Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Si conclude la Sesta Edizione di In Vino Civitas

20.10.2022

Si conclude oggi la sesta edizione di In Vino Civitas, il salone del Vino di Salerno, organizzato dall’associazione culturale Createam in collaborazione con Cna e Cciaa di Salerno. La kermesse ha confermato il suo focus sulle grandi aziende vitivinicole italiane.

Si conclude oggi la sesta edizione di In Vino Civitas, il salone del Vino di Salerno, organizzato dall’associazione culturale Createam in collaborazione con Cna e Cciaa di Salerno.

Inaugurata sabato 16 ottobre con un Brindisi per la Pace, la kermesse ha confermato il suo focus sulle grandi aziende vitivinicole italiane. Quest’anno presenti 500 realtà con le relative eccellenze in degustazione nella tradizionale location della Stazione Marittima.

Ad arricchire il programma incontri B2B con buyer ed operatori esteri promossi dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa di Salerno e dalla Agenzia ICE.

Hanno fatto il loro esordio i percorsi di approfondimento curati dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) protagonista in particolare con una verticale di Fiorduva di Marisa Cuomo, una di Amarone classico dell’azienda Zenato, un’orizzontale 2017 sui grandi vini rossi salernitani, e andando oltre i confini nazionali, una Masterclass sui vini della Maison francese Champagne Benoit.

Novità anche con l’introduzione del premio Arechi assegnato per il miglior vino bianco a Marisa Cuomo con il suo Fiorduva Furore bianco costa d’Amalfi doc 2020, mentre il premio come miglior vino rosso è andato in ex equa al Montevetrano Colli di Salerno Igt 2019 di Silvia Imparato e all’Aglianico Colli di Salerno Igt 2016 di Mila Vuolo.

Il Premio EccellenSA è stato invece riconosciuto alla cantina di San Patrignano, strumento che la comunità mette a disposizione come luogo di rinascita e di cambiamento, uno dei mezzi attraverso i quali sono stati offerti una seconda opportunità ed un percorso di recupero per 26 mila giovani.

Sono stati diversi i momenti di confronto con talk relativi alle tendenze del settore vitivinicolo e alla sua evoluzione in relazione all’attuale scenario internazionale, con un successo di pubblico che ha premiato le scelte di questa edizione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati