Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Colomba Bianca e Condorelli, partnership natalizia per rilanciare le eccellenze siciliane

24.11.2022

Colomba Bianca e Condorelli hanno stretto un accordo di cooperazione che sbarcherà sul mercato natalizio con una confezione che accomunerà food&wine, con l’intento di spingere ancor di più il made in Sicily nel mondo.

Un’operazione che interesserà i principali player della grande distribuzione italiana. Una collaborazione strategica. Un’alleanza commerciale per accrescere il potenziale di mercato dei due brand.

Colomba Bianca e Condorelli (Catania) hanno stretto un accordo di cooperazione che sbarcherà sul mercato natalizio con una confezione che accomunerà food&wine, con l’intento di spingere ancor di più il made in Sicily nel mondo.

Oltre 10mila bottiglie di Lavì – etichetta delle biocantine Colomba Bianca – verranno lanciate sul mercato italiano e mondiale insieme ai prodotti Condorelli. Una partnership che unisce due colossi provenienti da zone diverse dell’Isola: la cooperativa vitivinicola del trapanese e l’azienda dolciaria che opera da anni all’ombra del Vulcano, insieme per realizzare un grande progetto comune. L’obiettivo che si sono intestati i due partner commerciali è quello di arricchire l’offerta, ampliare il raggio d’azione, soddisfare una gamma più ampia di consumatori, potenziare l’internazionalizzazione e sbarcare su nuovi territori per aumentare le vendite.

Giuseppe Gambino, direttore commerciale di Colomba Bianca

Riteniamo fondamentale tessere una rete commerciale che coinvolga altri brand, che condividono con noi gli stessi valori e la stessa vision – ha dichiarato Giuseppe Gambino, direttore commerciale di Colomba Bianca – L’idea che due aziende siciliane possano darsi forza l’un l’altra ci ha sempre affascinato. Condorelli è un colosso siciliano che con il made in Sicily ha conquistato il mondo, noi di Colomba Bianca vogliamo mettere a disposizione di un’impresa così prestigiosa i nostri vini, oggi conosciuti anche all’estero per la loro qualità. In particolare, in questa operazione di co-marketing, presenteremo il nostro Nerello Mascalese con due proposte diverse e destinate a target differenti”.

L’occasione è il Natale: l’idea è un pacco-regalo contenente prodotti che rappresentano la Sicilia, ma anche la voglia di fare squadra tra imprese leader della stessa regione ma che operano in settori e mercati differenti. “Con piacere abbiamo realizzato questa attività di co-branding con un azienda siciliana importante nel settore vitivinicolo come Colomba Bianca – ha sottolineato il Cavaliere Giuseppe Condorelli, amministratore delegato di Condorelli – La nostra Azienda vanta quasi 90 anni di storia nel settore dolciario e Colomba Bianca rappresenta una realtà prestigiosa del nostro Paese. Abbiamo colto l’occasione per unire due brand in una collaborazione commerciale, per promuovere le eccellenze della nostra Sicilia nei settori vitivinicolo e dolciario, che oggi trainano economia e sviluppo”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati