Categorie
Horeca News
fabbri | Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani | Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi | Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, in vendita | GROM presenta un'indagine dedicata al potere evocativo di gelato e cinema | Spreco alimentare: tonno in scatola campione di sostenibilit | Campagna pomodoro da industria 2025: inizia la raccolta e trasformazione nel Nord Italia | Partnership Mastercard-TheFork: 39 esperienze culinarie esclusive in Italia | Fonte Margherita 1845 sponsor ufficiale del Beach Soccer italiano 2025 | Offerta di lavoro - Cuoco per catena di ristoranti - Civitanova Marche | Caviar Giaveri presenta Zar Trilogy: caviale di alta qualit per intenditori e chef | Da Casalasco il settimo bilancio di sostenibilit del Gruppo | L'Uliveto Roof Garden, oasi verde nel cuore di Roma | Comte de Montaigne vince ai Gourmand Awards con il libro fotografico Gnalogie | Claudio Lanuto e Paul Gamauf: due chef d'eccellenza insieme al ristorante Dei Cappuccini di Amalfi | Paestum Pizza Fest 2025: quattro giorni di eccellenze e masterclass | Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta | Cena a quattro mani da Origini Trattoria Contemporanea con Luca Mastracci | Alla scoperta dei ''fratelli'' del Margarita: storie, ricette, film e canzoni | Crudo di Cuneo DOP protagonista al Premio Giornalistico del Roero | Pedevilla SpA, eccellenza sostenibile nella ristorazione collettiva | Riso Scotti lancia la nuova campagna 'Apri, Scalda e Gusta come Vuoi!' | Il franchising italiano conferma la sua forza: crescita solida anche nel 2024 | Princes Limited acquisisce il Royal Liver Building, sede storica a Liverpool | Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella |

A Sigep 2023 tutte le novità di Techfood

25.01.2023

Dal 21 al 25 gennaio a Sigep, Techfood è pronta a presentare altre due novità frutto di una ricerca ad hoc per il settore bar e Horeca. Si tratta di Crêpe Brûlée e Bubble Stick.


Innovazione, creatività, capacità di anticipare le esigenze di chi si affida all’impresa: sono tante le parole chiave che sigillano, ancora una volta, l’impegno di Techfood. E quale migliore occasione di Sigep 2023 per conoscerle da vicino.

Già con il Premio Innovazione di Barawards 2022, assegnato all’attrezzatura dotata di lancia a vapore Steamì, l’azienda ha raggiunto un traguardo in linea con la missione che è determinata a perseguire in questo nuovo anno: trovare sempre soluzioni all’avanguardia, con l’occhio alla qualità ma anche al portafogli, per le attività che non hanno una cucina attrezzata. 

Ora, dal 21 al 25 gennaio, Techfood è pronta a presentare altre due novità frutto di una ricerca ad hoc per il settore bar e Horeca.

Crêpe Brûlée e Bubble Stick

Sfiziosi, dal sapore internazionale e pratici, sia per chi li consuma che per chi li prepara. Sono Crêpe Brûlée e Bubble Stick: i due nuovi prodotti che saranno presentati da Techfood a Sigep 2023 (padiglione B2, stand 068).

Il primo è una rivisitazione della famosissima crêpe in chiave street food. Mai pensato di poterla mangiare al cucchiaio, magari passeggiando per il centro città? I semilavorati Techfood permettono di realizzare una crêpe take-away in pochi secondi, con un primo strato di croccante zucchero caramellato Et voilà: la merenda gourmet è servita.

Altra novità è quella di Bubble Stick, sulla scia del nuovo trend alimentare, a basso food cost, dello snack ‘su stecco’. Ancora una volta entrano in gioco i semilavorati e l’apposito macchinario di Techfood: così infatti si possono ottenere fino a sei Bubble Stick per volta, da portare via o anche da servire al piatto. Rimane solo da guarnire con creme, frutta o granelle a piacimento, e il gioco è fatto. 

Appuntamento a Rimini con Techfood e Il barista incazzato

Mancano pochi giorni e le novità di Techfood potranno finalmente incontrare il pubblico della Fiera Sigep, dal 21-25 gennaio. E a presentarle tutte sarà l’ospite d’eccezione Pedro Luca Matos Maceli, più conosciuto come ‘Il barista incazzato’. Una voce ironica e carismatica, capace di far conoscere le vere esigenze di chi tutti i giorni si trova dall’altra parte del bancone.

Appuntamento fisso dunque, tutte le mattine dalle 11 alle 12 allo stand 068 del padiglione B2, per conoscere le novità Techfood e ri-incontrare anche alcune ‘colonne portanti’ della produzione, come il forno Combi Wave e la premiata lancia a vapore Steamì.

Ogni pomeriggio invece, dalle 14 alle 15, le dolci preparazioni con Squeezita incontreranno i prodotti del brand Pausa: cioccolata calda con panna montata e crema al cocco, mocaccino con crema al cioccolato, e questo è solo un assaggio…prima di arrivare alle 16, fino alle 17, con la preparazione di crepes e fun food (Bubble Waffle, Ice N Roll, Choco Kebab e Choco Burger).


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati