Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Findus presenta le “Delizie d’Amare” e tante ricette con protagoniste le polpette di pesce

13.07.2022

Il pesce è uno degli alimenti più versatili in cucina. Ricco di grassi omega-3, di minerali e vitamine, è un alleato prezioso della corretta alimentazione, fin da quando si è molto giovani. Per convincere i bambini a consumarlo, è importante proporlo in modo creativo, come ha fatto Findus grazie alle “Delizie d’Amare”, polpette di pesce piccole e rotonde, ideali da cucinare in padella o al forno.

Sono realizzate solo con pesce proveniente da pesca sostenibile e certificata MSC, con aggiunta di verdure, in due varianti: con Merluzzo d’Alaska, zucchine e pomodori (per un gusto mediterraneo), e con Salmone rosa e spinaci (per un sapore delicato), sono facili da preparare in padella (12 minuti), al forno (12 minuti) o nel microonde (4 minuti).

Cinque ricette con protagoniste le “Delizie d’Amare” per conquistare tutta la famiglia

BOWL DI VERDURE COLORATE CON POLPETTE DI SALMONE E SPINACI
Un piatto unico per un pasto leggero che unisce tutto il buono delle verdure alle proprietà del salmone 

Ingredienti

1 confezione di Polpette di Salmone con spinaci

100 gr zucchina romanesca fresca

100 gr cavolo rosso fresco 

100 gr carota fresca 

1 cucchiaio di maionese leggera

1 cucchiaio di yogurt bianco magro 

3-4 pomodori ciliegia 

1 ciuffo di erba cipollina fresca 

1 pizzico di sale 

Qb pepe nero 

Procedimento

Preparare le polpette seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, tagliare a julienne tutte le verdure e metterle in una bowl. Unire maionese e yogurt in una ciotolina con l’erba cipollina tritata. Condire l’insalata con sale e pepe e adagiare le polpettine sopra. Servire accompagnando con la salsa preparata.
Consiglio: 

Possono essere usate tutte le verdure che si hanno in frigo, insalate o ravanelli, più colori si mixano e più l’insalata sarà gustosa.

POLPETTE DI MERLUZZO CON ZUCCHINE E POMODORI CON CREMA DI CECI SPEZIATA
Un piatto per chi ama la leggerezza ma non rinuncia ad un gusto deciso e speziato 

Ingredienti

1 confezione di Polpette di Merluzzo con zucchine e pomodori 

1 confezione di ceci lessati in barattolo

2 cucchiai di olio Evo 

1 pizzico di pepe nero 

1 pizzico di cumino 

1 ciuffetto di coriandolo fresco o prezzemolo 

Procedimento

Preparare le polpette seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare i ceci tenendo l’acqua di governo a disposizione. In un recipiente dai bordi alti condire i ceci con l’olio, il pepe e il cumino a piacere e frullare il tutto aiutandosi con l’acqua dei ceci per regolare la densità come si preferisce. Se si preferisce la crema calda, scaldarla usando il forno a microonde o un pentolino. Servire la crema con le polpette sopra o di lato, aggiungendo il coriandolo o il prezzemolo tritato.

Consiglio:
Versare la crema di ceci in coppette monoporzione con 1 polpetta sopra per avere un finger food perfetto per un’apericena.

POLPETTE DI MERLUZZO CON PATATE NOVELLE E PISELLINI AL BURRO
Un secondo ideale, facile da preparare, per una cena condivisa in famiglia 

Ingredienti

1 confezione di Polpette di Merluzzo con zucchine e pomodori
150 gr di Pisellini Primavera Findus
250 gr di patate novelle, lessate con buccia
1 noce di burro
qb pepe
1 ciuffetto di prezzemolo fresco
1 pizzico di sale

Procedimento:
Preparare le polpette seguendo le istruzioni sulla confezione. Lessare i pisellini seguendo le istruzioni sulla confezione, tuffare le patate gli ultimi 2 minuti per riscaldarle all’occorrenza. Scolare le verdure in una ciotola, tagliare le patate in tocchetti e aggiungere il burro e il prezzemolo, condire con sale e pepe a piacere. Servire le polpette con le verdure di contorno.

Consiglio:
Per dare una nota di freschezza aggiungere una grattata di scorza di limone non trattato sulle verdure.


POLPETTE DI SALMONE E SPINACI STUFATE AL LIMONE CON FAGIOLINI 

Una ricetta dal sapore fresco e agrumato ideale per chi non rinuncia alla leggerezza 

Ingredienti

1 confezione di Polpette di Salmone con spinaci Findus
300gr di Fagiolini Primavera Findus
1 limone fresco
2 cucchiai di olio Evo
1 ciuffo di prezzemolo fresco
qb di pepe
1 pizzico di sale 

Procedimento:
Cuocere i fagiolini come indicato sulla confezione. Preparare le polpette come indicato sulla confezione. Nel frattempo, ricavare 2 fettine dal limone e spremere il resto. Quando alle polpette mancheranno 2-3 minuti del tempo di cottura, aggiungere le fettine di limone tagliate in quarti e il succo, lasciar sfumare insieme ad un goccio d’acqua per il resto del tempo di cottura. Togliere le polpette e lasciar stringere la salsa qualche secondo per portarla alla densità preferita, aggiungendo sale e pepe a piacere. Servire fagiolini e polpette nel piatto irrorando il tutto con la salsa al limone, prezzemolo tritato e un ulteriore filo d’olio EVO a crudo.

TOPOLINI DI POLPETTINE DI PESCE CON PINZIMONIO GOLOSO
Una ricetta ideale per far sorridere e divertire i più piccoli anche a tavola 

Ingredienti:
½ confezione di Polpette di merluzzo con zucchine e pomodori 
½ confezione di Polpette di salmone con spinaci
2 carote fresche, pelate
1 cetriolo fresco
1 cucchiaio di maionese leggera
1 cucchiaio di yogurt bianco magro
1-2 olive nere

Procedimento:
Preparare le polpette seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, tagliare 2 rondelle di carota per ogni polpetta, affettandole dalla parte più sottile della carota. Ridurre il resto delle verdure a bastoncini per il pinzimonio goloso e metterle in ciotoline separate. In una ciotolina mescolare maionese e yogurt. Decorare le polpette applicando delicatamente le rondelle di carota e dei piccoli triangolini di oliva nera come fossero occhi e orecchie dei topolini, usando la foto come riferimento. Servire il tutto su un vassoio.

Findus è un marchio di proprietà in Italia di CSI – Compagnia Surgelati Italiana SpA – azienda leader nella produzione e commercializzazione di prodotti nel settore Surgelati e annovera tra i suoi marchi alcuni tra i più conosciuti e amati in Italia. Il portfolio, infatti, include anche marchi quali Quattro Salti in Padella, Sofficini, Capitan Findus e tanti altri.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati