Horeca News
'Il panzerotto' di Giorgio Tarantino si aggiunge alla squadra di Mercato Centrale Milano | Vinitaly 2025: La Maliosa protagonista con i suoi vini naturali | Lavazza. Il ceo presenta i risultati finanziari 2024 e svela la rivoluzione Tabl | Agugiaro & Figna al Campionato Mondiale della Pizza con ''Le 5 Stagioni'' | Le eccellenze di Cocchi protagoniste a Vinitaly 2025 | Rancilio Group presenta la nuova lancia vapore iSteam Pro | Pasqua 2025: i prezzi delle uova di cioccolato volano fino al +30% | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Andrea Bresciani di Liberty Ukraine | CCIAA Irpinia Sannio: a Vinitaly la collettiva con il maggior numero di imprese al femminile | Catello di Maio (Cesto Bakery) e Cooperativa Sociale Lazzarelle insieme per una Colomba Solidale | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante in Brera - Milano | I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana | AMPI. Sal De Riso riconfermato Presidente e nuovi ingressi nel Direttivo | Birra 8.6 e Smash Burger: il connubio che conquista | ''La carta deve emozionare, ma anche vendere'': la visione di Cesar Araujo di BOB Milano | APCI CHEF LAB: innovazione e giovani talenti alla conquista della cucina italiana | Vinitaly 2025: San Benedetto presenta le sue proposte per il canale Horeca | La quarta edizione della Udine Cocktail Week si apre al trend no-low alcohol | Da Massari a Bottura: l'Italia incorona i suoi ''ambasciatori del gusto'' | Gay Odin: l'uovo di Pasqua gigante celebra i 2500 anni di Napoli | Cimbali Group celebra leccellenza italiana con un evento speciale al MUMAC | Amalfi: summit nazionale per un turismo sostenibile tra destinazioni e comunit | Tuttofood Milano 2025: un hub internazionale per l'agroalimentare | Peace&Work: il primo riconoscimento che valorizza la qualit della vita in hotel e ristoranti | Fabbri 1905 celebra la Pasqua con la Colomba Cuor di Amarena | I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano | Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys | Elementi Fine Dining: riapre il ristorante stellato di Borgobrufa Spa Resort | Italia e Francia: la sfida della Grande Distribuzione | Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori |

Ghénos Communication Srl

Indirizzo
Via Angelo Poliziano, 4, 20154 Milano MI, Italia
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Milano
Numero di Telefono
39 0234530468
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero del Fax
Non disponibile
Indirizzo sede legale
Via Poliziano, 4 20154 Milano IT
Indirizzo sede operativa
Via Poliziano, 4 20154 Milano IT
Anno di Fondazione
1 Gennaio 1996
Fondatori
Gabriella Del Signore
Capitale sociale
€1040000
Codice Fiscale
02342850126
Partita IVA
02342850126
Totale dipendenti
10
Visualizza QR Code Visualizza QR Code
Descrizione
Fondato nel 1996 da Gabriella Del Signore, Ghénos Communication è un laboratorio di idee e soluzioni concrete al servizio della comunicazione aziendale. Operiamo per prestigiose aziende nazionali e internazionali con una forte specializzazione nei settori dell’interior | design | architettura | lifestyle e food. Siamo una realtà affermata ed importante, conosciuta per l’alta qualità dei servizi che eroghiamo. Conosciamo personalmente tutti i maggiori player dei settori sopracitati grazie agli oltre 20 anni di attività dedicata. Il portfolio è composto da brand internazionali seguiti con dedizione e dinamismo. Offriamo servizi qualificati e tailor-made che partono dalla definizione della strategia, fino alla produzione di contenuti, dalla stesura di comunicati stampa alla progettazione di eventi dedicati. In questi anni di attività, abbiamo maturato oltre 25.000 contatti, nazionali ed esteri, accedendo a molteplici tipologie di media e professionisti in target, così da poter valorizzare la brand awareness dei clienti, supportandoli nel campo della comunicazione e del networking.

I nostri valori :

Passione

 

Professionalità

 

Proattività

Settori di specializzazione
Pubbliche relazioni e comunicazioni
 
Chi siamo - Profilo Aziendale
 

GABRIELLA DEL SIGNORE

Diventa una vera e propria design addict dopo un’importante esperienza lavorativa in De Padova, affiancando quotidianamente Maddalena De Padova per oltre 6 anni. Questa opportunità le permette di conoscere alcuni tra gli interpreti più importanti del design a livello internazionale, fra i quali Vico Magistretti e Achille Castiglioni. Nel 1992 entra come partner di un’agenzia di PR per il settore design e alla fine del 1996 fonda Ghénos Communication, che inizia a operare effettivamente a partire dal gennaio del 1997 con importanti brand come Bulthaup, Gaggenau e Joint, che al tempo distribuiva i marchi Emeco, USM Haller e Thonet, questi ultimi ancora parte del portfolio Ghénos. Inizia così un lungo percorso di lavoro, successo ed esperienza di un’agenzia che da oltre 20 anni è punto di riferimento del settore design PR.  La contraddistinguono curiosità, passione e professionalità: tre caratteristiche che sono il fil rouge del suo operato.
Le nostre attività
GHÉNOS COMMUNICATION E IL FOOD DESIGN FOOD DESIGN EXPERTISE     Ghénos Communication espande il proprio campo di azione al mondo del Food Design, settore molto vicino e strettamente connesso a quello del Design, nel quale opera con grande specializzazione e professionalità da oltre 20 anni. Il Food Design, disciplina  riconducibile al disegno industriale, cresciuta in modo estremamente rapido e consistente in questo ultimo decennio, si configura oggi come uno dei settori dove l’innovazione gioca un ruolo determinante. Innovazione di progetto, di prodotto, di approccio, di storia della cucina e delle forme di convivialità. Ghénos Communication segue le attività di PR & Press Office de I Food Designer, un gruppo di designer professionisti che ha dato forma al Food Design.  

GHÉNOS COMMUNICATION E IL FOOD DESIGN I FOOD DESIGNER

Paolo Barichella, teorico della materia e opinion leader di riferimento in questo settore che oggi è una disciplina che ha conquistato un suo spazio all’interno del prestigioso concorso Compasso d’Oro; Mauro Olivieri che si occupa di design, visual design, comunicazione, interior design, food design ed è studioso e progettista di Brand dei Sistemi Territoriali; Ilaria Legato che applica il Food Design nello sviluppo di un luogo dedicato all'ospitalità e alla ristorazione o a un progetto territoriale rafforzandone tutti i suoi aspetti identitari; Marco Pietrosante che si occupa della progettazione per l’Industria Alimentare e dal 2013 di consulenza aziendale in ambito Design Strategico e Francesco Subioli che alterna l’attività professionale con docenze e formazione in Università Italiane ed Estere, realizza prodotti e format alimentari.
  • Condividi questo annuncio anche su:
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 2341 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati