Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Samuele Bonacchi

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Samuele Bonacchi
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 527 Visualizzazioni

B.Farm e IMA Coffee Petroncini insieme per il caffè biologico di qualità

B.house, la microroastery di B.Farm, da oggi è certificata per la tostatura di caffè bio, grazie alla tecnologia di IMA Coffee Petroncini.

TorrefazioniRedazione 2 - 27 Maggio 2022

A pochi mesi dall’inaugurazione dei nuovi spazi di b.house, ristrutturati per offrire al partner e consumatore una vera esperienza a 360° nel caffè, dalla conoscenza della piantagione Finca Rio Colorado in Honduras fino all’assaggio di caffè specialty in espresso e filtro, passando per l’osservazione in diretta della tostatura, la microroastery di b.farm da oggi è garantita per la tostatura di caffè biologico.

B.house, infatti, è anche il sito produttivo di tutti i caffè specialty selezionati e garantiti da b.farm, da oggi certificati “bio”, grazie alla linea di produzione dedicata, che integra la tecnologia della tostatrice Specialty di IMA Coffee Petroncini, che garantisce altissimi standard qualitativi, tecnologici e di sicurezza, oltre a una totale replicabilità delle curve di tostatura e dei parametri preimpostati. Fondamentale per il rispetto di un disciplinare rigoroso, fin dallo stoccaggio della materia prima, passando attraverso la fase di tostatura e il successivo confezionamento in sacchetti che possono essere destinati sia al negozio per la vendita o la consumazione diretta che prodotti conto terzi.

Samuele Bonacchi B.farm, Specialty Roaster

In azienda, ma ancora di più se si tratta del ciclo produttivo per il biologico – dichiara Samuele Bonacchi, mastro tostatore dell’azienda – non esistono prodotti semilavorati, e tutto si attiva su richiesta, richiedendo un’attenzione al nostro lavoro ancora maggiore. Questo ci è servito per efficientare ancora il nostro modo di lavorare e innalzare ulteriormente l’asticella della qualità del prodotto finito“.

Da sempre sosteniamo la tostatura di qualità e la tecnologia come mezzo non solo di trasformazione, ma anche di valorizzazione del caffè – dichiara Nicola Panzani, amministratore delegato di IMA Coffee Petroncini. – Per noi è motivo di orgoglio essere stati partner di b.house per l’ottenimento di questa importante certificazione, che conferma la qualità della manifattura e di processo delle nostre più piccole tostatrici, così come lo è affiancare tecnicamente b.house e b.farm d’ora in avanti nella mission di proporsi come un polo, unico nel suo genere, per promuovere la cultura e le competenze specifiche sul caffè di qualità“.

B.house, oltre alla produzione e alla consumazione, è infatti anche sede di corsi di approfondimento e perfezionamento su tutta la filiera del caffè, a disposizione per operatori e aziende, perché la formazione continua e la condivisione delle conoscenze sono elementi fondamentali della “coffee idea” che muove b.farm e che viene abbracciata e sostenuta anche da IMA, con l’effetto di aver portato alla creazione di questo luogo dove conoscere, tostare, estrarre e assaggiare il caffè. Da oggi anche biologico.

 

b.farm è un’impresa di caffè innovativa, in cui il prodotto è seguito, controllato e certificato lungo tutta la filiera di produzione, dalla coltivazione alla tazzina. Parte del caffè è prodotto direttamente in Honduras, dove b.farm è socia della piantagione Finca Rio Colorado. A partire da una conoscenza sempre più approfondita della materia prima e un innalzamento costante della qualità, b.farm attua un nuovo modello di business nel settore caffeicolo, offrendo anche consulenza, formazione e cultura di prodotto a chiunque abbia un’idea da sviluppare o consolidare in questo settore. Il tutto anche con un occhio di responsabilità sociale e ambientale.
www.bfarm.it
IMA Coffee Petroncini. Con più di 100 anni nel settore, IMA Coffee Petroncini fornisce impianti completi per la produzione del caffè per qualsiasi capacità produttiva, a partire dai sistemi di movimentazione e stoccaggio del caffè verde, fino ai sistemi di degasaggio di nuova generazione. La gamma di tostatrici Petroncini comprende soluzioni tradizionali dai 5 a 400 kg e soluzioni modulari con unità esterne di generazione di calore per il recupero dell’aria di tostatura, disponibili fino ai 720 kg per ciclo. A completamento dell’offerta, IMA Coffee Petroncini fornisce consulenza sul prodotto, ingegneria impiantistica a 360° e soluzioni mirate in linea con l’Industria 4.0 per aumentare l’efficienza dei sistemi e migliorare la sostenibilità del processo produttivo, dalle soluzioni standard a quelle customizzate, per piccole e grandi torrefazioni.

www.ima.it/coffee

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati