Categorie
Horeca News
Bottura rivoluziona l'approccio all'abbigliamento professionale nella ristorazione con l'IA | All'Antico Vinaio sbarca a Londra: apertura il 20 settembre nel cuore di Soho | ''Talea era solo linizio'': Filippo Sisti torna con Spirits & Colori per rivoluzionare la mixology | La socialit sul lavoro fondamentale per oltre la met degli italiani. Lo studio Heineken | La Finale Pastry Bit Competition alla Festa dei Granai di Molino Dallagiovanna | Latteria Sorrentina al Pizza Village di Milano con tanti ospiti illustri | Glenfiddich celebra la partnership con Aston Martin F1: edizione limitata per il Gran Premio di Monza | Torna ''Pompei, dellAntichit della Vitae del Vino e del Cibo'': tra storia, vini antichi e nuove prospettive | Surgelati: aumentano i consumi domestici, stabile il fuori casa | ''San Genna'... Un Dolce per San Gennaro'': ecco i sette finalisti del contest | Milano a Cubetti: torna l'extreme tasting del Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP | GranTurchese lancia BiscoRotti, la limited edition che celebra le imperfezioni | Con il progetto RICICCAMI Casa Optima trasforma i mozziconi di sigaretta in materiali sostenibili | Partnership strategica tra D&C e il colosso globale Optimum Nutrition | Luppolo oltre la birra: ActiveHop lancia l'acqua funzionale per gli sport outdoor | Kraft Heinz verso la scissione: nasce una nuova strategia aziendale | Al via oggi Bufala Fest 2025. Ecco gli appuntamenti da non perdere | iCombi Classic di RATIONAL: il forno combinato che semplifica la cucina professionale | Saint Georges Premier tra i ristoranti selezionati dalla Guida Michelin | Indagine Altroconsumo: ecco quali sono le insegne della GDO pi convenienti | Philipp Navratil sostituir Laurent Freixe come Ceo di Nestl. Ecco cosa successo | Bilancio di Sostenibilit 2024: Grupo Consorcio conferma la leadership nelle conserve sostenibili | Una ristorazione efficiente, sostenibile e contemporanea? Ce ne parla Surgital | Baobar Milano: nuovo look e nuova cocktail list in arrivo per il locale di via Eustachi | illycaff acquisisce l'80% di Capitani: rafforzata la filiera italiana del caff premium | Vino e longevit: la lezione di LeBron James, del biohacking e delle zone blu spiegata da Manuel Salvadori | Davide Malizia e il successo di Aromacademy: un decennio di eccellenza nella formazione dolciaria | Torna Easy Fish a Lignano Sabbiadoro | Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti: aperta la biglietteria per l'edizione 2025 | Alimentazione equilibrata dopo l'estate: crescono i consumi ittici del 15% |

Baglioni Hotel Regina

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Baglioni Hotel Regina
Indirizzo
Via Vittorio Veneto, 72, 00187 Roma RM
Pubblicato
06.06.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 443 Visualizzazioni

Chef Sadler e Sarzi Sartori protagonisti di una cena a quattro mani per beneficenza

 

Appuntamento il 22 giugno al Ristorante Sadler di Milano per una cena di beneficenza a quattro mani con Chef Claudio Sadler e Chef Luciano Sarzi Sartori.

Il 22 giugno lo Chef Claudio Sadler aprirà le porte del suo Ristorante Sadler per una speciale cena di beneficenza a quattro mani: “Pesce&Champagne”. Ad accompagnarlo nell’iniziativa, infatti, ci sarà lo Chef Luciano Sarzi Sartori, Executive Chef del Baglioni Hotel Regina di Roma.

Chef Sarzi Sartori dimostra sin dall’adolescenza una forte passione per la cucina, che lo porterà con il tempo a cucinare per numerosi personaggi famosi, tra cui Jennifer Lopez e George Clooney. Dopo un’esperienza sulla Royal Princess Cruise, consolida la propria professionalità in svariate strutture alberghiere italiane a Cervinia, Sestriere, Punta Ala, Porto Cervo, Porto Rotondo e Milano.

Dal 2009, è Chef al Brunello Bar and Restaurant in via Veneto a Roma, ricevendo l’“International Certificate of Excellence” dal Gotha del Gusto, l’organismo internazionale che riunisce più di 200 giornalisti enogastronomici ed esperti agroalimentari.

Vanta partecipazioni ed esibizioni del calibro del Relais & Châteaux GourmetFest di Carmel-by-the-Sea, Baltschug Kempinski di Mosca, Yachting Club di Montecarlo.

Lo stile di Chef Sadler – creativo e accurato, basato sulle tradizioni della classica cucina regionale italiana di volta in volta reinventata secondo la propria personalità e con uno sguardo all’innovazione – ben combacia con i piatti di terra e mare di tipica impronta mediterranea di Chef Sarzi Sartori, anch’essi sempre abbinati a un tocco innovativo e presentati come opere d’arte.

Dall’unione dei due chef è nato, infatti, uno speciale menu, composto dalle seguenti portate e abbinato a una selezione di champagne firmati Nicolas Feuillatte – la più giovane delle grandi maison di Champagne, la prima in Francia e terza al mondo – con cui lo Chef Claudio Sadler prosegue la collaborazione.

Aperitivo con finger food:

Melone compresso, senape, scampi, coriandolo Ostrica, lime, menta e rhum

Riso, patate e cozze

MENU

Carpaccio di astice all’amatriciana cruda (Chef Sarzi Sartori)

Fiori di zucchina farciti di baccalà con crema di scarola, uvetta e pinoli (Chef Sarzi Sartori) Raviolini di barbabietola con zuppa di granchio reale alla thailandese (Chef Sadler)

Cacio, pepe, gamberi rossi e lime (Chef Sarzi Sartori)

Morone alla carbonella con gazpacho tiepido, crema di patate all’erba cipollina e falsi piselli (Chef Sadler) Pesca Melba moderna (Chef Sadler)

Piccola pasticceria

CHAMPAGNE NICOLAS FEUILLATTE IN ABBINAMENTO:

Réserve Exclusive Brut
Terroir Premier Cru Extra Brut
Palmes d’Or Vintage 2008
Réserve Exclusive Rosé

La cena avrà un costo di 160€ a persona e, parte del ricavato, sarà devoluto ad “Azione contro la Fame”, organizzazione umanitaria internazionale da oltre 40 anni impegnata a eliminare la fame nel mondo e ora anche in Italia.

Attraverso il supporto a “Ristoranti contro la fame” – campagna di azione che coinvolge ristoranti, chef e amanti del cibo – Chef Sadler è, infatti, da anni impegnato in prima persona nella realizzazione di iniziative che concretamente hanno fornito cibo, acqua potabile e alimenti terapeutici a migliaia di bambini malnutriti, aiutando le loro famiglie nell’agire sulle cause della fame per combatterla definitivamente.

Per prenotazioni o informazioni contattare il numero 02/58104451 o inviare mail a sadler@sadler.it

Ristorante Sadler
Via Ascanio Sforza, 77 – 20141 Milano

Il Ristorante Sadler rispecchia fedelmente nell’allestimento del locale e nelle proposte l’interpretazione dell’alta cucina italiana dello chef stellato milanese. Eleganza e modernità, infatti, sono temperate da solido buon gusto e leggerezza, ma anche da un’accoglienza e da un’attenzione nei confronti del cliente che appartengono alla migliore tradizione italiana e che oggi appaiono quasi d’altri tempi.

Le “magie” della cucina di Claudio Sadler sono validamente affiancate da una carta dei vini vasta e selezionata con mano sicura, con proposte dei migliori vini italiani e francesi. Il Ristorante offre salette private che possono ospitare da 6 a 14 persone, ideali per importanti cene d’affari o cene a lume di candela con grande attenzione alla privacy degli ospiti.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati