Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Le Integrali La Molisana: la qualità di sempre nel nuovo pack in carta

06.07.2022

Dopo le Classiche, anche la gamma de Le Integrali La Molisana cambia look e si veste di un pack completamente rinnovato: un nuovo pack in carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e certificate FSC (Forest Stewardship Council), riciclabile nella carta al 100%.

Prosegue così il cammino La Molisana per ridurre sensibilmente la produzione di plastica ed andare incontro alle esigenze dei consumatori. Le colle utilizzate sono a base di acqua e gli inchiostri non contengono solventi. Una scelta consapevole che ha coniugato l’attenzione per la natura e la bellezza di una carta Kraft, dalla finitura leggermente ruvida che rimanda all’assoluta purezza. A completare la novità lo storytelling sul pacchetto ancor più preciso e ricco di informazioni: parla infatti della centenaria famiglia di mugnai, del privilegio di presidiare l’intera filiera produttiva e dell’utilizzo di solo grano italiano.

Le Integrali La Molisana sono una gamma di pasta che all’italianità del grano e alla caratteristica ruvidezza e tenacia data dalla trafilatura al bronzo unisce tutti i benefici del grano integrale ricco di fibre, che aiuta l’organismo ad assorbire le sostanze nutritive e ha un elevato potere saziante, delle vitamine dalle proprietà antiossidanti e sali minerali per il benessere cellulare.


La scelta della trafilatura al bronzo dona alla superficie una texture graffiata in grado di assorbire i condimenti e un colore caldo, mattato ed invitante. Delicatissimo il sapore: un avvolgente mix di noce e legno, ricco di personalità, frutto di un’accurata lavorazione del grano intesa a preservarne le proprietà organolettiche.

La pasta integrale La Molisana è gustosa e ricca di fibre: capace di soddisfare il profondo e diffuso bisogno di benessere dei consumatori che amano prendersi cura di sé partendo dalla tavola, si declina in un’offerta di gamma ampia e curata in ogni dettaglio.
Dallo Spaghetto Quadrato Integrale ai formati tradizionali, la pasta Integrale La Molisana è la pasta per chi cerca il piacere unito all’equilibrio, il gusto in compagnia del benessere.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati