Categorie
Horeca News
Di Marco al fianco delle Nazionali Italiane di Calcio | Chef Salvatore Camedda prende le redini di Ula, il ristorante di Cascioni Eco Retreat | Silvaris, Greber e Fulgora: le favole enologiche di Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez | Vino: ripensare la formazione per sostenere la crescita del settore vitivinicolo | Tassoni presenta la Collezione 2025: novit e tendenze nel mondo del luxury soft drink italiano | Twist & Chips: quando lo street food internazionale trova casa a San Lorenzo | Tac Drinks: la rivoluzione pugliese del cocktail in lattina che conserva lanima del bar | HorecaTv a Beer&Food Attraction 2025: Intervista con con lo Chef Gennaro Esposito allo stand Ferrarelle | Offerta di lavoro - Cuoco per osteria - Lucca | Maniva presenta la bottiglia ''Vintage'' per il settore Horeca | Vinitaly Tourism: il nuovo progetto dedicato all'enoturismo debutta a Vinitaly | CICA-E: Nasce la confederazione che tutela la cucina italiana | Intelligenza Artificiale: il 78,6% delle aziende Gdo&Retail ancora in fase esplorativa | Kimbo celebra Napoli e il suo caff con un nuovo spot d'autore | Milano Design Week: Caff Moak lancia il Vermouth al Caff | Alta pasticceria e moda: Dolce&Gabbana e Fiasconaro celebrano la tradizione pasquale italiana | Vinitaly 2025: Mionetto presenta le sue novit e brinda al +18% di fatturato | Reese's sbarca in Italia grazie a SRG International | Prtica e REPA: partnership esclusiva per la distribuzione di ricambi in Europa | Gran Deroma apre a Piazza di Spagna: lusso informale nel cuore di Roma | Espresso su misura: Paolo Scimone e Nescaf Dolce Gusto svelano i segreti delle miscele | Quale futuro per la GDO italiana? I dati dell'Osservatorio Mediobanca | Il ristorante Gellivs presenta il men primavera e gli eventi 'a quattro mani' | Sammontana e Plasmon lanciano un nuovo gelato per tutte le et | Risultati record per illycaff nel 2024 con crescita e redditivit a doppia cifra | Tenuta Cavalier Pepe: l'eccellenza irpina brilla al Vinitaly 2025 | Birra Raffo presenta la nuova campagna Ah s! Quella con | Lo chef tristellato Perbellini inaugura la stagione di Locanda al Mare con un tributo a Camilleri | Arriva Ichnusa Non Filtrata in lattina: tradizione sarda in formato contemporaneo | HorecaTv a Beer&Food Attraction 2025: Intervista con Andrea Colombo di Conserve Italia |

Samuele Bonacchi

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Samuele Bonacchi
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 380 Visualizzazioni

B.Farm e IMA Coffee Petroncini insieme per il caffè biologico di qualità

B.house, la microroastery di B.Farm, da oggi è certificata per la tostatura di caffè bio, grazie alla tecnologia di IMA Coffee Petroncini.

TorrefazioniRedazione 2 - 27 Maggio 2022

A pochi mesi dall’inaugurazione dei nuovi spazi di b.house, ristrutturati per offrire al partner e consumatore una vera esperienza a 360° nel caffè, dalla conoscenza della piantagione Finca Rio Colorado in Honduras fino all’assaggio di caffè specialty in espresso e filtro, passando per l’osservazione in diretta della tostatura, la microroastery di b.farm da oggi è garantita per la tostatura di caffè biologico.

B.house, infatti, è anche il sito produttivo di tutti i caffè specialty selezionati e garantiti da b.farm, da oggi certificati “bio”, grazie alla linea di produzione dedicata, che integra la tecnologia della tostatrice Specialty di IMA Coffee Petroncini, che garantisce altissimi standard qualitativi, tecnologici e di sicurezza, oltre a una totale replicabilità delle curve di tostatura e dei parametri preimpostati. Fondamentale per il rispetto di un disciplinare rigoroso, fin dallo stoccaggio della materia prima, passando attraverso la fase di tostatura e il successivo confezionamento in sacchetti che possono essere destinati sia al negozio per la vendita o la consumazione diretta che prodotti conto terzi.

Samuele Bonacchi B.farm, Specialty Roaster

In azienda, ma ancora di più se si tratta del ciclo produttivo per il biologico – dichiara Samuele Bonacchi, mastro tostatore dell’azienda – non esistono prodotti semilavorati, e tutto si attiva su richiesta, richiedendo un’attenzione al nostro lavoro ancora maggiore. Questo ci è servito per efficientare ancora il nostro modo di lavorare e innalzare ulteriormente l’asticella della qualità del prodotto finito“.

Da sempre sosteniamo la tostatura di qualità e la tecnologia come mezzo non solo di trasformazione, ma anche di valorizzazione del caffè – dichiara Nicola Panzani, amministratore delegato di IMA Coffee Petroncini. – Per noi è motivo di orgoglio essere stati partner di b.house per l’ottenimento di questa importante certificazione, che conferma la qualità della manifattura e di processo delle nostre più piccole tostatrici, così come lo è affiancare tecnicamente b.house e b.farm d’ora in avanti nella mission di proporsi come un polo, unico nel suo genere, per promuovere la cultura e le competenze specifiche sul caffè di qualità“.

B.house, oltre alla produzione e alla consumazione, è infatti anche sede di corsi di approfondimento e perfezionamento su tutta la filiera del caffè, a disposizione per operatori e aziende, perché la formazione continua e la condivisione delle conoscenze sono elementi fondamentali della “coffee idea” che muove b.farm e che viene abbracciata e sostenuta anche da IMA, con l’effetto di aver portato alla creazione di questo luogo dove conoscere, tostare, estrarre e assaggiare il caffè. Da oggi anche biologico.

 

b.farm è un’impresa di caffè innovativa, in cui il prodotto è seguito, controllato e certificato lungo tutta la filiera di produzione, dalla coltivazione alla tazzina. Parte del caffè è prodotto direttamente in Honduras, dove b.farm è socia della piantagione Finca Rio Colorado. A partire da una conoscenza sempre più approfondita della materia prima e un innalzamento costante della qualità, b.farm attua un nuovo modello di business nel settore caffeicolo, offrendo anche consulenza, formazione e cultura di prodotto a chiunque abbia un’idea da sviluppare o consolidare in questo settore. Il tutto anche con un occhio di responsabilità sociale e ambientale.
www.bfarm.it
IMA Coffee Petroncini. Con più di 100 anni nel settore, IMA Coffee Petroncini fornisce impianti completi per la produzione del caffè per qualsiasi capacità produttiva, a partire dai sistemi di movimentazione e stoccaggio del caffè verde, fino ai sistemi di degasaggio di nuova generazione. La gamma di tostatrici Petroncini comprende soluzioni tradizionali dai 5 a 400 kg e soluzioni modulari con unità esterne di generazione di calore per il recupero dell’aria di tostatura, disponibili fino ai 720 kg per ciclo. A completamento dell’offerta, IMA Coffee Petroncini fornisce consulenza sul prodotto, ingegneria impiantistica a 360° e soluzioni mirate in linea con l’Industria 4.0 per aumentare l’efficienza dei sistemi e migliorare la sostenibilità del processo produttivo, dalle soluzioni standard a quelle customizzate, per piccole e grandi torrefazioni.

www.ima.it/coffee

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati