Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Francesco Malaguti

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Francesco Malaguti
Descrizione

Presidente di Camst group

Pubblicato
03.06.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 513 Visualizzazioni

Camst group sostiene i giovani: premio da 1000 euro a 23 neolaureati

 

Camst group anche quest’anno sostiene i giovani premiando, con un contributo di 1.000 euro ciascuno, 23 studenti figli di dipendenti che si sono laureati con il massimo dei voti.


Camst group, azienda italiana del settore della  ristorazione e dei facility services, anche quest’anno sostiene i giovani premiando, con un contributo di 1.000 euro ciascuno, 23 studenti figli di dipendenti che si sono laureati con il massimo dei voti.

L’azienda, da sempre impegnata nelle politiche a sostegno dei giovani, come  ogni anno, vuole dimostrare un sostegno concreto ai figli di dipendenti – sottolinea Francesco Malaguti, presidente di Camst group. – Il contributo, oltre  a premiare gli ottimi risultati ottenuti nonostante le difficoltà degli ultimi due  anni, vuole essere uno stimolo per le nuove generazione a impegnarsi anche  nella vita professionale, continuando a coltivare il proprio potenziale e  mettendolo a servizio della comunità”.

Questo riconoscimento è uno degli interventi di welfare che l’azienda  promuove a favore dei propri dipendenti. Tra le altre attività fanno parte del  welfare di Camst group anche le convenzioni per gli acquisti, i servizi di people  care estesi anche alla famiglia, i programmi per la salute con le visite di prevenzione gratuite, i bandi per il sostegno delle famiglie con figli iscritti all’università o studenti in didattica a distanza, i servizi di orientamento per  pratiche amministrative quali la dichiarazione dei redditi e la richiesta di ISEE o  servizi di patronato.

Francesco Malaguti

Questi gli studenti premiati: Laura Casagrandi Venturelli, laureata in Scienze  Politiche; Francesco Paolo Pellegrino, laureato in Finanza, Intermediari e  Mercati; Alessia Castellari, laureata in Product Design. Tutti e tre hanno studiato all’Università di Bologna. Sempre in Emilia Romagna, sono stati  premiati due studenti della provincia di Parma – Davide Biondolillo, laureato in  Economia e Finanza; MartinaOcchi, laureata in Scienze della Formazione – due  studenti di Ravenna – Caterina Cicognani, laureata in Economia e Commercio; Simone Camerani, laureato in Sociologia e Servizio Sociale – e due studentesse di Forlì: Francesca Mariani, laureata in Giurisprudenza e Alessia Mariani, laureata in Architettura.

Sono stati quattro gli studenti premiati sia in Lombardia che in Friuli – Venezia  Giulia; Sonia Segreto, di Brescia, laureata in Comunicazione per l’Impresa; Ivan  Lamperti, di Como, laureato in Informatica; Gaia Zambra, di Como, laureata in  Biostatica e Arianna Meroni, della provincia di Monza Brianza, laureata in Scienze dell’Educazione degli Adulti; mentre della provincia di Udine, Silvia  Zoletto, laureata in Medicina, Karen Spelat, laureata in Biologia Applicata, Cristiano Baldassi, laureato in Psicologia e Andrea Iuliano, laureato in Scienze  dell’Alimentazione.

Relativamente alla Sardegna, è stato premiato Davide Calligaro, laureato in  Scienze e Tecnologie Alimentari di Cagliari; mentre nelle Marche, Barbara Virgili, di Ascoli Piceno, laureata in Matematica e Giorgia Mainardi, di Ancona,  laureata in Relazioni Internazionali, sono state le due studentesse premiate.

Infine, in Piemonte, uno studente di Cuneo, Gabriele Fracchia, laureato in  Ingegneria Informatica; in Veneto, Giacomo Polignano, di Padova, laureato in  Economia aziendale e in Toscana Martina Cecchi, di Prato, laureata in Scienze  dell’Educazione.

Camst Group
Camst, cooperativa nata nel 1945 a Bologna, ogni giorno, porta la qualità della sua ristorazione nelle scuole, nelle aziende, negli ospedali, nelle fiere, nei centri commerciali e nelle città, in Italia e all’estero (Spagna, Danimarca e Germania, Svizzera). Unisce al gusto della tradizione culinaria italiana, l’innovazione di una  realtà moderna, in continua evoluzione: una realtà che ha radici nel passato, ma guarda sempre al futuro.  Nel 2017 Camst Group ha ampliato i propri servizi al facility management per offrire ai clienti un servizio completo. Il gruppo ha un fatturato aggregato di 542 milioni di euro, 15 mila dipendenti e 66 milioni di  pasti (dati 2020). Per maggiori informazioni: camstgroup.com

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati