Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Sal De Riso

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Accetto e autorizzo
Titolo identificativo dell’inserzione
Sal De Riso
Indirizzo
Via S.Maria La Neve, snc 84010 Tramonti, Costa di Amalfi
CAP
84010
Nazione
Italia
Regione
Campania
Città
Minori
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Numero di telefono alternativo
+39 089 856446
Partita IVA
05202110655
Attualmente occupato presso

Maestro Pasticciere della Pasticcieria Sal De Riso

Specializzazione primaria protagonisti
Pasticcieria
Descrizione

DOLCI IN FAMIGLIA

Si inizia con una ricca storia del dolce: dalle antichissime origini fino al boom economico, quando le famiglie italiane si dotano di frigoriferi e forni per la conservazione e la cottura dei dolci casalinghi. Un percorso ricco di aneddoti nel quale Salvatore De Riso ci accompagna per scoprire dove nascono le sfogliatelle e i babà, chi ha inventato il panettone, l’origine dei maritozzi, e molto altro ancora... Prosegue poi dandoci le ricette di tutto ciò che, dolce o salato, non può mancare nei momenti di gioia e di festa familiare: le colazioni dei bambini, le merende o le feste dei più piccoli, una gita in barca o un pic-nic in campagna. E, per finire, cosa inventarsi se capitano all’improvviso un po’ di amici a cena. Il tutto con la certezza che ogni momento sarà guarnito di genuinità, gioia e autentica passione.

Dopo lo straordinario successo di “Dolci del sole” Salvatore De Riso torna con un incredibile viaggio riccamente illustrato tra le golosità che hanno fatto (e faranno) la gioia di moltissime famiglie.
 

DOLCI DEL SOLE

Un libro che profuma di vaniglia e zagare, un viaggio per immagini nel mondo e nelle creazioni di Salvatore De Riso, uno dei più famosi e apprezzati interpreti dell’arte dolciaria del Sud Italia. Oltre 60 ricette, dolci e salate, alcune adatte anche per celiaci, spiegate passo dopo passo, per preparare le sue prelibatezze più tipiche come la Torta ricotta e pere e il Soffiato di pastiera, o per sperimentare fantasiosi abbinamenti. La confettura di peperoni accompagna le alici ripiene di provola, quella di agrumi si gusta con sofisticati finger food o addolcisce i paccheri ripieni di ricotta. E poi gli originali barattoli che racchiudono sfiziosi abbinamenti come cioccolato e limone, carote e arancia. Ogni ricetta è una felice rielaborazione dei sapori della tradizione mediterranea, dei prodotti della terra e del mare. Ingredienti genuini esattamente come i volti delle persone che circondano Salvatore, e che tra una delizia e l’altra aiutano a conoscere meglio quell’angolo di paradiso chiamato Costiera Amalfitana.
 

DOLCI FACILI FACILI

Salvatore De Riso torna in libreria con un nuovo libro ricco di ricette di dolci alla portata di tutti, semplici e realizzabili con ingredienti comuni. L’idea di base è quella di dare a chiunque volesse cimentarsi in una delle sue “creazioni” la possibilità di farlo senza fatica! E non è l’unica novità di questo terzo libro: sfogliandolo si può notare che in ogni sezione sono raccolte le “mini ricette” di dolci già completi e adatti a essere serviti come dessert, per merenda o a colazione. Al suo interno sono racchiuse anche le pagine delle Composizioni in cui scoprirete che, mettendo insieme queste “mini ricette”, danno la possibilità di creare dolci fantastici e un po’ più elaborati che faranno rimanere i vostri commensali a bocca aperta! Ovviamente dietro ciascuna dolce proposta di Salvatore c’è il “segreto” per preparare un buon dolce, servendosi solo di ottimi ingredienti e scegliendo con cura le materie prime: limoni Costa d’Amalfi, nocciole di Giffoni, vaniglia Bourbon o Tahiti, olio extravergine di oliva ecc. Per finire, nella sezione iniziale di questo libro, Trucchi e segreti, troverete tutti i consigli per sfruttare bene gli ingredienti senza sprecarli. Una volta presa confidenza con il libro e con l’arte della pasticceria, non vi resterà che mettervi all’opera, sperimentare e soprattutto condividere le vostre dolci alchimie con chi amate di più!

 

IL RE DELLE TORTE

Una raccolta di 50 ricette di torte per tutte le occasioni. Edito da Rai Eri
Tutti a scuola di pasticceria!
Come si prepara la torta con la ricotta e le pere? E il pan di Spagna perfetto? Come si sciroppano le pesche? A questa e a tante altre domande risponde questo libro, farcito di ricette, tecniche e trucchi per diventare pasticceri provetti e stupire familiari e amici.
Sotto la sapiente guida di Sal De Riso, sarà facile preparare torte al cioccolato, alla frutta, tradizionali, al cucchiaio, e ancora, semifreddi, gelati e tante altre golosità.
Dalle Delizie al limone alla Caprese reale, fino al Sentimento di Antonella, con i suoi passo passo fotografici, ricchi di suggerimenti e curiosità, Salvatore De Riso vi guiderà nella preparazione di tutte le sue raffinatissime creazioni.

 

Pubblicato
19.07.2021
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 1430 Visualizzazioni

Inaugurato a Minori il ristorante “Sal De Riso Costa d’Amalfi Gourmet”

È stato inaugurato il 21 aprile a Minori il nuovo ristorante "Sal De Riso Costa d’Amalfi Gourmet", luogo dove l'armonia di colori e arredi fa da cornice alla cucina, che rivisita in chiave gourmet la tradizione gastronomica partenopea.

 

Un sogno nel cassetto accarezzato da tempo che diventa realtà: così nasce Sal De Riso Costa d’Amalfi Gourmet, il ristorante appena inaugurato dal maestro pasticciere originario di Minori.

Quello che era un locale abbandonato ha ripreso vita grazie a un progetto curato nei minimi dettagli, in cui fa da padrone l’armonia dei colori e degli arredi, scelti da Sal insieme all’instancabile moglie Anna: il blu del mare che è lì a pochi passi, il rosso dei coralli, le ceramiche tipiche della costiera, il bianco del pianoforte che, da un angolo vista mare, accompagna la degustazione del menu.

Un menu pensato da Sal De Riso insieme al suo chef, il giovanissimo Giuseppe Cozzolino, che guida una brigata composta da 12 cuochi e pizzaioli. 

Un menu che rispetta la stagionalità, la qualità e la tradizione gastronomica partenopea, rivisitandola in chiave gourmet, e che vuole ridare lustro a piatti semplici della cucina popolare, come la frittata di spaghetti o le melanzane a barchetta. 15 piatti che varieranno a seconda della stagionalità: 5 antipasti, 5 primi e 5 secondi a cui si aggiungono i grigliati e le pizze, quest’ultime ripensate dal pizzaiolo Giuseppe Giordano. Per finire, i dolci: dessert al piatto e al cucchiaio che ripropongono le più amate creazioni di Sal De Riso, ma anche dolci storici della tradizione locale, come il soufflé al limone e la melanzana al cioccolato.

Non manca una pregiata selezione di vini, per lo più campani, presentati nella cantina creata al piano inferiore, accanto ad una saletta che richiama la tradizionale sala da pranzo. Questo spazio, ricavato da un locale sotto strada, un tempo era un attracco per le barche dei pescatori. Così, mentre al piano superiore si respira aria di convivialità, qui l’atmosfera è decisamente diversa, più intima e familiare. Un gioiello nel gioiello. 

Valorizzazione del territorio, rispetto della tradizione, amore per la propria terra: sentimenti forti che Sal De Riso e Anna Di Nunzio intendono trasmettere ai propri ospiti, ai tanti turisti che affollano la costiera, che da oggi non potranno non fare tappa al Sal De Riso Costa d’Amalfi Gourmet ed apprezzare non solo la cucina, ma anche l’anima mediterranea di un ristorante nato dal nulla. 

Per info e prenotazioni contattare il numero 089877941

 


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati