Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Baglioni Hotel Regina

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Baglioni Hotel Regina
Indirizzo
Via Vittorio Veneto, 72, 00187 Roma RM
Pubblicato
06.06.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 472 Visualizzazioni

Chef Sadler e Sarzi Sartori protagonisti di una cena a quattro mani per beneficenza

 

Appuntamento il 22 giugno al Ristorante Sadler di Milano per una cena di beneficenza a quattro mani con Chef Claudio Sadler e Chef Luciano Sarzi Sartori.

Il 22 giugno lo Chef Claudio Sadler aprirà le porte del suo Ristorante Sadler per una speciale cena di beneficenza a quattro mani: “Pesce&Champagne”. Ad accompagnarlo nell’iniziativa, infatti, ci sarà lo Chef Luciano Sarzi Sartori, Executive Chef del Baglioni Hotel Regina di Roma.

Chef Sarzi Sartori dimostra sin dall’adolescenza una forte passione per la cucina, che lo porterà con il tempo a cucinare per numerosi personaggi famosi, tra cui Jennifer Lopez e George Clooney. Dopo un’esperienza sulla Royal Princess Cruise, consolida la propria professionalità in svariate strutture alberghiere italiane a Cervinia, Sestriere, Punta Ala, Porto Cervo, Porto Rotondo e Milano.

Dal 2009, è Chef al Brunello Bar and Restaurant in via Veneto a Roma, ricevendo l’“International Certificate of Excellence” dal Gotha del Gusto, l’organismo internazionale che riunisce più di 200 giornalisti enogastronomici ed esperti agroalimentari.

Vanta partecipazioni ed esibizioni del calibro del Relais & Châteaux GourmetFest di Carmel-by-the-Sea, Baltschug Kempinski di Mosca, Yachting Club di Montecarlo.

Lo stile di Chef Sadler – creativo e accurato, basato sulle tradizioni della classica cucina regionale italiana di volta in volta reinventata secondo la propria personalità e con uno sguardo all’innovazione – ben combacia con i piatti di terra e mare di tipica impronta mediterranea di Chef Sarzi Sartori, anch’essi sempre abbinati a un tocco innovativo e presentati come opere d’arte.

Dall’unione dei due chef è nato, infatti, uno speciale menu, composto dalle seguenti portate e abbinato a una selezione di champagne firmati Nicolas Feuillatte – la più giovane delle grandi maison di Champagne, la prima in Francia e terza al mondo – con cui lo Chef Claudio Sadler prosegue la collaborazione.

Aperitivo con finger food:

Melone compresso, senape, scampi, coriandolo Ostrica, lime, menta e rhum

Riso, patate e cozze

MENU

Carpaccio di astice all’amatriciana cruda (Chef Sarzi Sartori)

Fiori di zucchina farciti di baccalà con crema di scarola, uvetta e pinoli (Chef Sarzi Sartori) Raviolini di barbabietola con zuppa di granchio reale alla thailandese (Chef Sadler)

Cacio, pepe, gamberi rossi e lime (Chef Sarzi Sartori)

Morone alla carbonella con gazpacho tiepido, crema di patate all’erba cipollina e falsi piselli (Chef Sadler) Pesca Melba moderna (Chef Sadler)

Piccola pasticceria

CHAMPAGNE NICOLAS FEUILLATTE IN ABBINAMENTO:

Réserve Exclusive Brut
Terroir Premier Cru Extra Brut
Palmes d’Or Vintage 2008
Réserve Exclusive Rosé

La cena avrà un costo di 160€ a persona e, parte del ricavato, sarà devoluto ad “Azione contro la Fame”, organizzazione umanitaria internazionale da oltre 40 anni impegnata a eliminare la fame nel mondo e ora anche in Italia.

Attraverso il supporto a “Ristoranti contro la fame” – campagna di azione che coinvolge ristoranti, chef e amanti del cibo – Chef Sadler è, infatti, da anni impegnato in prima persona nella realizzazione di iniziative che concretamente hanno fornito cibo, acqua potabile e alimenti terapeutici a migliaia di bambini malnutriti, aiutando le loro famiglie nell’agire sulle cause della fame per combatterla definitivamente.

Per prenotazioni o informazioni contattare il numero 02/58104451 o inviare mail a sadler@sadler.it

Ristorante Sadler
Via Ascanio Sforza, 77 – 20141 Milano

Il Ristorante Sadler rispecchia fedelmente nell’allestimento del locale e nelle proposte l’interpretazione dell’alta cucina italiana dello chef stellato milanese. Eleganza e modernità, infatti, sono temperate da solido buon gusto e leggerezza, ma anche da un’accoglienza e da un’attenzione nei confronti del cliente che appartengono alla migliore tradizione italiana e che oggi appaiono quasi d’altri tempi.

Le “magie” della cucina di Claudio Sadler sono validamente affiancate da una carta dei vini vasta e selezionata con mano sicura, con proposte dei migliori vini italiani e francesi. Il Ristorante offre salette private che possono ospitare da 6 a 14 persone, ideali per importanti cene d’affari o cene a lume di candela con grande attenzione alla privacy degli ospiti.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati