 19 novembre e per tutti i sabati, fino al 18 dicembre, sarà possibile scoprire “Mio” in occasione de “Le giornate del panettone”, gli speciali appuntamenti durante i quali – dalle ore 9:30 – si potrà fare colazione con il panettone firmato dallo chef. Esperienza disponibile su prenotazione.

I prodotti iconici dell’Emporio DanielCanzian

Pasta di arance arrosto 

La pasta di arance arrosto è una preparazione rappresentativa delle proposte del menu di Daniel Canzian, un prodotto perfetto per arricchire le proprie ricette a casa. 

Realizzata con arance Navel o Tarocco, olio di mandorle senza conservanti e una bassissima percentuale di zuccheri (non oltre il 10%).

Vasetto da 180 g: 9,00 €

Ancestrale due Valli

Due Valli è un’esclusiva etichetta di Brut Nature prodotto nella Docg di Conegliano – Valdobbiadene – firmata Daniel Canzian. Una produzione limitata a dosaggio zero, rifermentata in bottiglia in modo naturale. Un vino perfetto da abbinare al panettone “MI.O”.

Formato 0,75 l: 22,00 €

Formato 1,5 l: 44,00 €

Sugo d’Arrosto

Il sugo d’arrosto di Daniel Canzian è preparato con carni di animali da cortile (pollame) e di vitello. Nato per nobilitare l’irresistibile salsa che rimaneva nella teglia dell’arrosto della nonna, diventa così un ingrediente da presentare e consumare in maniera elegante a tavola. Ottimo come condimento per carni, è inoltre un gustoso accompagnamento di pasta e risotti.

Vasetto da 180 g: 19,00 €

Voucher e corsi di cucina

Nella sezione dell’Emporio del sito è possibile scoprire anche voucher e corsi di cucina, da regalare o regalarsi. Il voucher permette di acquistare una cena al ristorante per due persone, con o senza accompagnamento dei vini, oppure il servizio di delivery. Le lezioni di cucina si rivolgono sia ai professionisti, sia agli appassionati, con diversi percorsi alla scoperta delle materie prime e delle ricette di Daniel Canzian. 

DanielCanzian Ristorante
Via Castelfidardo angolo San Marco 20121, Milano

Orari
Dal mercoledì alla domenica a pranzo (12.00-15.00)
Dal martedì al sabato a cena (19:00-23:00)
Lunedì chiuso

Info e prenotazioni
Tel. +02 63793837 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati