Categorie
Horeca News
Collegium Cocorum 2025: la Federazione Italiana Cuochi celebra i maestri della cucina italiana | Ravioli dal mondo: da Eataly Roma Ostiense torna il festival di cucina internazionale | ROTEO di MUSA Lago di Como sul podio tra i migliori ristoranti d'albergo | Manca poco a Gustus 2025! Un programma ricco di eventi per la tre giorni a Napoli | Caff Vergnano apre la sua prima Accademia in Svizzera | Gino Sorbillo chiude la campagna di SAF - Spettacoli alla Frutta: l'ortofrutta diventa gourmet | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Roberto Izzo di Izzo Forni | Il ristorante La Casa degli Spiriti tra le migliori esperienze gastronomiche dell'anno | Nuova apertura a Napoli per Raf Bonetta: la pizza contemporanea ha una nuova casa | Burger Battle 2026 a Venezia: trionfano Tatiana Maccacaro e Antonino Contino | Robo presenta la linea Crunchy: texture croccanti e sapori unici per l'Horeca | Alla scoperta dellIrish Coffee: storia, ricetta e abbinamenti | Agromonte presenta la linea Horeca con un video emozionale | GIubileo del Gusto: dodici ristoranti e locali premiati a Roma | Roma accoglie la finale della Coppa Italia di Gelateria: 24 i maestri in gara | Merano WineFestival 2025. La Campania si racconta tra vino, cultura e sapori dautore | Caseus Veneti 2025 incorona la Caciotta del Caseificio Fratelli Castellan | I Ristoranti Alain Ducasse di Roma e Napoli presentano i nuovi men autunnali | Torna in Puglia il Campionato Mondiale di Pizza Contemporanea | Beer&Food Attraction 2026: i numeri confermano il grande interesse per il mondo beverage e mixology | Levante PROF 2026: la decima edizione celebra leccellenza del mondo Horeca | Mortadella Bologna IGP: al via il nuovo progetto digital del Consorzio | Innovazione, design e affidabilit: le ultime novit firmate DVG De Vecchi | Carpe Diem conquista tre premi alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet di Arezzo | Radio Bar Tirana: ecco il locale che dal 2009 sinonimo di miscelazione di qualit in citt | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Fulvio Di Santo di Didiesse | Olivicoltura italiana: un piano, molte incognite | Giulia Capella alla guida del canale On Trade di Stock Italia | Il Golosario 2026: L'Ammaccata di Casal Velino la migliore pizzeria d'Italia | Scottojonno lancia ''Storie da Bere'': cultura, mixology e alta cucina si incontrano a Napoli |

Vecchia Lugana

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Vecchia Lugana
Indirizzo
Via Verona, 69/71, 25019 Sirmione BS
CAP
25019
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Sirmione
Pubblicato
30.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1287 Visualizzazioni

L’Associazione Le Soste e la borsa di studio dedicata a Alma Ambrosi

L'Associazione Le Soste offre ai giovani l'occasione di intraprendere un percorso di formazione col sostegno di grandi nomi della ristorazione.


Alma Ambrosi è stata cuore pulsante del famosissimo ristorante Vecchia Lugana, portato avanti dal figlio Pierantonio e divenuto nome importantissimo per tutti gli amanti del buon cibo. Vecchia Lugana è stato gestito dalla famiglia Ambrosi a partire dal 1911, ha fatto parte de Le Soste fin dal suo anno di fondazione – 1982 – ed è poi uscito nel 2004, anno di termine dell’attività.

Oggi il nome di Alma si fa promotore di una nuova energia che fa vivere nuovamente il suo grande amore per la cucina, così forte da averlo trasmesso a Pierantonio ed essere giunto fino ad Allegra, figlia di quest’ultimo: è proprio da lei che nasce il desiderio di dedicare questo premio alla nonna scomparsa, facendo sì che la sua memoria viva oggi più che mai nei percorsi di formazione che promuove. Una borsa di studio annuale remunerata e divisa tra un ragazzo o una ragazza di un istituto alberghiero e un ristorante de Le Soste, affinché giovani promettenti possano trovare la loro strada all’interno del mondo della ristorazione, sorretti dall’esperienza di una storica associazione e dei suoi soci.

Un alunno meritevole dell’Istituto Alberghiero Andrea Mantegna di Brescia avrà l’onore e la grande opportunità di fare un’esperienza lavorativa al ristorante “dal Pescatore Santini”: un socio che ha fatto la storia de Le Soste e un’istituzione della Cucina Italiana. La famiglia Santini inaugura la nuova borsa di studio, un fondamentale tassello di un mosaico destinato a raffigurare gli chef di domani.

La borsa di studio in ricordo di Alma Ambrosi si unisce a tutte quelle iniziative che l’Associazione predilige, affinché chef e maître di domani possano sfruttare i grandi talenti presenti nel nostro panorama enogastronomico.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati