Categorie
Horeca News
Fabbri 1905 celebra la Pasqua con la Colomba Cuor di Amarena | I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano | Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys | Elementi Fine Dining: riapre il ristorante stellato di Borgobrufa Spa Resort | Italia e Francia: la sfida della Grande Distribuzione | Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori | Nuovo Chinotto Ferrarelle: l'eccellenza Made in Italy in una lattina | Il ristorante Alto sbarca a Parigi per la Veuve Clicquot Garden Gastronomy | Ospitalit e Live Tourism: cresce il valore dellesperienza | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante lombardo - Saronno | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Leonardo Gerardi di Kreatek | Successo per la seconda edizione de ''La Primavera del Castellinaldo'' | Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025 | Nuovo look per Terrazza Aperol: tradizione veneta e design milanese si incontrano in Piazza Duomo | Mirabella Restaurant: la nuova proposta gastronomica firmata Chef Cristian Spagnoli | Novit per Red Bull: arriva la limited edition ai Frutti di Bosco | Vinitaly 2025: Cadis 1898 presenta la rivoluzione del proprio portfolio vini | John Agostini, ex manager Carrefour, alla guida di Sapori Artigianali | Barilla rinnova l'adesione al progetto ''A Scuola d'Impresa'' | Unilever Food Solutions presenta Maizena Express, legante senza glutine per la ristorazione | Made in Italy a Parigi: Nonno Nanni e Italat France protagonisti alla fiera Parizza | AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly | Fast & Good: 'Green M'ama' alla conquista dell'Italia | Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025 | Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caff | Di Marco al fianco delle Nazionali Italiane di Calcio | Chef Salvatore Camedda prende le redini di Ula, il ristorante di Cascioni Eco Retreat | Silvaris, Greber e Fulgora: le favole enologiche di Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez | Vino: ripensare la formazione per sostenere la crescita del settore vitivinicolo | Tassoni presenta la Collezione 2025: novit e tendenze nel mondo del luxury soft drink italiano |

Bigoli con baccalà mantecato e pesto di broccolo di Tiziana Ricciardi

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Accetto e autorizzo
SEO - Meta description
Primo piatto che con i bigoli e i baccalà esalta la tradizione veneta
SEO - Meta key
bigoli, baccalà mantecato, ricette, ricetta, pasta, primo piatto, pasta, ricette,
Titolo identificativo dell’inserzione
Bigoli con baccalà mantecato e pesto di broccolo di Tiziana Ricciardi
Short description
Primo piatto che con i bigoli e il baccalà mantecato esalta la tradizione veneta
Un primo piatto realizzato da Tiziana Ricciardi a base di baccalà e un particolare pesto di broccolo che esalta il formato della pasta, i bigoli, tipico della tradizione veneta.
 
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Difficoltà
Semplice
Tempo medio di preparazione
40 minuti
Tempi di cottura
20 minuti
Temperatura di cottura
100°
Numero di porzioni
4 persone
Pubblicato
04.01.2023
Ingredienti
• 450 g di baccalà dissalato
• mezzo limone
• 2 foglie di alloro
• prezzemolo tritato q.b.
• olio extravergine di oliva q.b
• sale e pepe
Indicazioni per la preparazione
- Lessate le cimette di broccoli in una pentola con acqua salata. Scolateli bene, mettete da parte qualche cimetta per decorare e la restante parte nel boccale di un frullare.
- Unite il pecorino grattugiato, le mandorle pelate, le foglie di basilico e l’aglio a pezzettini.
- Unite poco per volta l’olio extravergine di oliva e frullate sino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
 - In una pentola adagiate i pezzi di baccalà e ricopriteli a filo con dell’acqua fredda, unite il succo del limone e le foglie di alloro.
- Cucinate il baccalà per circa 20 minuti.
- Trascorso il tempo, scolate il baccalà conservando un po’ del liquido di cottura; Una volta raffreddato, eliminate la pelle e le spine e sfaldatelo con le mani.
Mettetelo nella ciotola della planetaria munita di frusta, azionate la planetaria ed aggiungete al filo l’olio extravergine di oliva poco per volta sino ad ottenere un composto cremoso.
- Se il composto risulterà troppo sodo allora potrete aggiungere un po di acqua di cottura tenuta da parte. Il baccalà potete anche lavorarlo a mano con una frusta. Aggiungete ora il prezzemolo tritato e aggiustate di sale e pepe.
- Cuocete i bigoli nobili in abbondante acqua salata, scolateli e fateli mantecare nella padella con il pesto di broccoli. Se occorre aggiungete poca acqua di cottura alla volta fino a quando i bigoli saranno ben amalgamati.
- Distribuite in un piatto i bigoli nobili e serviteli con una quenelle di baccalà mantecato e qualche cimetta di broccolo tenuta precedentemente da parte.
Consigli e suggerimenti
Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e servite con una macinata di pepe.
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 265 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati