Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Pastry Bit Competition: ecco chi è stato selezionato nell’ottava tappa in Campania

03.11.2022

Pasquale Bevilacqua, Salvatore Catapano e Alessandro Saccomando sono i tre pasticceri che hanno ricevuto il punteggio più alto alla tappa campana di Pasty Bit Competition, la gara tra professionisti di Molino Dallagiovanna per ricercare il Pastry Ambassador 2024


Si è svolta il 27 ottobre in Campania, presso la sede di ME.PA. Alimentari a Pozzuoli (NA), l’ottava delle nove sfide regionali di Pastry Bit Competition, la gara rivolta ai professionisti della pasticceria, promossa da Molino Dallagiovanna e dal maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica, con Gambero Rosso in qualità di media partner.

Pastry Bit Competition nasce per selezionare il Dallagiovanna Pastry Ambassador 2024, volto ufficiale del Molino per la pasticceria in Italia e nel mondo che affiancherà l’azienda in fiere ed eventi. Si sviluppa in quattro fasi e tocca tutta l’Italia, isole comprese. Si inizia con le 9 Gare Regionali in programma da maggio a novembre 2022, in cui i 180 pasticceri, 20 per ogni tappa, si sfidano nella preparazione della Millefoglie. I 27 professionisti selezionati durante le gare regionali si qualificano per le semifinali in programma a febbraio 2023 presso una località sciistica del Nord Italia, dove dovranno cimentarsi nella preparazione di un Cake. I migliori 9 passeranno alla fase finale che si articolerà in due momenti: il primo a giugno 2023 in Cast Alimenti, la Scuola di cucina di cui Molino Dallagiovanna è partner da molti anni a sostegno della formazione e dell’eccellenza delle professioni, il secondo a settembre presso la sede del Molino. In Cast Alimenti i 9 pasticceri finalisti dovranno realizzare un dolce lievitato da colazione fritto e non sfogliato; al Molino l’ultima sfida consisterà nella valutazione del panettone.

La giuria

La giuria, composta da esperti, blogger e giornalisti del settore, tra i quali rappresentanti del Gambero Rosso, valuta i candidati sulla base dei seguenti criteri: ricetta dell’impasto (conoscenza base delle tecniche di lavorazione, metodo di esecuzione, creatività), presentazione del piatto finale (impiattamento, armonicità, creatività), assaggio (masticabilità, armonicità dei sapori e degli abbinamenti, cottura), professionalità del candidato (abbigliamento e presenza, capacità comunicative, gestione e pulizia della postazione di lavoro). Alla giuria tecnica, in occasione delle tre semifinali, si affiancherà una giuria popolare.
A partire dalle semifinali entrerà in giuria tecnica anche Leonardo Di Carlo, testimonial della Pastry Bit Competiton.

Nella tappa campana la giuria tecnica ha assegnato il punteggio più alto a:
• Pasquale Bevilacqua della pasticceria “Mamma Grazia” di Nocera Superiore (SA) con “Driin”

• Salvatore Catapano pasticcere presso il “San Montano Resort & Spa” di Lacco Ameno – Isola d’Ischia (NA) con “Millefoglie golosa”

• Alessandro Saccomando della pasticceria “Casa Mastroianni – Il Cantagalli” di Lamezia Terme (CZ) con “Dolce peccato”

Sono stati loro a interpretare al meglio il concetto di pasticceria smart e moderna, basata sulla semplificazione dei processi, e a dimostrare di saper combinare fantasia e creatività prestando attenzione non solo al “cosa”, ma anche al “come”.

In breve le fasi di Pastry Bit Competition:

TAPPE REGIONALI
• 31 maggio PIEMONTE, Mazzè (TO) presso Rossetto Srl
• 7 giugno VENETO, Due Carrare (PD) presso LM Alimentare Srl
• 14 giugno TOSCANA, Campi Bisenzio (FI) presso Carra Distribuzione Srl
• 26 luglio UMBRIA, Taverne Di Corciano (PG) presso Italiani Srl
• 13 settembre LAZIO, Pomezia (RM) presso Mega Dolciaria
• 20 settembre PUGLIA, Ceglie Messapica (BR) presso MED Cooking School
• 4 ottobre SARDEGNA, Abbasanta (OR) presso LF Service Srl
• 27 ottobre CAMPANIA, Napoli presso ME.PA Alimentari
• 8 novembre SICILIA, Palermo presso Master Academy Antonino Galvagno

SEMIFINALI febbraio-marzo 2023

Finale 1° fase in CAST Alimenti – 5 giugno 2023
Finale 2° fase presso Molino Dallagiovanna – settembre 2023

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati