Gruppo Cimbali è ad Amburgo per presentare ai visitatori della fiera Internorga tutte le innovazioni dei suoi marchi La Cimbali, Faema e Casadio
Dopo il successo di Sigep di gennaio, Gruppo Cimbali, tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria, è presente in questi giorni alla fiera Internorga di Amburgo, in scena dal 10 al 14 marzo, con uno stand dedicato ai brand LaCimbali, Faema e Casadio.
Quest’anno i visitatori hanno la possibilità di ammirare presso la Hall A1, stand 212 le ultime tecnologie e le tendenze del mondo del caffè in tutti i segmenti di business, organizzati in aree dedicate. Nell’ambito dell’Home Bar e Small Business, è presente Faemina, la macchina per il caffè espresso di Faema, perfetto connubio tra il mondo del design con quello del caffè. Accompagnati dal pluripremiato barista Christian Ullrich, è possibile provare la macchina e le sue esclusive funzioni.
Il segmento dell’OCS (Office Coffee Service), tendenza in forte espansione negli ultimi anni, trova nello stand una nuova area completamente dedicata, in cui la protagonista è la LaCimbali S15, ultima arrivata tra le superautomatiche del Gruppo: hi-tech e intuitiva, con il suo design compatto e una capacità di servizio fino a 150 tazze di alta qualità al giorno, S15 è perfetta per la pausa caffè in ufficio.
Oltre alla S15, è presente la Casadio Caps, l’ultima nata del brand Casadio come soluzione per gli spazi di lavoro in cui è richiesto un servizio di caffè professionale “quick and easy to use”.
Non mancano ovviamente anche le novità dedicate al mondo professionale, tra cui la tradizionale LaCimbali M200, una macchina top di gamma ed icona di design che nasce da un progetto che unisce la passione per un caffè a regola d’arte con una ergonomia funzionale e smart e i nuovi macinadosatori MD5000 (a marchio Faema) e G50 (LaCimbali) che garantiscono la massima esperienza di caffè adattandosi perfettamente alla macchina scelta.
Veloci, precisi e affidabili grazie alla presenza di macine al nitruro di titanio e di un sistema di autoregolazione della dose, i due macinadosatori presentano anche un display touch completamente personalizzabile.
Infine, col marchio Casadio, l’Enea Total black, nuova versione del macinadosatore Enea che ha subito un restyling e presenta caratteristiche tecniche migliorate rispetto al suo predecessore.
Non manca l’esposizione delle innovazioni del Gruppo, che da sempre si impegna per far evolvere l’azienda e mantenerla al passo con le ultime novità e tecnologie per migliorare la performance dei propri prodotti e servizi. Presso lo stand, è possibile visionare infatti il programma Global Remote Service: realizzato in collaborazione con TeamViewer, è un software di connessione che consente di interagire con la macchina da remoto per migliorare il servizio post-vendita e l’esperienza del cliente.