Categorie
Horeca News
Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma | Portofino Dry Gin Official Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 con il cocktail ST64 | Da Wine Moderation un nuovo percorso per formare i professionisti del vino al servizio responsabile | Hausbrandt, Arianna Zanetti nuova CEO e Presidente | Ernesto Illy International Coffee Award, premiati Ruanda per la qualit ed El Salvador dai consumatori | Da Koch i cornetti surgelati pensati per la colazione nel canale Horeca | International Coffee Forum: luned 10 novembre la conferenza stampa! | Nitto ATP Finals: Da Vittorio e Iginio Massari portano l'eccellenza italiana a Torino | Rondol di Fior di Snack: tre gusti per il settore Horeca in formato da 2,5 kg | Chefs for Women: gli chef monzesi uniti per sostenere le donne vittime di violenza | I vini Italian Wine Brands viaggiano con Italo: accordo per l'eccellenza enologica | Da Milano a Tirana: Colonial Tirana compie 13 anni | Tre Galletti per I Caporale nella Guida Le Migliori 350 Pizzerie della Campania 2026 | Dal territorio alla tavola: MANGIALAZIO racconta i prodotti tipici del Lazio con chef Aurelio Carraffa | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Ciro Lollo di Lollocaff | La scienza rivela le differenze tra vini da vecchie e giovani vigne di Garnacha | Partesa Wine Club: laboratorio di idee per il vino del futuro | Manuel Maiorano: un 2025 di successi tra riconoscimenti internazionali, 50 Top Pizza e nuove aperture | Five Guys inaugura il suo undicesimo locale italiano a Napoli |

Gruppo Cimbali tra i protagonisti di Internorga 2023

19.04.2023

Gruppo Cimbali è ad Amburgo per presentare ai visitatori della fiera Internorga tutte le innovazioni dei suoi marchi La Cimbali, Faema e Casadio


 

Dopo il successo di Sigep di gennaioGruppo Cimbali, tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria, è presente in questi giorni alla fiera Internorga di Amburgo, in scena dal 10 al 14 marzo, con uno stand dedicato ai brand LaCimbali, Faema e Casadio.

Quest’anno i visitatori hanno la possibilità di ammirare presso la Hall A1, stand 212 le ultime tecnologie e le tendenze del mondo del caffè in tutti i segmenti di business, organizzati in aree dedicate. Nell’ambito dell’Home Bar e Small Business, è presente Faemina, la macchina per il caffè espresso di Faema, perfetto connubio tra il mondo del design con quello del caffè. Accompagnati dal pluripremiato barista Christian Ullrich, è possibile provare la macchina e le sue esclusive funzioni.

Il segmento dell’OCS (Office Coffee Service), tendenza in forte espansione negli ultimi anni, trova nello stand una nuova area completamente dedicata, in cui la protagonista è la LaCimbali S15, ultima arrivata tra le superautomatiche del Gruppo: hi-tech e intuitiva, con il suo design compatto e una capacità di servizio fino a 150 tazze di alta qualità al giorno, S15 è perfetta per la pausa caffè in ufficio.


Oltre alla S15, è presente la Casadio Caps, l’ultima nata del brand Casadio come soluzione per gli spazi di lavoro in cui è richiesto un servizio di caffè professionale “quick and easy to use”.
Non mancano ovviamente anche le novità dedicate al mondo professionale, tra cui la tradizionale LaCimbali M200, una macchina top di gamma ed icona di design che nasce da un progetto che unisce la passione per un caffè a regola d’arte con una ergonomia funzionale e smart e i nuovi macinadosatori MD5000 (a marchio Faema) e G50 (LaCimbali) che garantiscono la massima esperienza di caffè adattandosi perfettamente alla macchina scelta.

LaCimbali M200

Veloci, precisi e affidabili grazie alla presenza di macine al nitruro di titanio e di un sistema di autoregolazione della dose, i due macinadosatori presentano anche un display touch completamente personalizzabile.
Infine, col marchio Casadio, l’Enea Total black, nuova versione del macinadosatore Enea che ha subito un restyling e presenta caratteristiche tecniche migliorate rispetto al suo predecessore.


Non manca l’esposizione delle innovazioni del Gruppo, che da sempre si impegna per far evolvere l’azienda e mantenerla al passo con le ultime novità e tecnologie per migliorare la performance dei propri prodotti e servizi. Presso lo stand, è possibile visionare infatti il programma Global Remote Service: realizzato in collaborazione con TeamViewer, è un software di connessione che consente di interagire con la macchina da remoto per migliorare il servizio post-vendita e l’esperienza del cliente.

Gruppo Cimbali è tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria. Il Gruppo, di cui fanno parte i brand La Cimbali, Faema, Slayer e Casadio, opera attraverso tre stabilimenti produttivi in Italia e uno negli Stati Uniti (a Seattle, dove vengono prodotte le macchine a marchio Slayer), impiegando complessivamente circa 850 addetti. L’impegno del Gruppo per la diffusione della cultura del caffè espresso e per la valorizzazione del territorio si è concretizzato nel 2012 con la fondazione del MUMAC – Museo della Macchina per Caffè, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso situata all’interno dell’headquarter di Gruppo Cimbali a Binasco. MUMAC ospita MUMAC Academy, l’accademia della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, centro di formazione, divulgazione e ricerca.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati