Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Marco Rotelli di LESAFFRE Italia SpA

18.04.2023

Sigep 2023: Fabio Russo intervista per HorecaTv Marco Rotelli, Market Manager Nord Italia di Lesaffre Italia SpA.


Il nostro consueto appuntamento quotidiano con le interviste realizzate al Sigep 2023 dal nostro direttore Fabio Russo ha portato i microfoni e le telecamere di HorecaTv allo stand di Lesaffre Italia SpA, un’azienda francese presente in tutti e cinque i continenti e con 170 anni di storia.

Ci troviamo in compagnia di Marco Rotelli, Market Manager Nord Italia, che ci presenta subito il mondo di Lesaffre, una realtà familiare che proprio quest’anno festeggia il suo 170° compleanno, e che si occupa di baking a 360°. Dal lievito al lievito madre, coadiuvanti, miglioratori e soluzioni per la panificazione. La missione di Lesaffre è aiutare i panificatori a trasformare la passione e la creatività in un prodotto di eccellenza.

Rotelli ci racconta le novità portate al Sigep, i prodotti di punta di quest’anno. Lesaffre rilancia la sua gamma di lieviti Livendo, composta da cinque categorie: starter di lievito madre, lieviti madre attivi, lieviti madre disattivati/essiccati e preparazioni a base di lievito madre.

Tre le novità, presentate in anteprima assoluta, che vanno ad ampliare e completare l’offerta di lieviti madre Lesaffre per il mondo della panificazione: Mater Tradizione, lievito madre disattivato in pasta a base di farina di segale, Mater Soft, lievito madre di segale disattivato con semi, e Mater Mia, preparazione a base di lievito madre essiccato con enzimi e ingredienti.

Lesaffre è presente in Italia con un sito produttivo in provincia di Parma, dove viene prodotto tutto il lievito fresco distribuito in Italia, e poi tramite concessionari e depositi, una rete capillare raggiunge tutte le regioni.

CLICCA SULL’IMMAGINE E SEGUI L’INTERVISTA A MARCO ROTELLI DI LESAFFRE


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati