Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Tritech By FAS

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Accetto e autorizzo
Titolo identificativo dell’inserzione
Tritech By FAS
Frase 1
L’innovativo sistema di compattazione che riduce i volumi e incentiva il riciclo della plastica.
Frase 2
La plastica è una risorsa preziosa
Frase 3
Non dobbiamo disperdere la plastica nell’ambiente, aspettandoci che sparisca
Nome prodotto
Tritech By FAS
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Azienda produttrice
FAS INTERNATIONAL SpA
Categoria merceologica
Distributori Automatici
Tipo packaging
Robusto imballo
Certificazioni
  • FDA
  • OHSAS
  • COR
  • Abilitazione all’esportazione in Cina
  • Abilitazione all’esportazione in Russia
  • ISO 14001
  • ISO 22000
  • ISO 22005
  • ISO 45001
  • ISO 9001
  • ISO 50001
  • ISO 27001
  • SA 8000
  • TQS VENDING
  • IFS
  • BRC FOOD
  • FSSC 22000
  • SA
  • FAIR TRADE
  • USDA ORGANIC
  • SQNPI
  • HALAL
  • BIO/ORGANIC
  • BS OHSAS 18001
  • EMAS
  • KOSHER
  • GLUTEN FREE
  • ESG
  • SMETA - SEDEX
  • IA - ITALIANO AUTENTICO
  • SQF
  • PESTICID FREE
  • GLYPHOSATE FREE
  • VEGANOK
  • TUV
  • BRC GLOBAL STANDARD
  • OK COMPOST
  • OK BIOBASED
  • ATICELCA 501
Pubblicato
19.07.2021
Informazioni aggiuntive
Descrizione del prodotto

La plastica è una risorsa preziosa

Leggera, pratica e resistente, con la capacità di garantire un’ineguagliabile sicurezza igienica. Gli imballaggi plastici allungano la conservazione dei prodotti alimentari diminuendo lo spreco del cibo e permettono un notevole risparmio sul consumo delle risorse naturali.

Non dobbiamo disperdere la plastica nell’ambiente, aspettandoci che sparisca

Non è colpa della plastica se la bottiglia si trova in mare, ma siamo stati noi: i consumatori. La reputazione negativa della plastica è dovuta al fatto che noi consumatori l’abbiamo dispersa nell’ambiente. Non possiamo rinunciare agli imballaggi per proteggerci dalle nostre azioni sbagliate, ma dobbiamo invece guidare il mercato verso la sostenibilità. La soluzione è raccogliere e recuperare le nostre risorse, mantenendole nel circuito dei materiali e non nell’ambiente.

Abitudine ecologica di riduzione e riciclo

TRITECH facilita il processo di sensibilizzazione verso una educazione al riciclo e trasforma il gesto del conferimento di una bottiglia in una abitudine ecologica preservando le nostre riserve naturali per le future generazioni.

  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 654 Visualizzazioni

VendingTv a Venditalia 2022. Intervista con Luca Adriani e Matteo Marzotto di FAS International

Venditalia 2022: allo stand di FAS International Fabio Russo ha intervistato per VendingTv l'amministratore delegato Luca Adriani e il presidente Matteo Marzotto


Continua il viaggio alla scoperta del mondo della distribuzione automatica tra gli stand di Venditalia 2022.
Oggi le telecamere di VendingTv fanno tappa allo stand di Fas Internationa SpA dove Fabio Russo ha intervistato Luca Adriani e Matteo Marzotto, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente dell’azienda.

Quest’edizione di Venditalia è stata per FAS l’occasione di presentare moltissime novità di prodotto, alcune importanti partnership come quella con Camst per la ristorazione, un nuovo logo e soprattutto un nuovo claim “Any Place, Any Business” che racchiude in sé un po’ la visione del fondatore della Fas Antonio Adriani, il quale sosteneva, come ricorda il figlio Luca, che tramite una vending machine si potesse vendere qualsiasi cosa.
Si tratta di una visione quella di Fas, che la guida fin dall’inizio della sua storia, improntata sul futuro che si fonde con la voglia di attuare cambiamenti che possono rendere quello della distribuzione automatica un settore ancora più innovativo, capace di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza del cliente. Di fatti, come sottolinea Matteo Marzotto, Fas pensa per il consumatore finale qualcosa di più complesso di un apparecchio elettronico, di una macchina: pensa bensì a un sistema capace di interagire e comprendere il cliente.

La visione innovativa e improntata sul futuro conferma l’azienda tra i leader mondiali del settore.

Clicca sull’immagine e segui l’intervista


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati