Categorie
Horeca News
Tre percorsi plant-based per raccontare lautunno al Soul Kitchen di Torino | HostMilano 2025: Asachimici-pulyCAFF coniuga innovazione sostenibile e supporto all'eccellenza del caff | REPA in prima linea nella solidariet: donazioni alimentari e impegno per le famiglie in difficolt | Fiasconaro apre a New York: la dolce arte siciliana conquista Soho | Welbilt anticipa il futuro delle cucine professionali a Host 2025 | Salotto Lounge, la casa degli alcolici italiani a Hong Kong: ''Cos abbiamo conquistato la metropoli con un piccolo negozio'' | Rivista Il Fuoricasa - Leggi il numero 9 | Da Torino una storica sentenza nella tutela delle DOP italiane | Ecco i vincitori dell'ultima tappa della Coppa Italia Gelateria | Turismo Made in Italy: lalleanza AirbnbColdiretti per un nuovo enoturismo | Pizza (Re)connection: il libro di Giusy Ferraina che ridefinisce il futuro della pizza | Patate Ruggiero: investimento multicanale per portare il prodotto in primo piano | Tiramis World Cup 2025: Barbara Tosato e Daniela De Biasio campionesse della nona edizione | Zucchetti a Host Milano 2025: innovazione digitale per ristorazione e ospitalit | Tecnologia e design per l'espresso: Rancilio Group protagonista a HostMilano 2025 | Crollano i prezzi di riso, latte e pomodoro: il punto sui mercati agrifood | ConTatto: lo chef Ludovici celebra le origini con il Risotto all'Acqua Fiuggi | ''I futuri chef a scuola di salumi'': riparte il percorso formativo di ASSICA e Ambasciatori del Gusto | Moebius Milano: ecco il segreto del successo del nuovo fenomeno dei World's 50 Best Bars | Veroni Salumi nel segno della sostenibilit con iCorporate come partner per la comunicazione | ''Napoli in Rosso Amarone'': intervista al presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella Christian Marchesini | Gruppo Vicenzi celebra 120 anni di alta pasticceria: weekend speciale a Treviso con Parodi e Carrara | Latte di patata per il gelato artigianale: la rivoluzione di DUG Foodtech sbarca a Host 2025 | Cattel ospita la tappa veneziana di Burger Battle 2026 | Amelia 3 Srl inaugura il nuovo magazzino frozen per il settore Horeca | Dal bosco al piatto: la filosofia della chef Serena Sebastiani al Borgo Santa Cecilia | Un libro racconta le pizzerie storiche di Napoli: la presentazione il 13 ottobre | Novit assoluta! Cremoso le Naturelle: il nuovo dessert proteico a base di albume | La 125 debutta a Host 2025: La San Marco ridefinisce gli standard dell'espresso professionale | Corso caffetteria baristi: tecniche e segreti per un espresso perfetto |

Bavaria 0.0% alcol IPA

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Bavaria 0.0% alcol IPA
Pubblicato
18.07.2022
Azienda produttrice
Bavaria
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 772 Visualizzazioni

L’analcolica Bavaria, ideale per un’estate all’insegna del benessere

 

Bavaria, brand olandese di birra parte del Gruppo Swinkels Family Brewers, propone due diverse birre analcoliche: Bavaria 0.0% alcol e Bavaria 0.0% alcol IPA, perfette da bere in ogni momento della giornata. Per vivere un’estate all’insegna del benessere, Bavaria 0.0% ha pensato al regalo ideale per i suoi consumatori: fino al 30 settembre tutti coloro che acquisteranno almeno 3 euro di birra Bavaria 0.0% alcol o Bavaria 0.0% alcol IPA, riceveranno in regalo un’esperienza wellness e fitness a scelta.

Ciò a cui non si può rinunciare, soprattutto durante l’estate, è il gusto fresco di una buona birra ghiacciata, per questo Bavaria, brand olandese di birra parte del Gruppo Swinkels Family Brewers, propone due diverse birre analcoliche: Bavaria 0.0% alcol e Bavaria 0.0% alcol IPA, perfette da bere in ogni momento della giornata.

Per vivere un’estate all’insegna del benessere, Bavaria 0.0% ha pensato al regalo ideale per i suoi consumatori: fino al 30 settembre tutti coloro che acquisteranno almeno 3 euro di birra Bavaria 0.0% alcol o Bavaria 0.0% alcol IPA, riceveranno in regalo un’esperienza wellness e fitness a scelta.

L’analcolica Bavaria 0.0% è dissetante e chiara, l’ideale per rinfrescarsi. Una birra che nasce da un processo di produzione unico che preserva il gusto genuino della birra, pur in assenza di alcol. Per rinfrescarsi durante una pausa pranzo estiva, oppure dopo una giornata di lavoro o ancora, in compagnia degli amici durante un aperitivo, con Bavaria 0.0% è possibile godersi tutto il gusto della birra, senza però fare il pieno di calorie. Il suo apporto calorico, di 24 Kcal x 100 ml, è infatti paragonabile a quelli di uno sport drink isotonico e inferiore a quello di una spremuta di arancia o un tè freddo.

Bavaria 0.0% IPA, è caratterizzata da note fruttate e luppolate e da una ricchezza aromatica straordinaria, che la rendono la compagna ideale per accompagnare pranzi e cene. Prodotta con quattro varietà di luppoli americani e australiani, dall’aroma inconfondibile (Citra, Amarillo, Ella e Simcoe) e con acqua minerale naturale proveniente dalla sorgente di proprietà, offre un gusto intenso e ricco anche in assenza di alcol.

In ogni momento della giornata, non resta quindi che godersi una buona analcolica ghiacciata scegliendo la propria birra preferita tra Bavaria 0.0% alcol o Bavaria 0.0% alcol IPA.

Bavaria 0.0% alcol

Disponibile nei seguenti formati: Bottiglia – 66cl, 33cl Lattina – 33cl

Prezzo al pubblico consigliato: Bottiglia 33×6 €3,99 Bottiglia 33×3 € 2,29 Bottiglia 66cl €1,39 Lattina 33cl €0,79

Bavaria 0.0% alcol IPA Disponibile nei seguenti formati: Bottiglia -33cl

Prezzo al pubblico consigliato: Bottiglia 33×6 €4,99

Royal Swinkels Family Breweries N.V. è la holding del gruppo Swinkels Family Brewers, azienda a conduzione familiare indipendente al 100%. La famiglia Swinkels guida da sette generazioni consecutive un gruppo di aziende che attualmente comprendono birrifici in diverse sedi: il birrificio Bavaria a Lieshout (Paesi Bassi), il birrificio De Molen a Bodegraven (Paesi Bassi), il birrificio Palm e il birrificio De Hoorn a Steenhuffel (Belgio), il birrificio Rodenbach a Roeselare (Belgio) e il birrificio Habesha a Debre Birhan (Etiopia). La famiglia collabora inoltre con il birrificio De Koningshoeven a Berkel-Enschot (Paesi Bassi). Nel 2019, questi birrifici hanno prodotto complessivamente 8 milioni di ettolitri di birra e 818.000 ettolitri di bevande analcoliche. Il gruppo possiede due impianti di malto (compreso Holland Malt) che nel 2019 hanno prodotto complessivamente 395.000 tonnellate di malto. Inoltre, CereX produce ogni anno circa 4.000 tonnellate di estratti e composti di malto. Bier & cO, uno dei maggiori importatori di birre speciali in Europa, è entrato a far parte della famiglia Swinkels Family Brewers nel 2018, aumentando ulteriormente la rilevanza locale del portafoglio aziendale. A partire dal 2022, RSFB distribuisce in Italia nel canale retail il brand scozzese BrewDog.
Oltre 1.800 dipendenti lavorano in Swinkels Family Brewers in tutto il mondo, tutti con un obiettivo comune: offrire ai consumatori una birra adatta per ogni occasione. Swinkels Family Brewers ha ricevuto la designazione Royal il 27 marzo 2019 e da allora si chiama orgogliosamente Royal Swinkels Family Brewers.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati