Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Il prosecco cresce del +35% in Giappone

03.11.2022

Anche quest’anno la “Prosecco Wine Week Japan” in Giappone mira alla promozione e valorizzazione delle note bollicine, sempre più apprezzate nel mercato giapponese con un +35,8% sul 2021.

In un mercato che nel primo semestre dell’anno ha registrato una crescita del +35,8% sullo stesso periodo del 2021, e sta confermando un trend di consumi incoraggiante, è in pieno corso di svolgimento la Prosecco Wine Week Japan che vede il Consorzio di tutela del Prosecco DOC protagonista indiscusso in molteplici contesti, grazie a un fitto calendario di appuntamenti declinati in svariate modalità.

Masterclass, Talks, Walk-around Tasting, promozioni in ristoranti e in centri commerciali, nonché campagne pubblicitarie con affissioni e poster segnaletici in stazioni metropolitane, stazioni ferroviarie e strutture commerciali delle città più vivaci e affollate del Giappone, come Tokyo, Sapporo e Kyoto.

Di particolare efficacia la campagna video, grazie alla messa in onda di filmati dedicati alle apprezzate bollicine veneto-friulane, proiettati già a partire dallo scorso 8 ottobre sui maxi schermi di Shibuya Crossing, cuore pulsante della capitale nipponica e uno dei luoghi più riconoscibili e frequentati di Tokyo, noto per essere apparso in innumerevoli riviste e film, dove non a caso è stata posizionata la statua del cane Hachiko, protagonista di una celeberrima pellicola con Richard Gere.

Sono ben 41 i ristoranti coinvolti nella settimana di promozione del Prosecco DOC nell’ambito della Resto Week Japan. Per la comunicazione capillare sul territorio con segnaletica digitale nelle strutture commerciali e a bordo dei treni, il Consorzio si è avvalso della forza di penetrazione del Gruppo Tokyu, azienda originariamente legata alle ferrovie sviluppate a sud-ovest di Tokyo che attualmente gestisce strutture commerciali, catene di supermercati e hotel.

L’iniziativa è stata arricchita lunedì 24 da un evento di nuova concezione, il “Pink Party by Prosecco DOC e Gambero Rosso” organizzato all’insegna del saper vivere italiano presso il Cé La Vi di Tokyo: un momento di networking in atmosfera conviviale volto a favorire una miglior conoscenza del Prosecco Doc Rosé incoraggiando al contempo il dialogo tra produttori e un pubblico di media, influencer e professionisti del settore. È invece martedì 25 ottobre che al The Ritz Carlton di Tokyo ha avuto luogo il Gambero Rosso Trebicchieri World Tour, appuntamento fisso della promozione del Consorzio in Giappone.

Non sono mancati i momenti di alta formazione organizzati dal Consorzio nel corso della missione, con Masterclass curate dal sommelier Akira Mizuguchi, Ambassador Prosecco DOC e Direttore della Japan Sommelier Association, incentrate sul tema del Prosecco DOC Rosé, dal titolo “Drink Pink: The art of making Prosecco DOC Rosé”, seguiti da Walk Around Tastings a Kyoto e Sapporo.

Il 29 ottobre è in scena presso il Lifork di Tokyo “The Prosecco Doc Lifestyle Drinks & Talks” un evento dedicato alle bollicine quale emblema dello stile di vita italiano nel mondo e finalizzato ad accrescere la riconoscibilità del brand, aumentare e consolidare l’interazione con il pubblico di riferimento, valorizzare l’identità del Prosecco e generare engagement. All’appuntamento, organizzato in collaborazione con ICCJ, partecipano come speaker gli attori Watanabe Saori e Matteo del programma di NHK TV “Italian for Traveling”, mentre la musica del Deejay Claudio Cuomo animerà la serata coinvolgendo attivamente un pubblico di potenziali fruitori di Prosecco DOC.

Personaggi giovani, di tendenza, dall’appeal carismatico, insieme a influencer del settore food & lifestyle.

Dopo il brindisi iniziale, si affrontano vari argomenti incentrati sul tema dello stile italiano. Presenti al dibattito 100 ospiti tra opinion leader, influencer del settore Food e Lifestyle e Lovers del Made in Italy. Sono previsti anche il coinvolgimento di micro-influencer e una collaborazione con iconici partner italiani (es. Vespa, Baci Perugina e FLOS) per attività di co-marketing .

Il Consorzio Prosecco DOC sarà anche presente, coinvolgendo i vari brand aderenti all’iniziativa, in alcuni programmi radiofonici: The Nite, programma musicale in onda da lunedì a venerdì; Yappari Italiazuki, programma/talk dedicato a chi ama la cultura e il lifestyle italiano, in onda tutti i mercoledì; Reset, programma/talk dedicato prevalentemente alle donne di età tra i 30 ed i 50 anni, in onda tutti i sabati.

In ciascuna puntata verranno dedicati una decina di minuti alla presentazione della Denominazione ed è previsto che il moderatore abbia modo di condurre in diretta la degustazione di uno dei brand associati al Consorzio, dando la possibilità agli ascoltatori di intervenire per eventuali domande e commenti.

Durante la “Prosecco Wine Week Japan” e grazie all’intervento di ICE Tokyo, in alcuni gruppi della GDO sono in corso promozioni del Prosecco DOC. La selezione è avvenuta in base al database ICE di distribuzione delle etichette del Prosecco nel canale di riferimento.

E ancora, sempre sabato 29 ottobre a Tokyo, sono le bollicine di Prosecco DOC ad accompagnare il concerto dedicato a Pavarotti organizzato nel mentre della Prosecco Wine Week Japan dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo per i 400 invitati previsti.

La missione si conclude idealmente il 30 ottobre a La Bettola di Tokyo, con un Party al ristorante La Bettola dello Chef Ochiai, figura di spicco della cucina italiana in Giappone che ha scelto il Prosecco DOC per brindare al suo compleanno. Le attività proseguiranno anche nel mese di novembre con Acci Gusto, l’unica fiera interamente specializzata nel settore agro-alimentare italiano in Giappone che avrà luogo il 1° e 2° giorno del mese, sempre a Tokyo.

Aziende associate al Consorzio che hanno aderito partecipando alle varie attività organizzate in Giappone: Bottega; Botter; Ca’ Bolani; Ca’ di Rajo; Cantina Pizzolato; Cielo e Terra; De Stefani; La Gioiosa; La Marca; Le Contesse; Le Rughe; Mionetto; Moletto; Perlino; Ruggeri; Tenuta Sant’Anna; Terre dei Buth; Torresella; Valdo; Villa Sandi; Viticoltori Ponte; Zonin.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati