Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

“Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza” sigla un accordo con Village 4 All per il turismo accessibile

15.07.2022

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Horeca, sigla un accordo con Village for all – V4A, il primo network Italiano di ospitalità accessibile fondato da Roberto Vitali e Silvia Bonoli. L’intesa prevede una serie di attività per la promozione, il supporto e la formazione di imprese e professionisti della ristorazione e dell’hôtellerie per affrontare questo segmento di mercato.

La collaborazione con Village for all – V4A consente a Hospitality di integrare nel proprio percorso espositivo fornitori di prodotti e servizi specializzati, oltre ad arricchire il palinsesto di eventi con appuntamenti dedicati al turismo accessibile. Un’opportunità per gli operatori dell’Horeca di scoprire soluzioni per realizzare e valorizzare un’accoglienza sostenibile ed inclusiva a 360 gradi.

Con Village for all – V4A creeremo un vero e proprio percorso dedicato all’accessibilità, a partire dal layout espositivo della manifestazione, ma questo sarà solo il primo passo – commenta Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality. – Perché accessibilità non significa soltanto adempiere alle norme o abbattere le barriere architettoniche; si tratta di un concetto più ampio che abbraccia tutta l’esperienza dell’ospitalità ancor prima di partire per la vacanza o di partecipare alla fiera.”

Giovanna Voltolini

Non esiste un unico modello di accessibilità, ovvero quella della disabilità motoria rappresentata con il logo di una carrozzina. È fondamentale tenere conto delle necessità di tutti per rispondere in modo corretto alle esigenze di questo mercato. Occorre personale formato e competente e servono informazioni oggettive e verificate che permettano di scegliere la struttura adeguata. È necessario, infine, che vi sia una rete di servizi e di realtà territoriali anch’essi accessibili.

“Le persone disabili che fanno turismo sono turisti. Sono oltre 30mila gli hotel, 190mila le strutture extra-ricettive e oltre 2mila i camping in Italia per oltre 5 milioni di posti letto, ma ancora oggi, per persone che hanno esigenze di accessibilità, è difficile individuare la struttura adeguata – sottolinea Roberto Vitali, CEO di Village for all – V4A – In questo senso la collaborazione con Hospitality sarà importante non solo per presentare idee e soluzioni, ma anche per sensibilizzare gli operatori verso un mercato con un potenziale di grande valore di sostenibilità sociale ed economica.”

Silvia Bonoli E Roberto Vitali Fondatori Di Village 4 All

In Italia, il turismo accessibile rappresenta un mercato che coinvolge oltre 10 milioni di persone con varie tipologie di bisogni, caratterizzato da un fattore moltiplicatore da due a tre volte, perché queste persone non viaggiano da sole. Sono turisti che, in media, progettano vacanze di oltre 10 giorni, con una frequenza di più di una all’anno, e con una capacità di spesa media pro capite superiore ai 120 euro al giorno oltre al pernottamento. Questo segmento di business non riserva quindi solo – come potrebbe sembrare – un impegno ulteriore per gli operatori dell’ospitalità, ma offre in realtà delle grandi opportunità di crescita e sviluppo.

A Hospitality 2023, a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio, il percorso accessibilità si affiancherà alle categorie di prodotto dei business tour per intercettare le migliori aziende future oriented – Smart Solution; Prodotto sostenibile; Made in Italy – e ai percorsi tematici dedicati alle diverse necessità e abitudini alimentari.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati