Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Gruppo Cimbali tra i protagonisti di Internorga 2023

19.04.2023

Gruppo Cimbali è ad Amburgo per presentare ai visitatori della fiera Internorga tutte le innovazioni dei suoi marchi La Cimbali, Faema e Casadio


 

Dopo il successo di Sigep di gennaioGruppo Cimbali, tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria, è presente in questi giorni alla fiera Internorga di Amburgo, in scena dal 10 al 14 marzo, con uno stand dedicato ai brand LaCimbali, Faema e Casadio.

Quest’anno i visitatori hanno la possibilità di ammirare presso la Hall A1, stand 212 le ultime tecnologie e le tendenze del mondo del caffè in tutti i segmenti di business, organizzati in aree dedicate. Nell’ambito dell’Home Bar e Small Business, è presente Faemina, la macchina per il caffè espresso di Faema, perfetto connubio tra il mondo del design con quello del caffè. Accompagnati dal pluripremiato barista Christian Ullrich, è possibile provare la macchina e le sue esclusive funzioni.

Il segmento dell’OCS (Office Coffee Service), tendenza in forte espansione negli ultimi anni, trova nello stand una nuova area completamente dedicata, in cui la protagonista è la LaCimbali S15, ultima arrivata tra le superautomatiche del Gruppo: hi-tech e intuitiva, con il suo design compatto e una capacità di servizio fino a 150 tazze di alta qualità al giorno, S15 è perfetta per la pausa caffè in ufficio.


Oltre alla S15, è presente la Casadio Caps, l’ultima nata del brand Casadio come soluzione per gli spazi di lavoro in cui è richiesto un servizio di caffè professionale “quick and easy to use”.
Non mancano ovviamente anche le novità dedicate al mondo professionale, tra cui la tradizionale LaCimbali M200, una macchina top di gamma ed icona di design che nasce da un progetto che unisce la passione per un caffè a regola d’arte con una ergonomia funzionale e smart e i nuovi macinadosatori MD5000 (a marchio Faema) e G50 (LaCimbali) che garantiscono la massima esperienza di caffè adattandosi perfettamente alla macchina scelta.

LaCimbali M200

Veloci, precisi e affidabili grazie alla presenza di macine al nitruro di titanio e di un sistema di autoregolazione della dose, i due macinadosatori presentano anche un display touch completamente personalizzabile.
Infine, col marchio Casadio, l’Enea Total black, nuova versione del macinadosatore Enea che ha subito un restyling e presenta caratteristiche tecniche migliorate rispetto al suo predecessore.


Non manca l’esposizione delle innovazioni del Gruppo, che da sempre si impegna per far evolvere l’azienda e mantenerla al passo con le ultime novità e tecnologie per migliorare la performance dei propri prodotti e servizi. Presso lo stand, è possibile visionare infatti il programma Global Remote Service: realizzato in collaborazione con TeamViewer, è un software di connessione che consente di interagire con la macchina da remoto per migliorare il servizio post-vendita e l’esperienza del cliente.

Gruppo Cimbali è tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria. Il Gruppo, di cui fanno parte i brand La Cimbali, Faema, Slayer e Casadio, opera attraverso tre stabilimenti produttivi in Italia e uno negli Stati Uniti (a Seattle, dove vengono prodotte le macchine a marchio Slayer), impiegando complessivamente circa 850 addetti. L’impegno del Gruppo per la diffusione della cultura del caffè espresso e per la valorizzazione del territorio si è concretizzato nel 2012 con la fondazione del MUMAC – Museo della Macchina per Caffè, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso situata all’interno dell’headquarter di Gruppo Cimbali a Binasco. MUMAC ospita MUMAC Academy, l’accademia della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, centro di formazione, divulgazione e ricerca.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati