Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

Pastry Bit Competition

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Pastry Bit Competition
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 458 Visualizzazioni

Al via la Pastry Bit Competition di Molino Dallagiovanna

Pastry Bit Competition: al via le gare regionali per diventare Pastry Ambassador 2024 Molino Dallagiovanna

 


Si sono concluse il 31 marzo con oltre 300 candidature le iscrizioni alla Pastry Bit Competition, la gara rivolta ai talenti della pasticceria, promossa da Molino Dallagiovanna e dal maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica, con Gambero Rosso in qualità di media partner.

Leonardo Di Carlo

Dalla valutazione del test tecnico e personale effettuato in fase di iscrizione, il team Molino Dallagiovanna ha selezionato tra gli oltre 300 candidati i 180 pasticceri, che si contenderanno il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2024, volto ufficiale del Molino per la pasticceria in Italia e nel mondo, che affiancherà l’azienda in fiere ed eventi.

La competizione si svolgerà in tutta Italia, isole comprese, per individuare il Pasticcere che più di tutti saprà interpretare il concetto di pasticceria smart e moderna. Requisito fondamentale, che guiderà la ricerca del “Pasticcere più smart d’Italia”, sarà la sua capacità di applicare un metodo di lavoro “intelligente” dove la semplificazione dei processi si combina a fantasia e creatività, con un’attenzione quindi non solo al “cosa”, ma anche al “come”. Chi tra i 180 pasticceri ai nastri di partenza farà sentire più forte il suo “bit” conquisterà il titolo Dallagiovanna Pastry Ambassador.

Pastry Bit Competition si svilupperà a partire dal 31 maggio 2022 in 9 Gare Regionali, alle quali parteciperanno 20 pasticceri per tappa, che si cimenteranno nella preparazione della Millefoglie. La gara continuerà con le 3 semifinali tra gennaio e febbraio 2023, in programma in altrettante località sciistiche in Valle d’Aosta, Trentino e Lombardia, che coinvolgeranno i 27 professionisti selezionati. Protagonista in questo caso la Cake. La fase finale si articolerà in due momenti: il primo a giugno 2023 in CAST Alimenti, la Scuola dei mestieri del gusto di Brescia di cui Molino Dallagiovanna è partner da molti anni a sostegno della formazione e dell’eccellenza delle professioni; il secondo a settembre presso la sede del Molino. In CAST Alimenti i 9 pasticceri finalisti dovranno realizzare un dolce lievitato da colazione fritto e non sfogliato; al Molino l’ultima sfida sarà sul Panettone.

A giudicare i pasticceri in gara sarà una giuria qualificata composta da esperti, blogger e giornalisti del settore, tra i quali rappresentanti del Gambero Rosso. In occasione delle tre semifinali, alla giuria di esperti si affiancherà una giuria popolare. A partecipare in qualità di giurato, a partire dalle semifinali, anche il testimonial della Pastry Bit Competiton Leonardo Di Carlo. La giuria valuterà i candidati in gara sulla base dei seguenti criteri: ricetta dell’impasto (conoscenza base delle tecniche di lavorazione, metodo di esecuzione, creatività), presentazione del piatto finale (impiattamento, armonicità, creatività), assaggio (masticabilità, armonicità dei sapori e degli abbinamenti, cottura), professionalità del candidato (abbigliamento e presenza, capacità comunicative, gestione e pulizia della postazione di lavoro).

Qui le fasi della Pastry Bit Competition:

9 gare regionali – dal 31 maggio all’8 novembre 2022 

·         31 maggio PIEMONTE, Mazzè (TO) presso Rossetto Srl

·         7 giugno VENETO, Due Carrare (PD) presso LM Alimentare Srl

·         14 giugno TOSCANA, Campi Bisenzio (FI) presso Carra Distribuzione Srl

·         26 luglio UMBRIA, Taverne Di Corciano (PG) presso Italiani Srl

·         13 settembre LAZIO, Pomezia (RM) presso Mega Dolciaria

·         20 settembre PUGLIA, Ceglie Messapica (BR) presso MED Cooking School

·         4 ottobre SARDEGNA, Abbasanta (OR) presso LF Service Srl

·         27 ottobre CAMPANIA, Napoli presso ME.PA

·         8 novembre SICILIA, Palermo presso Master Academy Antonino Galvagno

3 semifinali – dal 9 gennaio al 27 febbraio 2023

Finale 1^ fase in CAST Alimenti – 5 giugno 2023

Finale 2^ fase presso Molino Dallagiovanna – settembre 2023


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati