Birra artigianale: +104% di birrifici in sette anni e consumi in crescita
Birra artigianale: +104% di birrifici in sette anni e consumi in crescita
29.06.2023
Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita in termini di numero di birrifici, che non si è interrotta neanche nel periodo pandemico, ma anche di consumi. Secondo il Registro delle imprese CCIAA, nel 2022 le realtà che producono birra in Italia hanno raggiunto le 1.326 unità occupando un totale di 9.612 addetti diretti, con una crescita rispetto al 2015 del 104% in termini di birrifici e del 22% in termini di addetti. È quanto evidenziato nel Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati” di Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, realizzato a cura di OBIArt, Laboratorio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università degli Studi di Firenze dedicato allo studio del settore brassicolo artigianale italiano, presentato a Firenze il 27 giugno 2023, dal professor Silvio Menghini, coordinatore scientifico dell’Osservatorio, nell’appuntamento che ha visto anche la partecipazione di Vittorio Ferraris e Francesco Mancini, direttore generale e consigliere Unionbirrai.