Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Molino Spadoni presenta a Sigep 2023 le novità per il food service

17.01.2023

Molino Spadoni presenta il nuovo ambassador Renato Bosco e partecipa a Sigep 2023 con diverse proposte per il mondo pizza, pinsa e panificati, anche gluten free.

Molino Spadoni parteciperà a SIGEP 2023, 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè (Rimini, 21-25 gennaio 2023), con uno stand di importanti dimensioni e dal grande impatto. Un investimento che continua e rafforza quelli fatti durante tutto quest’anno con la partecipazione alle principali fiere di settore. Il salone sarà la giusta occasione per presentare le ultime novità lanciate nell’ambito farine, miscele e prodotti frozen per il canale Food Service.

Protagonista sarà la pinsa, sorella romana della pizza dalla tipica forma allungata. In mostra le Pinse Surgelate Precotte, disponibili in 3 formati diversi, e la Miscela Professionale per Gran Pinsa alla Romana, uno speciale mix di farine studiato come vuole la tradizione.

Verrà presentata una grande novità che nasce proprio dalla tipica ricetta della Pinsa: una linea di Schiacciate frozen strategica per il canale Food Service e Ho.Re.Ca., perché già cotte e pretagliate.

Grande spazio sarà riservato alla nuova Farina Professionale XLL – Extra Lunghe Lievitazioni, caratterizzata da una forza unica, fino a W 400, che la rende particolarmente adatta per la preparazione di impasti con lunghe lievitazioni, anche superiori a 72 ore, e ad alta idratazione.

Allo stand anche il prodotto più innovativo, il Preparato Professionale per Pane e Pizza SuperproteiN della linea salutistico-funzionale AlimentazionE DedicatA® Molino Spadoni, per realizzare pane e pizza proteici. Una proposta altamente distintiva, pensata per realizzare panificati scelti da una clientela di atleti e sportivi, ma anche a tutti coloro che, per mantenere il proprio benessere fisico, sono attenti al profilo nutrizionale.

Per il gluten free l’azienda presenterà una delle più recenti novità, la Focaccina Soffice Surgelata Senza Glutine, molto comoda per il canale Ho.Re.Ca. e bar perché già cotta e confezionata singolarmente nel film “ovenable” adatto per il rinvenimento in forno senza contaminazioni. A Sigep verranno lanciate anche 3 nuove referenze: la Focaccina Soffice Senza Glutine con farina di Ceci, Curcuma e Semi di Lino, la Focaccina Soffice Senza Glutine al Riso Nerone e Semi di Girasole, e la Focaccina Soffice Senza Glutine al gusto Mediterraneo.

Infine la pizza: per preparare al meglio questo piatto, allo stand ci saranno le Farine Gran Mugnaio PZ, ideali per realizzare le migliori pizze della tradizione italiana. Non mancheranno i prodotti surgelati, impasti e panificati per pizzerie, ristoranti, bar e punti caldi realizzati per semplificare i processi e con prestazioni time saving, come le Palline Surgelate per pizza o le comode Basi per Pizza alla Pala stese a mano in diverse ricette e da farcire a piacere.

Inoltre, durante il Sigep, verrà svelata un’importante collaborazione che l’azienda intraprenderà con una delle figure professionali più illustri nel modo della ristorazione/panificazione a livello nazionale.

Renato Bosco

Proprio in occasione del Sigep verrà ospitato allo stand Molino Spadoni il nuovo ambassador Renato Bosco, per uno speciale show cooking che si terrà intorno alle 11:30.

Quella tra Molino Spadoni e lo chef specializzato e docente in corsi di bakery in varie scuole professionali è una nuova importante collaborazione all’insegna del gusto, dell’innovazione e della passione per la cucina.

L’accordo appena siglato, che ha come obiettivo la valorizzazione della pizza, non poteva che essere con il “maestro dei lievitati”, uno dei più importanti punti di riferimento in Italia nello studio e nella ricerca in ambito di lievitazione – tanto da essere definito il “pizza-ricercatore” – oltre ad essere consigliere dell’associazione degli Ambasciatori della cucina italiana nel mondo.

Renato Bosco utilizzerà in via esclusiva le farine e le miscele di farine Molino Spadoni, supportando costantemente l’azienda in attività di ricerca e sviluppo e garantendo la sua autorevole presenza in tanti eventi organizzati da Molino Spadoni, come manifestazioni fieristiche professionali, demo, show cooking, ed eventi speciali. Inoltre, sarà protagonista nei canali digital e social presentando al meglio i prodotti del brand, proponendoli anche in ricette ideate ad hoc.

Lo chef, membro del Consorzio per la Tutela del Lievito Madre da rinfresco, che riunisce i professionisti che sfornano solo panificati senza l’utilizzo di sostanze chimiche, ha trovato in Molino Spadoni un partner di elevato valore, grazie al quale esprimere al meglio la sua vasta expertise. Una sinergia che arricchirà ulteriormente il ricco parterre di esperti del food che l’azienda vanta da oltre cent’anni, a riprova dell’assoluta qualità dei suoi prodotti molitori.

Molino Spadoni @ Sigep, 21-25 gennaio 2023, Fiera di Rimini – Padiglione D5, Stand 61.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati