Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Moretti Forni e Ambasciatori del Gusto ancora insieme per un progetto di formazione

11.11.2022

Moretti Forni ha confermato il suo sostegno ai professionisti della ristorazione con il progetto “Bread to Chef” realizzato ancora una volta in collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto e che ha visto approdare al MorettiLab le brigate dei migliori ristoranti d’Italia

Moretti Forni è sempre più vicina alla ristorazione, firmando un’altra importante iniziativa in collaborazione
con gli Ambasciatori del Gusto.
Dopo il grande successo di Learn And Bake che ha portato a Mondolfo 20 brillanti diplomati da tutta Italia, al MorettiLAB sono arrivate le brigate dei migliori ristoranti della penisola per i quattro appuntamenti di “Bread to Chef”, il progetto di formazione su tecniche e tecnologie innovative per la panificazione, nato per offrire un supporto concreto al settore della ristorazione.

“Siamo un’azienda metalmeccanica dall’animo food”, afferma il CEO Mario Moretti“da oltre 75 anni produciamo tecnologia ma per noi, da sempre, l’output delle attrezzature che costruiamo è essenziale. Lavoriamo ogni giorno per offrire ai professionisti che ci scelgono il miglior calore, che consideriamo un vero e proprio ingrediente, che gli faccia ottenere il miglior risultato in ogni preparazione con il minimo sforzo e il massimo risparmio energetico”.
Per l’azienda la sostenibilità è intesa anche e soprattutto come miglioramento della vita lavorativa. Le attrezzature Moretti Forni, performanti e all’avanguardia tecnologica, infatti, oltre alla riduzione di consumi e costi, abbattono i tempi di lavorazione e di servizio con un conseguente aumento del benessere degli operatori. Inoltre, azzerando i margini d’errore, permettono di ridurre anche gli scarti di lavorazione.

Nel momento così particolare che tutto il comparto sta attraversando, i protagonisti dell’alta ristorazione sono stati accolti nel cuore pulsante dell’azienda per delle full immersion sulla panificazione di qualità che hanno rappresentato anche l’occasione per un prezioso confronto su temi molto dibattuti come quelli del taglio bollette e della qualità della vita degli operatori della ristorazione. Esigenze per cui Moretti Forni da tempo ha messo in campo delle soluzioni concrete.
L’AD Mario Moretti, infatti, continua affermando: “I costi di gestione di un’attività oggi rappresentano un tema molto caldo per i professionisti del nostro settore. Nel 2022, con il lancio di serieX siamo andati oltre il risparmio energetico, mettendo sul mercato un prodotto che, di fatto, annulla completamente gli aumenti dell’energia elettrica. Per noi sostenibilità, inoltre, vuol dire anche poter dare al settore dell’ospitalità delle soluzioni che diano facilità e comfort di lavoro diverso da quello che è stato fino ad oggi, affinché lo chef o l’operatore che utilizza l’attrezzatura lavori in condizioni migliori e in totale sicurezza”.

Ultimamente, la produzione del pane si è guadagnata sempre più l’attenzione dei grandi Chef che hanno sempre più voglia di offrire un prodotto esclusivo ai propri clienti e i workshop al MorettiLAB, infatti, hanno riscosso un immediato successo.
Le giornate di formazione svoltesi tra ottobre e novembre, infatti, hanno visto alternarsi oltre 30 Chef di eccellenti realtà italiane, di cui molte stellate. Tra i nomi più noti a partecipare le brigate di Moreno Cedroni, Stefano Ciotti, Martina Caruso, Errico Recanati, Luca Mastromattei, Daniele Citerioni, Caterina Ceraudo e tanti altri.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati