Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

A·Yo

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
A·Yo
Azienda produttrice
Arborea
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 564 Visualizzazioni

Arborea presenta i nuovi gusti A·Yo

Arborea lancia sul mercato tre nuovi gusti A·Yo - Cremoso alla nocciola, Cremoso alla vaniglia e Cremoso alla stracciatella - che uniscono il sapore e le proprietà nutrizionali del latte vaccino con la carica proteica del latte ovino

Arborea lancia sul mercato tre nuovi gusti A·Yo, golosi come un gelato e perfetti per chi cerca di stare in forma, senza rinunciare al piacere del gusto.
A·Yo unisce il sapore e le proprietà nutrizionali del latte vaccino con carica proteica del latte ovino, un connubio reso possibile da uno speciale processo di lavorazione capace di dar vita a una struttura naturalmente cremosa. A·Yo è l’innovativa proposta della cooperativa Arborea, prodotto con latte 100% sardo raccolto, per la parte vaccina, dalle 200 aziende socie della Cooperativa Arborea e, per quella ovina, da un selezionato gruppo di allevatori della Cooperativa CAO di Oristano, partner di Arborea, già fornitore per latte e derivati a marchio Girau.

Le tre nuove varianti degli yogurt A·Yo sapranno conquistare tutti, non solo gli yogurt lovers:

• Cremoso alla nocciola, per gli amanti dei sapori intensi e decisi
• Cremoso alla vaniglia, dal gusto più delicato che, nella sua semplicità, metterà d’accordo anche i più difficili
• Cremoso alla stracciatella, per i più golosi e amanti del cioccolato.

 

I tre nuovi A·Yo si uniscono ai quattro bianchi di Sardegna e alla linea di yogurt intero magro e senza lattosio, sono l’ideale da consumare anche fuori casa, durante tutto l’arco della giornata: al mattino per addolcire una sana colazione, al pomeriggio per uno spuntino salutare ma gustoso così come alla sera come piccolo sfizio dopo cena.

A·Yo intercetta i trend più importanti del settore come l’attenzione alle materie prime e la predilezione verso cibi sani e alto-proteici. È lo yogurt sano ma goloso al tempo stesso che nasce per portare al consumatore un mix delle proprietà nutrizionali dei due tipi di latte che lo compongono: il latte ovino dal maggior contenuto di proteine e lipidi e il latte vaccino dall’elevato contenuto di calcio oltre che di proteine di elevata qualità, vitamine (in particolare B2, B12 e A) e altri minerali quali il fosforo.

Tutta la gamma A·Yo si presenta al consumatore con un formato da 140g, ideale per gustare al meglio la sua densità e cremosità e un packaging innovativo 100% riciclabile.

I nuovi gusti A·Yo saranno disponibili, all’interno della Gdo, da metà giugno.

Arborea è una cooperativa di 200 aziende agricole, presente nel mercato lattiero-caseario nazionale con i marchi Arborea -L’isola felice delle mucche, Girau Fattorie di Sardegna, S.Ginese.
Il Gruppo è specializzato nella raccolta e trasformazione di latte vaccino, ovino e caprino ed impiega 415 dipendenti negli stabilimenti di Arborea (Oristano), San Gavino (Cagliari), Roverè della Luna (Trento), Capannori (Lucca).
Nel 2020 la cooperativa ha registrato una produzione di 215 milioni di litri di latte, per un fatturato complessivo di 193 milioni di Euro.
La Cooperativa gestisce e presidia tutte le fasi della filiera produttiva, seguendo un percorso di qualità orientato al benessere degli animali, alla valorizzazione del produttore e alla salvaguardia dell’ambiente, tutelando così il territorio e il patrimonio agroalimentare e assicurando ai consumatori un latte di qualità 100% italiano.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati