Categorie
Horeca News
Callipo lancia i filetti di tonno monoporzione: formato in vaso studiato per il mondo Horeca | Men economici come strategia per portare clienti nei ristoranti. L'analisi Circana | Nina Trulli Resort: dove la pietra racconta e la natura accoglie | Vendemmia 2025 Produttori di Manduria: +40% di produzione dopo il difficile 2024 | In bar e caffetterie aumentano del 42% le transazioni digitali | Contraffazione nel settore bio: l'allarme FederBio dopo il sequestro di miele irregolare a Verona | Lo chef stellato turco Osman Serdarolu protagonista della quarta serata di Stelle a Corte | Festival del Prosciutto di Parma: tre giorni di eventi a Langhirano | Campagna pomodoro Conserve Italia: +19,5% di produzione e investimenti da 25 milioni in sostenibilit | Sptzle, canederli e lunette: Koch porta la tradizione altotesina nei ristoranti | 12oz inaugura il nuovo punto vendita strategico a Milano Cadorna | Vinforum 2025: sette giorni di eccellenze enogastronomiche | Niente Gin Tonic e bottiglie con etichette: ecco il Dr. Stravinsky di Barcellona | Mr.Day celebra il Back to school con il concorso 'Snack the Combo' | Novi entra nel mondo di Bake Off Italia | Verso due nuovi accordi commerciali per l'Europa con il Mercosur e il Messico | Bottura rivoluziona l'approccio all'abbigliamento professionale nella ristorazione con l'IA | All'Antico Vinaio sbarca a Londra: apertura il 20 settembre nel cuore di Soho | ''Talea era solo linizio'': Filippo Sisti torna con Spirits & Colori per rivoluzionare la mixology | La socialit sul lavoro fondamentale per oltre la met degli italiani. Lo studio Heineken | La Finale Pastry Bit Competition alla Festa dei Granai di Molino Dallagiovanna | Latteria Sorrentina al Pizza Village di Milano con tanti ospiti illustri | Glenfiddich celebra la partnership con Aston Martin F1: edizione limitata per il Gran Premio di Monza | Torna ''Pompei, dellAntichit della Vitae del Vino e del Cibo'': tra storia, vini antichi e nuove prospettive | Surgelati: aumentano i consumi domestici, stabile il fuori casa | ''San Genna'... Un Dolce per San Gennaro'': ecco i sette finalisti del contest | Milano a Cubetti: torna l'extreme tasting del Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP | GranTurchese lancia BiscoRotti, la limited edition che celebra le imperfezioni | Con il progetto RICICCAMI Casa Optima trasforma i mozziconi di sigaretta in materiali sostenibili | Partnership strategica tra D&C e il colosso globale Optimum Nutrition |

Francesco Malaguti

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Francesco Malaguti
Descrizione

Presidente di Camst group

Pubblicato
03.06.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 530 Visualizzazioni

Camst group sostiene i giovani: premio da 1000 euro a 23 neolaureati

 

Camst group anche quest’anno sostiene i giovani premiando, con un contributo di 1.000 euro ciascuno, 23 studenti figli di dipendenti che si sono laureati con il massimo dei voti.


Camst group, azienda italiana del settore della  ristorazione e dei facility services, anche quest’anno sostiene i giovani premiando, con un contributo di 1.000 euro ciascuno, 23 studenti figli di dipendenti che si sono laureati con il massimo dei voti.

L’azienda, da sempre impegnata nelle politiche a sostegno dei giovani, come  ogni anno, vuole dimostrare un sostegno concreto ai figli di dipendenti – sottolinea Francesco Malaguti, presidente di Camst group. – Il contributo, oltre  a premiare gli ottimi risultati ottenuti nonostante le difficoltà degli ultimi due  anni, vuole essere uno stimolo per le nuove generazione a impegnarsi anche  nella vita professionale, continuando a coltivare il proprio potenziale e  mettendolo a servizio della comunità”.

Questo riconoscimento è uno degli interventi di welfare che l’azienda  promuove a favore dei propri dipendenti. Tra le altre attività fanno parte del  welfare di Camst group anche le convenzioni per gli acquisti, i servizi di people  care estesi anche alla famiglia, i programmi per la salute con le visite di prevenzione gratuite, i bandi per il sostegno delle famiglie con figli iscritti all’università o studenti in didattica a distanza, i servizi di orientamento per  pratiche amministrative quali la dichiarazione dei redditi e la richiesta di ISEE o  servizi di patronato.

Francesco Malaguti

Questi gli studenti premiati: Laura Casagrandi Venturelli, laureata in Scienze  Politiche; Francesco Paolo Pellegrino, laureato in Finanza, Intermediari e  Mercati; Alessia Castellari, laureata in Product Design. Tutti e tre hanno studiato all’Università di Bologna. Sempre in Emilia Romagna, sono stati  premiati due studenti della provincia di Parma – Davide Biondolillo, laureato in  Economia e Finanza; MartinaOcchi, laureata in Scienze della Formazione – due  studenti di Ravenna – Caterina Cicognani, laureata in Economia e Commercio; Simone Camerani, laureato in Sociologia e Servizio Sociale – e due studentesse di Forlì: Francesca Mariani, laureata in Giurisprudenza e Alessia Mariani, laureata in Architettura.

Sono stati quattro gli studenti premiati sia in Lombardia che in Friuli – Venezia  Giulia; Sonia Segreto, di Brescia, laureata in Comunicazione per l’Impresa; Ivan  Lamperti, di Como, laureato in Informatica; Gaia Zambra, di Como, laureata in  Biostatica e Arianna Meroni, della provincia di Monza Brianza, laureata in Scienze dell’Educazione degli Adulti; mentre della provincia di Udine, Silvia  Zoletto, laureata in Medicina, Karen Spelat, laureata in Biologia Applicata, Cristiano Baldassi, laureato in Psicologia e Andrea Iuliano, laureato in Scienze  dell’Alimentazione.

Relativamente alla Sardegna, è stato premiato Davide Calligaro, laureato in  Scienze e Tecnologie Alimentari di Cagliari; mentre nelle Marche, Barbara Virgili, di Ascoli Piceno, laureata in Matematica e Giorgia Mainardi, di Ancona,  laureata in Relazioni Internazionali, sono state le due studentesse premiate.

Infine, in Piemonte, uno studente di Cuneo, Gabriele Fracchia, laureato in  Ingegneria Informatica; in Veneto, Giacomo Polignano, di Padova, laureato in  Economia aziendale e in Toscana Martina Cecchi, di Prato, laureata in Scienze  dell’Educazione.

Camst Group
Camst, cooperativa nata nel 1945 a Bologna, ogni giorno, porta la qualità della sua ristorazione nelle scuole, nelle aziende, negli ospedali, nelle fiere, nei centri commerciali e nelle città, in Italia e all’estero (Spagna, Danimarca e Germania, Svizzera). Unisce al gusto della tradizione culinaria italiana, l’innovazione di una  realtà moderna, in continua evoluzione: una realtà che ha radici nel passato, ma guarda sempre al futuro.  Nel 2017 Camst Group ha ampliato i propri servizi al facility management per offrire ai clienti un servizio completo. Il gruppo ha un fatturato aggregato di 542 milioni di euro, 15 mila dipendenti e 66 milioni di  pasti (dati 2020). Per maggiori informazioni: camstgroup.com

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati