Categorie
Horeca News
Men lancia la Lemon Curd: tradizione anglosassone con ingredienti 100% italiani | Ospitalit prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco | I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica | Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail pi amati | Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari | Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano | Bonduelle Food Service: nuova gamma Legumi e Cereali in Doypack per la ristorazione | Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025 | A IPACK-IMA 2025 l'eccellenza mondiale di processing, packaging e nuovi materiali | The World's 50 Best Restaurants: Mindy Woods vince il Champions of Change Award 2025 | Torna Cantine Aperte: l'Italia del vino si racconta | The Macallan e Bentley Motors presentano Macallan Horizon: un viaggio verso il futuro | Elephant Gin celebra l'Africa Day: ogni brindisi sostiene la cultura africana | Brown-Forman sbarca al Roma Bar Show 2025 | Caff specialty e formazione professionale: SCA Italy sceglie Milano per il suo Laboratorio | Mulino Bianco presenta ''Specialit della Casa'': il nuovo cooking show dedicato alla linea Pani | La San Marco partner della prima Guida ai Caff e alle Torrefazioni d'Italia di Gambero Rosso | Gelati Ferrero: arrivano le novit premium per la stagione 2025 | Luigia alla Pizza Week Switzerland: l'evento curato da Raffaele Bonetta ed Emanuele Riemma | Lo Spritz Alcohol Free di Mionetto pronto a conquistare il Roma Bar Show | Il lato oscuro dell'overtourism: chiude 'La Rosetta' dopo 60 anni a Roma | Spirits & Colori conquista il Roma Bar Show con novit d'eccellenza e grandi conferme | I Love Poke: eccellenza sostenibile nella ristorazione contemporanea | Caff Borbone conferma l'impegno per l'ambiente: rinnovata la partnership con Plastic Free | TuttoPizza 2025, bilancio positivo e sguardo al futuro. Intervista al direttore Raffaele Biglietto | Nicolas Baglione il nuovo executive chef di Terrazza Duomo 21 | Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novit siciliane di Montenegro al Roma Bar Show | La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare | Professionisti della ristorazione: quali competenze faranno la differenza? | Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience |

Mario Di Costanzo

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Mario Di Costanzo
Pubblicato
27.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 347 Visualizzazioni

Simposio AMPI: le creazioni dei maestri pasticceri esposte all’interno del Parco archeologico di Pompei

Sessanta ore di lavoro, 1440 tessere, 30 kg di cioccolato bianco e tocchi di caffè a rivestire le fughe: sono questi i numeri del mosaico che il maestro pasticcere di Pompei, Salvatore Gabbiano, ha realizzato in occasione del Simposio AMPI 2022.

Il tema dell’opera si inserisce perfettamente nel suo contesto espositivo: il più famoso Parco archeologico del mondo, quello di Pompei. L’incontro annuale della rinnovata AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) si svolgerà, infatti, a Pompei da domenica 22 a martedì 24 maggio.

Nel corso dell’evento, che si ispira al tema “Seconda Vita: etica e sostenibilità”, si susseguiranno incontri e tavole rotonde durante le quali ci si confronterà su riciclo degli alimenti e sul futuro della pasticceria.

Il 24 maggio, a partire dalle 15.00, si potrà accedere all’esposizione delle creazioni dei pasticceri, opere da ammirare e da degustare.

Salvatore Gabbiano, con il suo locale Dulcis In Pompei, a due passi da Santuario mariano e dagli Scavi, è stato il referente dell’appuntamento. Il team campano è formato da: Sal De Riso, presidente dell’AMPI, Mario Di CostanzoCarmine Di DonnaBenito OdorinoCarmen VecchioneFrancesco BocciaAntonino Maresca e Tommaso Foglia. Il Maestro Gabbiano ha voluto dedicare la sua creazione in cioccolato al padre Enrico che, per oltre quarant’anni, ha lavorato come mosaicista all’interno degli Scavi.

L’arte fittile della città eterna, patrimonio Unesco dal 1997, sarà omaggiata dai maestri pasticceri con la realizzazione di anfore in cioccolato; non mancheranno sculture in zucchero, come quelle create dal pasticcere e campione Raimondo Esposito, artista dello zucchero della Costa d’Amalfi nonché collaboratore di Sal De Riso.

Sono molto orgoglioso che il 29° Simposio dell’AMPI, il mio primo da presidente, si svolga in Campania e, in particolare, in un luogo così esclusivo e prestigioso. Ci tengo, a nome mio e di tutti gli associati, ad esprimere la nostra gratitudine nei confronti del Sovrintendente Gabriel Zuchtriegel, per la straordinaria possibilità che ci ha riservato.” Così ha dichiarato un entusiasta Sal De Riso che,  per l’occasione, ha voluto dedicare a Pompei un dolce inedito, anch’esso in degustazione: “Fiore di Ciliegio”, in cui i frutti rossi si sposano al cioccolato.

La squadra campana si cimenterà nella realizzazione dei classici partenopei.

Tra gli altri, il napoletano Mario Di Costanzo porterà in degustazione un mignon al basilico, lime e cioccolato mentre il toscano Paolo Sacchetti affiderà il suo omaggio ad Ali Babà, babà contemporaneo recentemente battezzato nei laboratori della sua “Pasticceria Nuovo Mondo” di Prato: una pasta babà con un cuore di ananas poché al profumo di lime e con una bagna al rum, aromatizzata all’ananas e al lime.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati