Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Mario Di Costanzo

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Mario Di Costanzo
Pubblicato
27.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 369 Visualizzazioni

Simposio AMPI: le creazioni dei maestri pasticceri esposte all’interno del Parco archeologico di Pompei

Sessanta ore di lavoro, 1440 tessere, 30 kg di cioccolato bianco e tocchi di caffè a rivestire le fughe: sono questi i numeri del mosaico che il maestro pasticcere di Pompei, Salvatore Gabbiano, ha realizzato in occasione del Simposio AMPI 2022.

Il tema dell’opera si inserisce perfettamente nel suo contesto espositivo: il più famoso Parco archeologico del mondo, quello di Pompei. L’incontro annuale della rinnovata AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) si svolgerà, infatti, a Pompei da domenica 22 a martedì 24 maggio.

Nel corso dell’evento, che si ispira al tema “Seconda Vita: etica e sostenibilità”, si susseguiranno incontri e tavole rotonde durante le quali ci si confronterà su riciclo degli alimenti e sul futuro della pasticceria.

Il 24 maggio, a partire dalle 15.00, si potrà accedere all’esposizione delle creazioni dei pasticceri, opere da ammirare e da degustare.

Salvatore Gabbiano, con il suo locale Dulcis In Pompei, a due passi da Santuario mariano e dagli Scavi, è stato il referente dell’appuntamento. Il team campano è formato da: Sal De Riso, presidente dell’AMPI, Mario Di CostanzoCarmine Di DonnaBenito OdorinoCarmen VecchioneFrancesco BocciaAntonino Maresca e Tommaso Foglia. Il Maestro Gabbiano ha voluto dedicare la sua creazione in cioccolato al padre Enrico che, per oltre quarant’anni, ha lavorato come mosaicista all’interno degli Scavi.

L’arte fittile della città eterna, patrimonio Unesco dal 1997, sarà omaggiata dai maestri pasticceri con la realizzazione di anfore in cioccolato; non mancheranno sculture in zucchero, come quelle create dal pasticcere e campione Raimondo Esposito, artista dello zucchero della Costa d’Amalfi nonché collaboratore di Sal De Riso.

Sono molto orgoglioso che il 29° Simposio dell’AMPI, il mio primo da presidente, si svolga in Campania e, in particolare, in un luogo così esclusivo e prestigioso. Ci tengo, a nome mio e di tutti gli associati, ad esprimere la nostra gratitudine nei confronti del Sovrintendente Gabriel Zuchtriegel, per la straordinaria possibilità che ci ha riservato.” Così ha dichiarato un entusiasta Sal De Riso che,  per l’occasione, ha voluto dedicare a Pompei un dolce inedito, anch’esso in degustazione: “Fiore di Ciliegio”, in cui i frutti rossi si sposano al cioccolato.

La squadra campana si cimenterà nella realizzazione dei classici partenopei.

Tra gli altri, il napoletano Mario Di Costanzo porterà in degustazione un mignon al basilico, lime e cioccolato mentre il toscano Paolo Sacchetti affiderà il suo omaggio ad Ali Babà, babà contemporaneo recentemente battezzato nei laboratori della sua “Pasticceria Nuovo Mondo” di Prato: una pasta babà con un cuore di ananas poché al profumo di lime e con una bagna al rum, aromatizzata all’ananas e al lime.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati