Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Vecchia Lugana

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Vecchia Lugana
Indirizzo
Via Verona, 69/71, 25019 Sirmione BS
CAP
25019
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Sirmione
Pubblicato
30.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1107 Visualizzazioni

L’Associazione Le Soste e la borsa di studio dedicata a Alma Ambrosi

L'Associazione Le Soste offre ai giovani l'occasione di intraprendere un percorso di formazione col sostegno di grandi nomi della ristorazione.


Alma Ambrosi è stata cuore pulsante del famosissimo ristorante Vecchia Lugana, portato avanti dal figlio Pierantonio e divenuto nome importantissimo per tutti gli amanti del buon cibo. Vecchia Lugana è stato gestito dalla famiglia Ambrosi a partire dal 1911, ha fatto parte de Le Soste fin dal suo anno di fondazione – 1982 – ed è poi uscito nel 2004, anno di termine dell’attività.

Oggi il nome di Alma si fa promotore di una nuova energia che fa vivere nuovamente il suo grande amore per la cucina, così forte da averlo trasmesso a Pierantonio ed essere giunto fino ad Allegra, figlia di quest’ultimo: è proprio da lei che nasce il desiderio di dedicare questo premio alla nonna scomparsa, facendo sì che la sua memoria viva oggi più che mai nei percorsi di formazione che promuove. Una borsa di studio annuale remunerata e divisa tra un ragazzo o una ragazza di un istituto alberghiero e un ristorante de Le Soste, affinché giovani promettenti possano trovare la loro strada all’interno del mondo della ristorazione, sorretti dall’esperienza di una storica associazione e dei suoi soci.

Un alunno meritevole dell’Istituto Alberghiero Andrea Mantegna di Brescia avrà l’onore e la grande opportunità di fare un’esperienza lavorativa al ristorante “dal Pescatore Santini”: un socio che ha fatto la storia de Le Soste e un’istituzione della Cucina Italiana. La famiglia Santini inaugura la nuova borsa di studio, un fondamentale tassello di un mosaico destinato a raffigurare gli chef di domani.

La borsa di studio in ricordo di Alma Ambrosi si unisce a tutte quelle iniziative che l’Associazione predilige, affinché chef e maître di domani possano sfruttare i grandi talenti presenti nel nostro panorama enogastronomico.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati