Categorie
Horeca News
Fabbri 1905 celebra la Pasqua con la Colomba Cuor di Amarena | I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano | Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys | Elementi Fine Dining: riapre il ristorante stellato di Borgobrufa Spa Resort | Italia e Francia: la sfida della Grande Distribuzione | Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori | Nuovo Chinotto Ferrarelle: l'eccellenza Made in Italy in una lattina | Il ristorante Alto sbarca a Parigi per la Veuve Clicquot Garden Gastronomy | Ospitalit e Live Tourism: cresce il valore dellesperienza | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante lombardo - Saronno | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Leonardo Gerardi di Kreatek | Successo per la seconda edizione de ''La Primavera del Castellinaldo'' | Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025 | Nuovo look per Terrazza Aperol: tradizione veneta e design milanese si incontrano in Piazza Duomo | Mirabella Restaurant: la nuova proposta gastronomica firmata Chef Cristian Spagnoli | Novit per Red Bull: arriva la limited edition ai Frutti di Bosco | Vinitaly 2025: Cadis 1898 presenta la rivoluzione del proprio portfolio vini | John Agostini, ex manager Carrefour, alla guida di Sapori Artigianali | Barilla rinnova l'adesione al progetto ''A Scuola d'Impresa'' | Unilever Food Solutions presenta Maizena Express, legante senza glutine per la ristorazione | Made in Italy a Parigi: Nonno Nanni e Italat France protagonisti alla fiera Parizza | AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly | Fast & Good: 'Green M'ama' alla conquista dell'Italia | Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025 | Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caff | Di Marco al fianco delle Nazionali Italiane di Calcio | Chef Salvatore Camedda prende le redini di Ula, il ristorante di Cascioni Eco Retreat | Silvaris, Greber e Fulgora: le favole enologiche di Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez | Vino: ripensare la formazione per sostenere la crescita del settore vitivinicolo | Tassoni presenta la Collezione 2025: novit e tendenze nel mondo del luxury soft drink italiano |

FraDiavolo

Tipo pacchetto inserzione
Free
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
FraDiavolo
Indirizzo
Via Magenta, 49 Torino 10128 - Italia
CAP
10128
Nazione
Italia
Regione
Veneto
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 524 Visualizzazioni

Fra Diavolo ha inaugurato il terzo ristorante a Milano

Una nuova apertura importante per Fra Diavolo, che segna fra i suoi nuovi indirizzi il CityLife Shopping District di Milano.

Fra Diavolo apre un nuovo punto vendita a Milano: dal prossimo martedì 24 maggio, infatti, il brand di pizzerie inaugurerà un nuovo ristorante all’interno del CityLife Shopping District.

Un’apertura importante in uno dei punti nevralgici della città, che rappresenta la più grande area commerciale urbana d’Italia, con un bacino d’utenza di oltre 2,5 milioni di personeFra Diavolo si inserisce all’interno del contesto commerciale distinguendosi grazie a uno stile di arredamento che fonde il vintage e i materiali di recupero, regalando ai propri clienti un’esperienza alla moda e al contempo autentica. Fra Diavolo si pone l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e di socializzazione, con una sua identità.

Oltre all’arredamento unico, Fra Diavolo si distingue anche per le esclusive tipologie di impasto proposte: classico, multicereali e al carbone. Da poco è stata introdotta un’assoluta novità: un impasto multicereale low-carbs, a basso contenuto di carboidrati, per andare incontro a un nuovo trend di cucina sana e dietetica.

Fichi Si Nasce

La nuova apertura prevista per martedì 24 maggio presso il CityLife Shopping District di Milano, in piazza Tre Torri rafforza la presenza di Fra Diavolo all’interno del capoluogo lombardo: “Tra Fra Diavolo e Milano c’è un legame speciale. – commenta D’Errico – Per questo sono entusiasta nell’annunciare la terza apertura in città, appena dopo un mese dalla seconda fatta ad Isola, in un altro dei luoghi simbolo della città: City Life!”

Il Brand Fra Diavolo, acquistato nel 2018 da Mauro D’Errico e Gianluca Lotta, in meno di 3 anni, è riuscito ad ottenere grandissimi risultati, rientrando nella prestigiosa classifica “50 Top Pizza” e posizionandosi tra le migliori 20 catene di pizzerie artigianali di tutto il mondo.

Li Mortazza Tua

Con questo piano di aperture vogliamo contribuire al rilancio del commercio e dell’occupazione locale, dopo i difficili mesi della pandemia. – afferma Mauro D’Errico, Presidente & Co-Founder di Fra Diavolo – Entro fine anno vorremmo raggiungere la quota di 24 punti vendita, e contiamo di proseguire con nuove aperture anche nel 2023, valicando magari anche i confini nazionali. Si tratterebbe di un segnale positivo molto forte in questo periodo di graduale ripresa del settore della ristorazione”.

I founder del brand hanno pianificato per il 2022 l’apertura di 16 nuovi punti vendita su tutto il territorio nazionale: Citylife rappresenta la quarta delle otto previste per il primo semestre del 2022. Nelle prossime settimane, seguiranno: Arese, Torino, Milano Bicocca e Parma. Il piano di sviluppo per l’anno 2022 ha già visto le aperture di Brescia Elnòs Shopping, Varese, Milano Isola, grazie agli investimenti della proprietà formata dal gruppo GESA della Famiglia Ferrieri e del fondo MIR.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati