Categorie
Horeca News
Il marchio Bertolli celebra 160 anni di tradizione e innovazione nell'olio d'oliva | Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dellanno 2025'' | Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari | Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalit del comparto | Diagnosi, relazioni, identit: i dati dellindagine Nutrifree sulla celiachia | Casadio lancia Ermes Dual: innovazione nella macinatura professionale | Vino: nel 1 trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto | Nasce la linea Pasticceria Professionale Gran Mugnaio Molino Spadoni | HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Cirn di San Giorgio SpA | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante in collina - Panzano in Chianti | Successo per Ambedue: lamaro di birra conquista due premi agli Amaro Awards | La resilienza di Mancin Nadia Srl: nuovo stabilimento e ambizioni nel canale Horeca | Sempre pi giovani mangiano fuori casa. L'indagine AstraRicerche per Daygum | Chalet Azzurro Capri: arte, vino e silenzio tra le vigne di Anacapri | CaPelletti lancia il suo franchising: una locanda contemporanea che punta al mercato nazionale | Rinnovata la partnership tra Lesaffre Italia e In Cibum | Generazione Z e Largo Consumo: sorprese e opportunit dal palco di Linkontro | RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale | Olivieri 1882 entra nel Gruppo Bauli: l'eccellenza italiana si espande | Ristorazione digitale: continua limpegno di FIPE e Zucchetti per il settore | Roma apre le porte alla cucina coreana con la monaca Jeong Kwan e lo chef Fabrizio Ferrari | GS1 Italy lancia ''GS1 Story'': web app gratuita per scoprire il valore degli standard globali | La San Marco ospita le selezioni regionali dell'Espresso Italiano Champion 2025 | ''Le Stelle di Domani'': Unilever Food Solution premia le nuove promesse della ristorazione | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona |

Ghénos Communication Srl

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Ghénos Communication Srl
Indirizzo
Via Angelo Poliziano, 4, 20154 Milano MI, Italia
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Milano
Numero di Telefono
39 0234530468
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero del Fax
Non disponibile
Indirizzo sede legale
Via Poliziano, 4 20154 Milano IT
Indirizzo sede operativa
Via Poliziano, 4 20154 Milano IT
Descrizione
Fondato nel 1996 da Gabriella Del Signore, Ghénos Communication è un laboratorio di idee e soluzioni concrete al servizio della comunicazione aziendale. Operiamo per prestigiose aziende nazionali e internazionali con una forte specializzazione nei settori dell’interior | design | architettura | lifestyle e food. Siamo una realtà affermata ed importante, conosciuta per l’alta qualità dei servizi che eroghiamo. Conosciamo personalmente tutti i maggiori player dei settori sopracitati grazie agli oltre 20 anni di attività dedicata. Il portfolio è composto da brand internazionali seguiti con dedizione e dinamismo. Offriamo servizi qualificati e tailor-made che partono dalla definizione della strategia, fino alla produzione di contenuti, dalla stesura di comunicati stampa alla progettazione di eventi dedicati. In questi anni di attività, abbiamo maturato oltre 25.000 contatti, nazionali ed esteri, accedendo a molteplici tipologie di media e professionisti in target, così da poter valorizzare la brand awareness dei clienti, supportandoli nel campo della comunicazione e del networking.

I nostri valori :

Passione

 

Professionalità

 

Proattività

Anno di Fondazione
1 Gennaio 1996
Fondatori
Gabriella Del Signore
Capitale sociale
€1040000
Codice Fiscale
02342850126
Partita IVA
02342850126
Totale dipendenti
10
Settori di specializzazione
Pubbliche relazioni e comunicazioni
 
Chi siamo - Profilo Aziendale
 

GABRIELLA DEL SIGNORE

Diventa una vera e propria design addict dopo un’importante esperienza lavorativa in De Padova, affiancando quotidianamente Maddalena De Padova per oltre 6 anni. Questa opportunità le permette di conoscere alcuni tra gli interpreti più importanti del design a livello internazionale, fra i quali Vico Magistretti e Achille Castiglioni. Nel 1992 entra come partner di un’agenzia di PR per il settore design e alla fine del 1996 fonda Ghénos Communication, che inizia a operare effettivamente a partire dal gennaio del 1997 con importanti brand come Bulthaup, Gaggenau e Joint, che al tempo distribuiva i marchi Emeco, USM Haller e Thonet, questi ultimi ancora parte del portfolio Ghénos. Inizia così un lungo percorso di lavoro, successo ed esperienza di un’agenzia che da oltre 20 anni è punto di riferimento del settore design PR.  La contraddistinguono curiosità, passione e professionalità: tre caratteristiche che sono il fil rouge del suo operato.
Le nostre attività
GHÉNOS COMMUNICATION E IL FOOD DESIGN FOOD DESIGN EXPERTISE     Ghénos Communication espande il proprio campo di azione al mondo del Food Design, settore molto vicino e strettamente connesso a quello del Design, nel quale opera con grande specializzazione e professionalità da oltre 20 anni. Il Food Design, disciplina  riconducibile al disegno industriale, cresciuta in modo estremamente rapido e consistente in questo ultimo decennio, si configura oggi come uno dei settori dove l’innovazione gioca un ruolo determinante. Innovazione di progetto, di prodotto, di approccio, di storia della cucina e delle forme di convivialità. Ghénos Communication segue le attività di PR & Press Office de I Food Designer, un gruppo di designer professionisti che ha dato forma al Food Design.  

GHÉNOS COMMUNICATION E IL FOOD DESIGN I FOOD DESIGNER

Paolo Barichella, teorico della materia e opinion leader di riferimento in questo settore che oggi è una disciplina che ha conquistato un suo spazio all’interno del prestigioso concorso Compasso d’Oro; Mauro Olivieri che si occupa di design, visual design, comunicazione, interior design, food design ed è studioso e progettista di Brand dei Sistemi Territoriali; Ilaria Legato che applica il Food Design nello sviluppo di un luogo dedicato all'ospitalità e alla ristorazione o a un progetto territoriale rafforzandone tutti i suoi aspetti identitari; Marco Pietrosante che si occupa della progettazione per l’Industria Alimentare e dal 2013 di consulenza aziendale in ambito Design Strategico e Francesco Subioli che alterna l’attività professionale con docenze e formazione in Università Italiane ed Estere, realizza prodotti e format alimentari.
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 2385 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati