Categorie
Horeca News
Whisky: non pi solo Irlanda, Scozia, Kentucky e Canada | CLAI: Francesco Di Capua il nuovo direttore vendite | Pasta italiana sotto attacco: Washington prepara dazi record del 107% | Caff Toraldo a HostMilano: specialty coffee, masterclass e la nuova macchina La Cremosa | Baldi celebra 60 anni e si rinnova presentando la strategia digitale | Vino e territorio: Pucciarella e Trequanda si rilanciano sul mercato nazionale | Raimondo De Crescenzo: dal pane di Ischia alla pizzeria di Torre del Greco | Dal fine dining al fast food la rivoluzione delle mini porzioni servita | Addio a Aimo Moroni, leggenda della cucina stellata italiana | Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie di limoncello dopo l'affinamento sottomarino | Apre a Torino il primo Tondarella: un progetto firmato Augusto Contract | Antica Distilleria Quaglia al Bar Convent Berlin nel segno dell'innovazione | Popeyes apre il terzo ristorante a Roma: il nuovo locale arriva in via Tiburtina | Balan e Masseria Li Veli: partnership nazionale per la distribuzione di vini d'eccellenza | ''Why We Make It'': illy svela i volti e le storie di chi crea l'eccellenza del caff | Da Gragnano al Mediterraneo: 28 Pastai protagonista dell'Expo del Made in Italy itinerante | Concorso "Panettone da Maestro": iscrizioni aperte fino al 2 novembre | DVG De Vecchi festeggia 60 anni di eccellenza a HostMilano 2025 | Alessandro Borghese Kitchen Sound celebra dieci anni con la nuova stagione su Sky | Alla scoperta dello Spicy Fifty di Salvatore ''The Maestro'' Calabrese: storia, ricetta e mito | Dal lampredotto ai caff di terroir: le Premiate Trattorie si incontrano a Perugia | Anuga 2025: Fattorie Garofalo presenta il proprio marchio al mercato tedesco | Cassazione conferma: condannato salumificio per evocazione del Prosciutto di Parma DOP | BRT rafforza il servizio fresh: aperto l'hub di Pescara | Emanuele Riemma porta la Sardegna sul podio dei Pizza Awards Italia 2025 | La Cina del vino: un mercato enigmatico ma decisivo per il futuro | Bilancio di Sostenibilit Camst: -24% di energia per pasto e quasi 163.000 kWh risparmiati | Gelato artigianale: Italia cresce del 3% e domina il mercato europeo. Appuntamento a Sigep | Caff Vergnano debutta nel mercato del caff funzionale con soluzioni innovative | Zucchetti al TTG Travel Experience: innovazione digitale al servizio dell'hospitality |

Faber Italia

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Faber Italia
Indirizzo
Viale Melvin Jones, 8, 81100 Caserta CE
CAP
81100
Nazione
Italia
Pubblicato
06.06.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 637 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Faber Italia presenta al Fuorisalone la macchina per caffè Mini Deluxe

 

Eleganza, design e prestazioni professionali per la Mini Deluxe, la macchina di Faber Italia presentata al Fuorisalone

Faber Italia, azienda leader di macchine per caffè in cialda, torna al Fuorisalone, uno degli eventi più attesi del design in Italia, che si tiene in concomitanza con il Salone del Mobile, a Milano fino al 12 giugno.

Per l’occasione presenterà nel suo spazio in Piazza San Marco a Brera la nuova Mini Deluxe che ha nei suoi punti di forza l’eleganza unita alla potenza di una macchina professionale, studiata per i clienti più esigenti che scelgono il massimo del gusto senza rinunciare ad un design compatto unico e resistente.

Telaio in acciaio inox, finiture cromate, ottonate o ramate, e cinque colorazioni disponibili tra British Green, Cherry Red, Mat Black, Pure White, Turquoise. Con un serbatoio che può contenere ben 1,3 litri nonostante le dimensioni ridotte: 26×17,5×24 cm. Oltre a questa novità verranno esposte anche tutta la linea Pro Deluxe e la Mini Agenta.

«Con Mini Deluxe abbiamo completato l’intera gamma di proposte. Credo sia l’oggetto più iconico che Faber Italia sinora ha realizzato. Costruita con materiali solidi per essere tramandata di generazione in generazione, sarà un ottimo punto di partenza per esportare il concetto di cialda monoporzionata in tutte le case degli italiani», dichiara Fabio Teti, Ceo di Faber Italia.

La tematica del Fuorisalone 2022 è “Tra Spazio e Tempo” che, come si evince dal sito ufficiale, esprimono due variabili utili a valutare il nostro impatto sul pianeta e programmare decisioni e azioni concrete per progettare il cambiamento, un invito a riflettere sui cambiamenti in atto nel mondo di oggi, quei cambiamenti necessari per conseguire obiettivi di sostenibilità imprescindibili per guardare al domani. Filosofia sposata a pieno dall’azienda campana. «Nei processi produttivi stiamo recuperando i metalli dai macchinari non più utilizzati, che vengono rifondati donandogli nuova vita. Per il cliente invece, c’è un consumo molto ridotto rispetto ai macchinari a macina: con questo riusciamo ad estrare il caffè con soli 500 watt ad uso professionale. Infine, per il prossimo futuro, abbiamo intenzione di utilizzare in produzione macchinari con pannelli solari», conclude Teti.

Faber Italia è oggi uno dei maggiori produttori in Europa di macchine per caffè in cialda, con una distribuzione di oltre mezzo milione di macchine in 30 paesi in tutto il mondo. Inizialmente concentrata sulla vendita delle sue macchine verso il settore vending e Horeca, ha conquistato negli anni anche il settore b2c. Il tutto grazie anche ad una nuova linea di marketing, sotto la guida del direttore creativo Diego Di Flora, che ha portato alla creazione di campagne pubblicitarie molto chiacchierate, come quella natalizia che vede Babbo Natale baciare una drag queen, ispirata come protesta all’affossamento del DDL Zan; quella in occasione della Festa della Donna, che ha visto protagonisti due ragazzi con Sindrome di Down, ma anche la realizzazione di Casa Faber, un salotto web per commentare il Festival di Sanremo.

Il disegno, la scelta dei materiali da utilizzare, la realizzazione e la tornitura dei componenti e infine l’assemblaggio sono realizzati nello stabilimento di Caserta, rendendo l’intera gamma di prodotti completamente Made in Italy, garanzia di qualità riconosciuta a livello mondiale.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati