Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

A Sigep 2023 tutte le novità di Techfood

25.01.2023

Dal 21 al 25 gennaio a Sigep, Techfood è pronta a presentare altre due novità frutto di una ricerca ad hoc per il settore bar e Horeca. Si tratta di Crêpe Brûlée e Bubble Stick.


Innovazione, creatività, capacità di anticipare le esigenze di chi si affida all’impresa: sono tante le parole chiave che sigillano, ancora una volta, l’impegno di Techfood. E quale migliore occasione di Sigep 2023 per conoscerle da vicino.

Già con il Premio Innovazione di Barawards 2022, assegnato all’attrezzatura dotata di lancia a vapore Steamì, l’azienda ha raggiunto un traguardo in linea con la missione che è determinata a perseguire in questo nuovo anno: trovare sempre soluzioni all’avanguardia, con l’occhio alla qualità ma anche al portafogli, per le attività che non hanno una cucina attrezzata. 

Ora, dal 21 al 25 gennaio, Techfood è pronta a presentare altre due novità frutto di una ricerca ad hoc per il settore bar e Horeca.

Crêpe Brûlée e Bubble Stick

Sfiziosi, dal sapore internazionale e pratici, sia per chi li consuma che per chi li prepara. Sono Crêpe Brûlée e Bubble Stick: i due nuovi prodotti che saranno presentati da Techfood a Sigep 2023 (padiglione B2, stand 068).

Il primo è una rivisitazione della famosissima crêpe in chiave street food. Mai pensato di poterla mangiare al cucchiaio, magari passeggiando per il centro città? I semilavorati Techfood permettono di realizzare una crêpe take-away in pochi secondi, con un primo strato di croccante zucchero caramellato Et voilà: la merenda gourmet è servita.

Altra novità è quella di Bubble Stick, sulla scia del nuovo trend alimentare, a basso food cost, dello snack ‘su stecco’. Ancora una volta entrano in gioco i semilavorati e l’apposito macchinario di Techfood: così infatti si possono ottenere fino a sei Bubble Stick per volta, da portare via o anche da servire al piatto. Rimane solo da guarnire con creme, frutta o granelle a piacimento, e il gioco è fatto. 

Appuntamento a Rimini con Techfood e Il barista incazzato

Mancano pochi giorni e le novità di Techfood potranno finalmente incontrare il pubblico della Fiera Sigep, dal 21-25 gennaio. E a presentarle tutte sarà l’ospite d’eccezione Pedro Luca Matos Maceli, più conosciuto come ‘Il barista incazzato’. Una voce ironica e carismatica, capace di far conoscere le vere esigenze di chi tutti i giorni si trova dall’altra parte del bancone.

Appuntamento fisso dunque, tutte le mattine dalle 11 alle 12 allo stand 068 del padiglione B2, per conoscere le novità Techfood e ri-incontrare anche alcune ‘colonne portanti’ della produzione, come il forno Combi Wave e la premiata lancia a vapore Steamì.

Ogni pomeriggio invece, dalle 14 alle 15, le dolci preparazioni con Squeezita incontreranno i prodotti del brand Pausa: cioccolata calda con panna montata e crema al cocco, mocaccino con crema al cioccolato, e questo è solo un assaggio…prima di arrivare alle 16, fino alle 17, con la preparazione di crepes e fun food (Bubble Waffle, Ice N Roll, Choco Kebab e Choco Burger).


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati