Categorie
Horeca News
Fabbri 1905 celebra la Pasqua con la Colomba Cuor di Amarena | I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano | Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys | Elementi Fine Dining: riapre il ristorante stellato di Borgobrufa Spa Resort | Italia e Francia: la sfida della Grande Distribuzione | Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori | Nuovo Chinotto Ferrarelle: l'eccellenza Made in Italy in una lattina | Il ristorante Alto sbarca a Parigi per la Veuve Clicquot Garden Gastronomy | Ospitalit e Live Tourism: cresce il valore dellesperienza | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante lombardo - Saronno | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Leonardo Gerardi di Kreatek | Successo per la seconda edizione de ''La Primavera del Castellinaldo'' | Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025 | Nuovo look per Terrazza Aperol: tradizione veneta e design milanese si incontrano in Piazza Duomo | Mirabella Restaurant: la nuova proposta gastronomica firmata Chef Cristian Spagnoli | Novit per Red Bull: arriva la limited edition ai Frutti di Bosco | Vinitaly 2025: Cadis 1898 presenta la rivoluzione del proprio portfolio vini | John Agostini, ex manager Carrefour, alla guida di Sapori Artigianali | Barilla rinnova l'adesione al progetto ''A Scuola d'Impresa'' | Unilever Food Solutions presenta Maizena Express, legante senza glutine per la ristorazione | Made in Italy a Parigi: Nonno Nanni e Italat France protagonisti alla fiera Parizza | AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly | Fast & Good: 'Green M'ama' alla conquista dell'Italia | Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025 | Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caff | Di Marco al fianco delle Nazionali Italiane di Calcio | Chef Salvatore Camedda prende le redini di Ula, il ristorante di Cascioni Eco Retreat | Silvaris, Greber e Fulgora: le favole enologiche di Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez | Vino: ripensare la formazione per sostenere la crescita del settore vitivinicolo | Tassoni presenta la Collezione 2025: novit e tendenze nel mondo del luxury soft drink italiano |

A·Yo

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
A·Yo
Azienda produttrice
Arborea
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 450 Visualizzazioni

Arborea presenta i nuovi gusti A·Yo

Arborea lancia sul mercato tre nuovi gusti A·Yo - Cremoso alla nocciola, Cremoso alla vaniglia e Cremoso alla stracciatella - che uniscono il sapore e le proprietà nutrizionali del latte vaccino con la carica proteica del latte ovino

Arborea lancia sul mercato tre nuovi gusti A·Yo, golosi come un gelato e perfetti per chi cerca di stare in forma, senza rinunciare al piacere del gusto.
A·Yo unisce il sapore e le proprietà nutrizionali del latte vaccino con carica proteica del latte ovino, un connubio reso possibile da uno speciale processo di lavorazione capace di dar vita a una struttura naturalmente cremosa. A·Yo è l’innovativa proposta della cooperativa Arborea, prodotto con latte 100% sardo raccolto, per la parte vaccina, dalle 200 aziende socie della Cooperativa Arborea e, per quella ovina, da un selezionato gruppo di allevatori della Cooperativa CAO di Oristano, partner di Arborea, già fornitore per latte e derivati a marchio Girau.

Le tre nuove varianti degli yogurt A·Yo sapranno conquistare tutti, non solo gli yogurt lovers:

• Cremoso alla nocciola, per gli amanti dei sapori intensi e decisi
• Cremoso alla vaniglia, dal gusto più delicato che, nella sua semplicità, metterà d’accordo anche i più difficili
• Cremoso alla stracciatella, per i più golosi e amanti del cioccolato.

 

I tre nuovi A·Yo si uniscono ai quattro bianchi di Sardegna e alla linea di yogurt intero magro e senza lattosio, sono l’ideale da consumare anche fuori casa, durante tutto l’arco della giornata: al mattino per addolcire una sana colazione, al pomeriggio per uno spuntino salutare ma gustoso così come alla sera come piccolo sfizio dopo cena.

A·Yo intercetta i trend più importanti del settore come l’attenzione alle materie prime e la predilezione verso cibi sani e alto-proteici. È lo yogurt sano ma goloso al tempo stesso che nasce per portare al consumatore un mix delle proprietà nutrizionali dei due tipi di latte che lo compongono: il latte ovino dal maggior contenuto di proteine e lipidi e il latte vaccino dall’elevato contenuto di calcio oltre che di proteine di elevata qualità, vitamine (in particolare B2, B12 e A) e altri minerali quali il fosforo.

Tutta la gamma A·Yo si presenta al consumatore con un formato da 140g, ideale per gustare al meglio la sua densità e cremosità e un packaging innovativo 100% riciclabile.

I nuovi gusti A·Yo saranno disponibili, all’interno della Gdo, da metà giugno.

Arborea è una cooperativa di 200 aziende agricole, presente nel mercato lattiero-caseario nazionale con i marchi Arborea -L’isola felice delle mucche, Girau Fattorie di Sardegna, S.Ginese.
Il Gruppo è specializzato nella raccolta e trasformazione di latte vaccino, ovino e caprino ed impiega 415 dipendenti negli stabilimenti di Arborea (Oristano), San Gavino (Cagliari), Roverè della Luna (Trento), Capannori (Lucca).
Nel 2020 la cooperativa ha registrato una produzione di 215 milioni di litri di latte, per un fatturato complessivo di 193 milioni di Euro.
La Cooperativa gestisce e presidia tutte le fasi della filiera produttiva, seguendo un percorso di qualità orientato al benessere degli animali, alla valorizzazione del produttore e alla salvaguardia dell’ambiente, tutelando così il territorio e il patrimonio agroalimentare e assicurando ai consumatori un latte di qualità 100% italiano.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati